
«Non smettere mai di sognare mi ha dato sempre la forza di portare avanti questo progetto con tutte le sue difficoltà». A parlare è Francesca Scorrano, la giovane direttrice della “Scenic Academy”, l’accademia teatrale manduriana da lei fondata nel novembre del 2016.
Una delle sue allieve ha interpretato Sarah Scazzi nel docufiction del delitto prodotto da Mediaset; la stessa Scorrano ha recitato accanto a Lino Banfi e all’ex attore di Beautiful, Ronn Moss, nel film “Viaggio a sorpresa”. A seguire apparizioni cinematografiche e teatrali, presenze in numerosi videoclip - come quella con Rocco Hunt - e, ancora, l’ospitata all’evento natalizio “Plinio il Vecchio” durante il quale gli allievi dell’accademia si sono esibiti con delle letture natalizie. Insomma tante opportunità di crescita per gli alunni della scuola di recitazione manduriana, motivo di grande vanto anche per tutta la cittadinanza messapica.
«Anche quest'anno i ragazzi, con tanta voglia di studiare si sono cimentati in lavori impegnativi ed entusiasmanti», ha spiegato la direttrice che ha poi voluto sottolineare che ogni alunno, per ogni esperienza fatta, riceve a fine lavoro un attestato di partecipazione.
«L’Accademia ha dato la possibilità ai propri allievi di mettere in pratica, su un set cinematografico, tutto ciò che si è studiato ed appreso durante il corso. Sono orgogliosa di loro», ha continuato la professionista che ha tirato le somme del lavoro svolto in questi anni e ringraziato i suoi allievi per le esperienze svolte insieme. La manduriana, però, apre le porte della sua scuola anche a chi, prossimamente, vorrà iniziare la carriera teatrale.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Sd
lun 6 marzo 19:02 rispondi a SdSarebbe davvero bello se questi attori ed attrici potessero esibirsi nel nostro amato e chiuso teatro