
Così, in diciannove pagine, la Corte di Cassazione ha motivato l'accoglimento con rinvio del ricorso presentato dai legali di Sabrina Misseri, Franco Coppi e Nicola Marseglia, contro l'ordinanza del Tribunale di Taranto che rigettava la richiesta di scarcerazione dell'indagata.
Le foto
SCARICA QUI --> [download id="4"]
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
14 commenti
Silvia F.
lun 23 maggio 2011 03:46 rispondi a Silvia F.Avviso di garanzia per sequestro di persona, concorso in omicidio e soppressione di cadavere per Cosima Serrano! Altro che cassazione!
sandra
lun 23 maggio 2011 08:22 rispondi a sandra@Silvia F.: Ci provo. Ti aspetto.
Silvia F.
lun 23 maggio 2011 01:08 rispondi a Silvia F.Allora Sandra, io non so chi ti possa aver detto una cosa del genere ma intanto, non poteva essere una sentenza. Leggi sotto (codice procedura penale): art. 311 "Ricorso per Cassazione contro le misure coercitive", all'ultimo comma 5, si dice testualmente : "La Corte di Cassazione decide entro trenta giorni dalla ricezione degli atti osservando le forme previste dall'articolo 127". In questo articolo, al comma 9, si specifica altres "L'inammissibilit dell'atto introduttivo del procedimento dichiarata dal giudice con ordinanza...". Pare quindi ovvio definire tale atto di accettazione, o di rinvo, o di annullamento come "DECISIONE", eventualmente come "ORDINANZA", e non come "SENTENZA" che riguarda i processi. Non stata depositata il 18. Nell'ultima pagina, la 19 (VAI A VERIFICARE, NON TI FIDARE) c' un timbro nel quale si legge: DEPOSITATA IN CANCELLERIA IL 19 MAGGIO 2011. pag.6: - Dapprima (il 6.10.2010, alla Polizia) aveva detto
Silvia F.
lun 23 maggio 2011 01:08 rispondi a Silvia F.di averlo commesso da solo. Com noto ai pi, Michele Misseri confess la notte del 7 ottobre 2010, alle ore 2:15, alla presenza dellAutorit Giudiziaria costituita dal Sostituto Procuratore della Repubblica Mariano Buccoliero e dal Procuratore Aggiunto Pietro Argentino assistiti per la redazione del verbale, dal Capitano Abbasciano, dai Luogotenenti Bardaro e Cal, e dal Capitano Mazzotta negli uffici dei carabinieri di Manduria. Possibile che la Suprema Corte non ne abbia azzeccata una? Pag. 10: riga 1 (tutto il periodo): - "Assolutamente arbitraria era, nel contesto, l'individuazione del movente nella gelosia per il ragazzo Ivano( non c' neppure il cognome!) e, con esso, L'INVENZIONE DI UNA LITE DEGENERATA IN OMICIDIO, in pieno contrasto con gli ELEMENTI ACQUISITI ecc..". Ora, ci sono agli atti, le deposizioni di quattro teste escussi che hanno riferito della lite nella birreia 102 cio la stessa Mariangela Spagnoletti, Stefania De Lu
Silvia F.
lun 23 maggio 2011 01:08 rispondi a Silvia F.ca, il gestore della birreria Michele, l'amica della De Luca e persino la pagina del diario datata 26 agosto 2010, nella quale, di suo pugno, Saragh scrisse:"Oggi, ho avuto il dolce risveglio con il trapano, ieri sono uscita con Sabrina e la sua amica Mariangela siamo andate in birreria per una red bull veloce poi siamo tornate a casa e Sabrina come al solito si arrabbiata xk dice ke quando c' Ivano sto smp con lui e ti credo almeno lui mi coccola a differenza sua, potexi avere un fidanzato cos! Mah vabb tanto ci sono abituata". Scherziamo? E' un falso. Non farti confondere ragiona con la tua testa. A presto. Silvia
sandra
dom 22 maggio 2011 08:42 rispondi a sandraMi corrego: ho scritto sentenza, trattandosi invece di DECISIONE.
sandra
dom 22 maggio 2011 07:18 rispondi a sandra@Silvia F.: sono sempre pi perplessa, perch mi dicono che la sentenza NON un falso; che stata DEPOSITATA il 18 e RESA PUBBLICA il 19.
sandra
dom 22 maggio 2011 04:37 rispondi a sandra@Silvia F.: E' molto interessante quello che dici e mi piacerebbe approfondire, per capire che razza di paese vivo. Se ti va, cercami.
