
Davide Mafrica è il terzo ospite “straniero” (nel senso che non è manduriano), della festa della Voce in programma domani, sabato 18 agosto, nel chiostro del Palazzo delle Servite a Manduria. L’intervento del comico in carrozzina, Mafrica, è assolutamente in linea con il tema della festa che è “la resilienza”, vale a dire la capacità di risollevarsi dopo una disgrazia o una negatività in genere. Dopo un’infanzia serena e spensierata, la vita di Davide cambia completamente quando, all’età di quattordici anni, un incidente stradale lo costringe a stare su una sedia a rotelle. Il ventisettenne nato a Verbania, dopo essere riemerso dall’abisso ha scritto un libro autobiografico dal titolo «la cruda verità».
Non contento della scrittura, Davide decide di intraprendere la carriera di comico ironizzando in maniera intelligente sui luoghi comuni in merito alla disabilità che lascia sgomenti. Secondo Davide stesso, avvalersi della comicità, oltre a far divertire chi ascolta, è utile ad abbattere i pregiudizi e gli stereotipi che gravitano come monoliti attorno alla tematica della disabilità Scritto da Davide Mafrica (in collaborazione con Dado Tedeschi) lo spettacolo “A ruota libera” è interamente incentrato sul tema dell’invalidità e ne fa il perno centrale da cui prendono vita tutti gli altri argomenti. Nel suo monologo comico, Davide non si limita infatti a parlare della propria disabilità o del tema in generale, ma allarga l’argomento all’ipocrisia che spesso accompagna “le persone deambulanti” che si relazionano con una persona in carrozzina.
Davide vive su una sedia a rotelle dall’età di 15 anni e ha ideato questo monologo per far capire alle persone che si può ridere di ogni cosa, persino di una “vita su ruote”. “Voglio che le mie battute ti ritornino in mente anche tempo dopo, quando sei in giro a farti i fatti tuoi” dice Davide, contrapponendosi decisamente alla comicità usa e getta ancora troppo in circolazione. Nell’edizione di domani vi informeremo dettagliatamente sul programma completo della nostra festa.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.