Domenica, 11 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Si rilevava, inoltre, in loco la presenza di un chiosco algida e n.3 “freschiere” realizzate con tubi in ferro con copertura in tessuto, che occupavano la medesima area demaniale marittima destinata abusivamente dall’esercente a s

Sigilli a stabilimento balneare di Lido SIlvana

Lido Silvana, sequestro Lido Silvana, sequestro | © la voce di Manduria

Nota stampa e foto della Capitaneria di Porto - Nella giornata di ieri, nell’ambito dei controlli istituzionali mirati alla salvaguardia dell’ambiente e tutela del pubblico demanio marittimo lungo il litorale di giurisdizione, militari operanti appartenenti al Nucleo Difesa Mare della Capitaneria di porto di Taranto, hanno accertato in località “Lido Silvana” del Comune di Pulsano l’esercizio di una nota attività commerciale di bar e ristorazione, con noleggio attrezzature da spiaggia, realizzato mediante occupazione senza titolo di un’area demaniale marittima pari a circa mq 140 nonché di un’ulteriore area demaniale di forma semicircolare avente diametro di circa 15 m, per un totale di area pari a circa 85 mq, i cui lati erano stati recintati da una staccionata in legno. La predetta area risultava pavimentata in parte con mattoni a secco ed in parte con tappeto di erba sintetica, e adibita a posa di sedie, tavolini, ombrelloni e poltrone in plastica.

Si rilevava, inoltre, in loco la presenza di un chiosco algida e n.3 “freschiere” realizzate con tubi in ferro con copertura in tessuto, che occupavano la medesima area demaniale marittima destinata abusivamente dall’esercente a servizio dell’attività di ristorazione / bar svolta su area privata retrostante.

I militari operanti accertavano che l’area demaniale in questione era stata già oggetto di sequestro nell’anno 2011 da parte della stessa Guardia Costiera di Taranto, e che successivamente i sigilli erano stati rimossi abusivamente per l’utilizzo dell’area e nonostante gli stessi fossero stati nuovamente apposti nell’anno 2012 dagli stessi militari, l’odierno intervento ha consentito di accertare la nuova violazione dei sigilli apposti per l’utilizzo abusivo dell’area in questione in spregio alle norme edilizie e demaniali.

Pertanto, sull’area demaniale marittima sgomberata dagli arredi, venivano posti nuovamente i sigilli e cartelli monitori indicanti la misura cautelare in atto.

Inoltre veniva posta sotto sequestro penale una ulteriore area demaniale marittima di mq 20 circa occupata mediante n.36 ombrelloni e 25 lettini posizionati senza titolo sul tratto di spiaggia sottostante, la quale veniva immediatamente sgomberata e restituita alla pubblica fruibilità con sequestro delle attrezzature e opere utilizzate per realizzare l’occupazione.

Di tutta la attività è stata prontamente notiziata la locale Autorità Giudiziaria, alla quale è stato denunciato il responsabile dell’abuso per le ipotesi di reato di abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo e violazione di sigilli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

Un incidente stradale si é verificato ieri pomeriggio sulla Torre-Oria in territorio oritano. Le due auto coinvolte sono una Lancia Musa e una Wolkswagen Tiguan. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 maggio

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Cane incastrato per ore nel cancello
La Redazione - gio 17 aprile

Brutta disavventura per un cane meticcio di taglia media che è rimasto incastrato al cancello di ingresso di Masseria Torre Nova, nel cuore del parco di Porto Selvaggio, probabilmente già nel corso della notte scorsa. Sono stati gli operatori di Arif ...

Rapina a mano armata alla stazione carburanti
La Redazione - gio 17 aprile

A Torre Santa Susanna, provincia di Brindisi, verso le 13 di oggi, un soggetto con volto parzialmente travisato e armato di pistola, restando a bordo della propria auto, ha consumato una rapina ai danni di un distributore di carburante Star Oil sulla ...

Frontale con la moto, muore giovane di 20 anni
La Redazione - ven 25 aprile

Un giovane di 20 anni ha perso la vita i un incidente stradale avvenuto questa mattina in territorio di Castellana Grotte in provincia di Bari. Matteo Comes, questo il suo nome, era in sella ad una moto che si è scontrata frontalmente con un'autovettura ...