Giovedì, 3 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Se tornassimo nel silenzio delle nostre campagne

Se tornassimo nel silenzio delle nostre campagne Se tornassimo nel silenzio delle nostre campagne | © n.c.

Una bellissima idea che condivido. La nascita di locali per pensare e per parlare, dove possono nascere idee, condividere emozioni lasciando fuori cellulari, tablet e tutto ciò che inquina la sana comunicazione.

Riscoprire la lettura di un libro, riscoprire l’antica bellezza di guardarsi negli occhi, ascoltare il timbro della voce, osservare il linguaggio non verbale, restare in silenzio. Ascoltare i suoni della natura.

Sarebbe bello un locale nel bel mezzo delle nostre bellissime campagne pugliesi con gli ulivi che ci proteggono. Rivalutiamo le nostre campagne tanto amate dai nostri nonni, in quelle campagne c’è ancora il loro sudore e i loro sacrifici. Restituiamo la dignità alla nostra terra!

Possibile che chi siede in Regione non si preoccupi di attuare politiche di di questo genere per aiutare le giovani generazioni a tramandare da padre in figlio l’amore per le nostre origini? Proviamo ad immaginare.

Teodora Tiziana Rizzo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...