Martedì, 20 Maggio 2025

News Locali

Scazzi: 135 testimoni contro Sabrina e Cosima, spunta un nuovo indagato

Scazzi: 135 testimoni contro Sabrina e Cosima, spunta un nuovo indagato Scazzi: 135 testimoni contro Sabrina e Cosima, spunta un nuovo indagato | © n.c.

TARANTO — Sono 124 testimoni e 11 indagati le persone convocate dalla pubblica accusa per deporre nel processo per l'omicidio di Sarah Scazzi la cui data di inizio è stata già fissata per il prossimo 10 gennaio. E tra gli inquisiti spicca a sorpresa il nome di Angelo Milizia, l'impiegato di banca che dichiarò il falso dicendo che a versare i due assegni di circa quattromila euro, il giorno della scomparsa della ragazza uccisa, era stata Cosima Serrano e non, come provano le perizie calligrafiche, dal marito Michele Misseri.

I pubblici ministeri titolari dell'inchiesta, Pietro Argentino e Mariano Buccoliero, gli contestano il reato di falso in scrittura privata in concorso con Misseri la cui posizione e ruolo nel delitto sono ben più gravi del suo presunto complice la cui figura, è bene dirlo, è assolutamente marginale dal punto di vista penale. Quindi, 135 testimonianze in tutto per l'accusa che si sommeranno a quelli della difesa il cui numero, si pensa, potrebbe addirittura equipararsi se non superare il primo.

Un processo molto complicato e sicuramente lungo su cui l'opinione pubblica ha già dato prova di essere molto interessata. Un'attenzione amplificata soprattutto dai mezzi mediatici che stanno già scaldando i motori in attesa di quello che si preannuncia essere l'evento processuale dell'anno che verrà. Per questo il presidente del Tribunale di Taranto, Antonio Morelli, ha convocato per il prossimo 3 gennaio tutti i referenti delle varie testate televisive (diverse decine) che hanno già inoltrato richiesta di accredito per i propri inviati. L'intenzione del presidente del palazzo di giustizia è quella di regolare gli accessi stabilendo prima quali e quante telecamere dovranno eventualmente riprendere le udienze fatta salva sempre la volontà dei protagonisti (testi o imputati che siano) di farsi riprendere.

Un piccolo esercito quindi sarà chiamato a testimoniare contro le due imputate principali, Sabrina Misseri e la madre Cosima Serrano, entrambe in carcere con l'accusa di avere sequestrato e ucciso la quindicenne loro parente e di averne soppresso il cadavere con il concorso di Michele Misseri, padre e marito delle detenute, e di Carmine Misseri e Cosimo Cosma, questi ultimi fratello e nipote del capofamiglia. Tra i nomi della lista ci sono praticamente tutti gli amici e parenti delle due cugine, da Mariangela Spagnoletti a Francesca Massari a Alessio Pisello con cui si frequentavano nel periodo precedente alla scomparsa. Ma soprattutto Ivano Russo, il giovane ventisettenne che piaceva sia a Sarah sia a Sabrina e pertanto ritenuto motivo di attrito e quindi movente del delitto.

Tra le testimonianze più attese del processo sicuramente i primi posti li occupano Anna Pisanò, ex amica e frequentatrice della famiglia Misseri e il fioraio Giovanni Buccoliero. La prima avrebbe raccolto confidenze di Sabrina divenute elementi principali di prova a suo carico; il secondo, indagato da valutare in una seconda fase del procedimento, conserverebbe, secondo i pm, la chiave stessa del giallo. Sarà chiamato in aula per raccontare al pubblico e alla corte il presunto sogno del violento sequestro di Sarah nella macchina della zia Cosima.

Nazareno Dinoi sul Corriere del Mezzogiorno

 RIPRODUZIONE RISERVATA

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...