Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

I contrada San Basilio

Scontro sulla Statale 100 perde la vita una 23enne

Ambulanza Ambulanza

Ancora sangue sulle strade del tarantino, sulla Statale 100, nei pressi di Mottola in contrada San Basilio più volte in passato teatro di altri tragici incidenti. A perdere la vita è stata una ragazza di 23 anni della provincia di Bari. Feriti altre tre persone, tutte del barese.

Questa mattina lo scontro è avvenuto tra tre autoveicoli, in uno viaggiava la 23enne morta. Guidava il fidanzato ferito in maniera lieve. E’ rimasta invece ferita gravemente una donna che era a bordo di un furgone guidato dal figlio. Trasportata da un’ambulanza all’ospedale Santissima Annunziata è stata ricoverata in osservazione. La vittima è stata invece portata all’ospedale di Castellaneta dove è giunta priva di vita.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Massafra, della stazione di Mottola, oltre ai vigili del Fuoco e le ambulanze del 118.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Pippo
    dom 7 agosto 2022 09:17 rispondi a Pippo

    Il problema vero è la totale disapplicazione delle normali regole di prudenza. Le cause di questi incidenti sono in realtà l'alta velocità ed il mancato rispetto della distanza di sicurezza, che dovrebbero essere puniti molto più duramente. A San Basilio, sul curvone su cui c'è lo svincolo e l'uscita dal parcheggio dei camion (motel) e dove il limite è di 50 km/h un autoarticolato stava tentando di uscire, aveva già occupato la corsia con la motrice ed io ho frenato in tempo, fermandomi ed accendendo le 4 frecce, solo perché andavo a 60 km/h. Per fortuna dietro non avevo il solito pilota. Nella galleria Bruno sotto Mottola, poi, non capisco perché si debba sempre rischiare il tamponamento viaggiando a 70 km/h (limite 50). Si viaggia a 90-100, con punte (cmq illegali) di 120-140, solo su tratti sicuri, non in quei punti pericolosi.

  • Marco
    dom 7 agosto 2022 05:08 rispondi a Marco

    Bisogna fare in modo che il sorpasso non possa avvenire

    • Gregorio 01
      dom 7 agosto 2022 05:54 rispondi a Gregorio 01

      Pienamente d’accordo, il problema è che ci sono automobilisti che viaggiano a 30Km/h , dunque..... altro pericolo !!!!!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...