Venerdì, 23 Maggio 2025

News Locali

L'iniziativa di una bar lady manduriana

Se ti molestano o subisci violenze, un cocktail ti può salvare dal bruto

Maria Mero Maria Mero © Facebook

Sei in un locale ad una serata e ricevi molestie verbali, palpeggiamenti, violenze di ogni tipo. Oggi un cocktail può salvarti la vita. Si chiama “Angel Shot” ed è il drink in codice per chiedere aiuto al personale e prevenire un abuso: a ricordarcelo è la barista manduriana Maria Mero a nome del “One Piece Bar” per cui lavora: “Non abbiate paura di chiedere aiuto”.

Chi l’avrebbe detto? Eppure è così, anche una bevanda alcolica può impedire una violenza: questa del “Angel Shot Cocktail” è una lodevole iniziativa lanciata qualche anno fa in Inghilterra e arrivata anche nel bar maruggese “One Piece Bar” cui la manduriana Mero ne fa le veci sul suo profilo Facebook. Scrive infatti così:

“Ciao a tutti, sono Maria e sono una barista, lavoro presso il "One Piece Bar" di Maruggio ed amo aggiornarmi, imparare e comunicare. Sono contro la violenza di ogni genere e molto spesso sia Donne, ragazzi o ragazze non riescono a chiedere aiuto molto probabilmente perchè sono sotto minaccia o vivono situazioni di violenza continua. Tutti sappiamo e conosciamo bene il famoso gesto della mano per chiedere aiuto, cosí come sappiamo anche che per chiedere aiuto senza farsi accorgersi di nulla bisogna chiamare il 112 ed ordinare una pizza. Oggi so anche che un cocktail dal nome "Angel Shot" potrebbe salvare la vita. Ordinando un "angel shot" starà a significare che per noi baristi è un campanello d'allarme per chiederci aiuto e di intervenire. Ovviamente io come tutto lo staff siamo contro la violenza di ogni genere e farà attenzione qualora dovessero accadere mai questi eventi”.

Quello di Maria e del suo titolare Pierluigi Saracino è quindi un appello rivolto a tutti, un modo discreto che permette di allontanare la persona che sta importunando perché basta chiedere un “Angel Shot” e sarà cura del barman o bar lady, proprio come Maria, di chiamare un mezzo e permettere un ritorno a casa al sicuro.

Originariamente questa dell’Angel Shot era partita come una campagna di prevenzione dalle aggressioni sessuali che esortava le frequentatrici e frequentatori di bar inglesi che non si sentivano al sicuro durante un appuntamento a “chiedere di Angela” al personale del bar. Diffuso anche in America arriva anche in terra messapica. Insomma anche se non bevi e ti senti in pericolo, fai ugualmente quest’ordine.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...