Domenica, 4 Maggio 2025

Cronaca

A differenza della scorsa volta quando le fiamme furono spente da un vigilante della Cosmopolitan, questa volta i criminali hanno provocato più danni

Secondo incendio doloso al Giba di San Pietro in Bevagna. La condanna della categoria

L L'incendio al Giba | © La Voce di Manduria

Secondo attentato incendiario al Giba di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria. Esattamente dopo un mese i piromani hanno nuovamente dato fuoco nella notte al locale dell’imprenditore di Francavilla Fontana che dopo la città degli Imperiali e Campomarino ha deciso di investire nella marina di Manduria. Con questi risultati.

A differenza della scorsa volta quando le fiamme furono spente da un vigilante della Cosmopolitan, questa volta i criminali hanno provocato più danni distruggendo la nuovissima insegna e annerito tutta la facciata come si può vedere dalla foto postata su Facebook dallo stesso proprietario che lascia questo amaro commento: «Certe cose – scrive Giovanni Lopalco -, le ho viste nei film e sentito parlare ai telegiornali mai pensando potessero capitarmi....finché avrò la passione per questo lavoro e la voglia di far crescere il nostro territorio non mollerò di un centimetro». Il locale era pronto per l’inaugurazione.

La condanna della categoria

La sezione manduriana di Confcommercio ha diffuso un nota in cui si condanna il grave episodio. «Un atto doloso - si legge - che lascia attoniti; tutti noi siamo vicini al collega del Giba gelateria - San Pietro in Bevagna che con tanto impegno, sacrificio e passione sta investendo nella nostra comunità. Siamo sicuri che non mollerai e in questo momento così difficile siamo tutti solidali con te e la tua famiglia. In un momento così difficile per la nostra comunità - conclude la nota - chiediamo alle forze dell'ordine di starci vicino perché solo facendo sistema con le Istituzioni potremo venirne fuori»

Leggi qui il precedente

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

E’ morto Leonardo Greco. Aveva da poco compiuto 59 anni. Per molti il suo nome e il suo volto non diranno tanto. Non ha mai ricoperto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

La polizia locale di Manduria è sulle tracce di una macchina, pare una Bmw, che ha preso in pieno un’autovettura ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

«Non vivo più, ridatemi indietro i miei cani, almeno i due cuccioli». È la supplica di Cosimo Mandurino, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti ...

Moto contro auto, motociclista in ospedale
La Redazione - sab 12 aprile

Un bruttissimo incidente per la dinamica dello scontro tra auto e moto ma per fortuna senza gravi conseguenze per le persone si è verificato ieri sera sulla Manduria Sava subito dopo la rotatoria all'altezza della stazione di servizio IP. Nell'impatto ...

Villa al mare per ricchi, ma abusiva
La Redazione - mar 15 aprile

Sui siti specializzati in ville da sogno da affittare, viene presentata come una delle “perla di Puglia”. Dieci posti lusso, mega piscina, freschiera, prato all’inglese, circondata da una discreta recinzione ad un chilometro dal mare di Borraco, ...

Daspo urbano, prime violazioni di un minorenne
La Redazione - mer 16 aprile

Prime violazioni del divieto a frequentare i luoghi della movida e prime denunce della polizia. E’ successo ad uno dei quattro minori manduriani raggiunti dal Dacur o Daspo urbano emesso dal questore di Taranto perché accusati di aver preso ...