Silvia F.
sab 21 maggio 2011 04:08 rispondi a Silvia F.Sandra segui con la pseudo sentenza aperta questi passaggi. Ti renderai immediatamente conto che ci che scrivo corrisponde a verit anche se per il momento, nessuno pare se ne sia ancora reso conto... Sembra impossibile eppure... A PAG. 4, RIGA 29, C una correzione a mano! A pag. 5 si confonde la ricorrente con la vittima! Riga 9: ...costituiti dagli scontrini rilasciati nei negozi nei quali con il padre SABRINA (SARAH!), aveva comperato generi alimentari prima di pranzo.... Pag. 5 riga 11: forniti dal teste Antonio PETRARCA (si chiama Petarra). Pag. 5 riga 15: .. essere anticipata di almeno 20- 30 minuti rispetto al momento in cui SABRINA AVEVA RAGGIUNTO LAMICA SPAGNOLETTI. Questa circostanza non si MAI verificata. Sabrina Misseri il 26 agosto 2010 non ha raggiunto Mariangela venti, trenta minuti prima, da nessuna parte! Pag. 5 righe 17 e 18: - dalla retrodatazione dellora dellomicidio discendeva altres che i messaggi trasmessi
Silvia F.
sab 21 maggio 2011 04:08 rispondi a Silvia F.da Sabrina al cellulare di Sarah dalle 14,20 in poi...Il primo messaggio che la Misseri invia a Sarah alle ore 14:25 (vedi lordinanza di rigetto dellAppello del Tribunale di Taranto); Pag. 5 righe 23,24,25: - tale circostanza, unitamente alle dichiarazioni rilasciate da Donato e Francesca Massari sul tentativo posto in essere dalla Serrano di fargli dire di un furgono bianco sospetto... In realt (vedi lordinanza di rigetto dellAppello del Tribunale di Taranto), il signor Massari dichiar, nel corso della sua audizione, di aver ricevuto la visita di Cosima e Sabrina, poi solo Cosima e ancora, lultima volta, Sabrina le quali GLI DISSERO CHE IL FURGONE ERA BLU E NON BIANCO. lESATTO CONTRARIO DI QUANTO QUI SCRITTO. Pag. 6 righe 21 e 22: ..... Sabrina a trascinare Sarah nel garage per chiarire le cose che quella le aveva detto sulle avances del padre e che lui aveva perso la testa e aveva STROZZATO la ragazza.... Sarah fu STRANGOLATA CON
Silvia F.
sab 21 maggio 2011 04:08 rispondi a Silvia F.UNA CORDA E NON STROZZATA CON LE MANI. Ovviamente, ci sono moltissimi altri errori macroscopici come questi. Il teste Petarra diventa oltre che Petrarca, PETRARRA A PAG. 17 righe 16, 18 22. Vi sembra possibile che la Suprema Corte possa commettere errori di questa portata in una sentenza? Siamo seri.
sandra
sab 21 maggio 2011 08:00 rispondi a sandra@Silvia F.: Mi conforta la tua opinione, perch, leggendola, mi pareva di stare a leggere una memoria difensiva e ne sono rimasta molto perplessa. Ci detto, come pu essere un falso, con timbri e quant'altro? E "quelli" lasciano fare?
Silvia F.
ven 20 maggio 2011 06:25 rispondi a Silvia F.Guardate che questa pseudosentenza un falso!!! E' piena di errori e addirittura viene confusa la vittima (Sarah Scazzi) con la ricorrente (Sabrina Misseri). Leggetela con attenzione. C' persino una correzione a mano!
Federico
ven 20 maggio 2011 01:12 rispondi a FedericoState arrivando al ridicolo. Pure la sentenza!