Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

Pullman gratis, pranzo 25 euro a testa

Settimana della memoria, a Lecce con l'amministrazione comunale

Binario Binario

(Comunicato a cura dell'ufficio di staff del sindaco di Manduria) - Si comunica che l’Amministrazione Comunale di Manduria,  in forza del Protocollo d’Intesa siglato tra il Museo Ebraico di Lecce e il Museo Civico di Manduria, promuove la II Edizione di “I-TAL-YA’: VIAGGIO TRA LE CULTURE DEL MEDITERRANEO”.

Tra le iniziative messe in programma dai due Musei, in occasione della Settimana della Memoria, è previsto per il 29 gennaio 2023 l’Autobus della Memoria – II Edizione – che permetterà a n. 53 cittadini manduriani di recarsi gratuitamente, previa prenotazione,  presso il Museo Ebraico di Lecce e al MAiDE Art Gallery.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Manduria e dal Comune di Lecce, è tesa a sensibilizzare e trasferire alle comunità cittadine la memoria del tragico passato, rappresentato dalle persecuzioni e dalle terribili violenze,  affinché si imprima nelle loro coscienze quale patrimonio collettivo incancellabile e loro stesse ne diventino i nuovi testimoni. Contestualmente verrà sottolineata l’importanza di costruire una cultura della pace attraverso i rapporti di amicizia tra le due città, resi solidi dalla condivisione di un passato comune e dalla manifesta volontà di vivere valori di fratellanza e di coesione sociale, attraverso la cultura e l’arte

Quanti intendano aderire all’iniziativa dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore 12:00 del 26 Gennaio 2023,  richiesta di partecipazione, come da modello allegato sul sito istituzionale dell'Ente, alla seguente email: [email protected].

Le domande saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, per un massimo di n. 53.

Gli organizzatori hanno previsto una pausa pranzo al costo di € 25,00. Gli interessati dovranno comunicarlo nel modello di partecipazione.

Per info contattare il seguente numero: 099/9702256.

PROGRAMMA COMPLETO DELLA GIORNATA:

Ore 9.30 – Partenza da Manduria.

Ore 10.30 – Arrivo a Lecce (City Terminal).

Ore 11.00 – Museo Ebraico di Lecce. Visita guidata del Museo e del quartiere ebraico di Lecce a

cura di Fabrizio Lelli, Direttore del Museo Ebraico di Lecce e docente di lingua e letteratura ebraica,

Università La Sapienza di Roma.

A seguire, inaugurazione della mostra di Rosanna Baldari dedicata a Elisa Springer, alla presenza

dei nipoti, presso il MAiDE Art Gallery con accompagnamento musicale a cura di Eleonora

Carbone (arpa).

Ore 13.30 – Pausa pranzo. Su richiesta sarà possibile pranzare presso un ristorante convenzionato ad

un prezzo concordato, previa prenotazione.

Ore 15.00 – Alla scoperta della Lecce Monumentale: visita guidata dei principali punti di interesse

del centro storico di Lecce e visita al MUST - Museo Storico Città di Lecce.

Ore 17.00 – Inaugurazione del nuovo spazio multimediale realizzato da Techné SAS comprensivo

di giochi a scopo didattico rivolti ai bambini.

Infine, degustazione offerta da Cantine Leuci e Melograni Martino.

Ore 19.00 – Rientro a Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Giuanni cu la camisa cranni
    mer 25 gennaio 2023 02:37 rispondi a Giuanni cu la camisa cranni

    CÙ la scusa “ per la memoria, per non dimenticare “….quanti sordi minati a capocchia, perché non investire alla sanità!! Cà nà ma SCURDATI COMU SI FANNU LI CONTROLLI TI PREVENZIONI !!!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...