Martedì, 15 Luglio 2025

News Locali

Nominata la commissione interna

Si sceglie il progettista per la rigenerazione urbana del Pnrr, a disposizione 138mila euro

Nuovo municipio Nuovo municipio © Nazareno Dinoi

L’ingegnere responsabile del settore Lavori pubblici del comune di Manduria, Claudio Ferretti, ha nominato i componenti della commissione interna che dovrà valutare le offerte relative alla progettazione esecutiva dei lavori di rigenerazione urbana finanziati con 5milioni di euro dal Piano di nazionale di rigenerazione e resilienza. La commissione sarà presieduta dallo stesso ingegnere Ferretti e sarà composta da geometra comunale Francesco Lacarbonara e l’architetta Tiziana Laterza.

I tecnici candidati che attraverso la stazione appaltante unica di Montedoro hanno ricevuto l’invito a presentare un’offerta, sulla base d’asta pari a 138mila euro oltre iva, oneri e contributi vari, sono: l’architetto Gregorio Andrisano, lo studio Archistart società cooperativa; ingegnere Antonio Cimino; architetto Daniele Spirito.

Gli interventi da cantierizzare successivamente, riguardano alcuni interventi di rigenerazione urbana sul territorio comunale, ed in particolare: lavori di manutenzione per il riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche del centro storico e miglioramento del decoro urbano (progetto nuovo mercato coperto, progetto pavimentazioni e arredo urbano, illuminazione pubblica).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Egidio Pertoso
    mar 4 ottobre 2022 09:36 rispondi a Egidio Pertoso

    Tutto qua? Ed i beni culturali, sia civili e religiosi, in abbandono perpetuo? Ed il verde pubblico inesistente? Ed il corso coi palazzi secolari dalla malinconica decadenza? E la viabilita' che non concede passaggio ai pedoni o alle biciclette? E la messa in sicurezza dei marciapiedi, asserviti ad uso privato, con avvallamenti, conche, scivoli, rialzi e gradini d'accesso alle abitazioni? E la mancanza di centri di aggregazione nel cuore della citta', come era prima la piazza; non una biblioteca "aperta", un teatro, un cinema, un palazzo dove ritrovarsi per sentirsi "comunita" e fare cultura. Senza cultura, si puo' fare "rigenerazione" di tutto, ma con quali risultati?O è solo il pretesto per sperperare soldi senza utile tornaconto a chi vive nell'invivibile.

    • Lorenzo
      mar 4 ottobre 2022 11:30 rispondi a Lorenzo

      Non si preoccupi questo è solo un acconto 😜 forse. Tuttavia i soldi incassati dall' Imu delle Marine, dal 1992 ( ici) ad oggi (31 anni😎) dove sono finiti? Forse in piazza Tubi? 🤣🤣🤣🤣

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...