Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

Nuova offensiva del sindaco di Sava, Dario Iaia, per accelerare i tempi di realizzazione del depuratore consortile previsto a Specchiarica...

Sava: politici, Aqp e Regione allo scoperto sul depuratore

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

Nuova offensiva del sindaco di Sava, Dario Iaia, per accelerare i tempi di realizzazione del depuratore consortile previsto a Specchiarica marina di Manduria.Dopo la lettera di diffida indirizzata ai vertici istituzionali della Regione Puglia e dell’Acquedotto pugliese, il primo cittadino tira fuori un altro asso dalla manica e organizza una iniziativa pubblica nel suo comune, sempre sullo stesso argomento, proprio tre giorni prima la prevista manifestazione di piazza che si terrà a Manduria organizzata dal movimento «No depuratore sulla costa».

La tavola rotonda che ha tutta l’aria di essere la controproposta di Sava alla manifestazione dei manduriani e savesi contrari al progetto presentato, è stata fissata per le ore 17 nella sala Amphhipolis del Palazzo municipale di Sava. Il titolo dell’evento, che racchiude il senso delle battaglie del sindaco Iaia, è molto eloquente: «Depuratore consortile ed emergenza ambientale». Per quella occasione Iaia cercherà d riunire attorno allo stesso tavolo le personalità tecniche e politiche da cui dipende l’esito della vertenza ambientale (in difesa del mare per i manduriani e avetranesi, igienica per i savesi privi di fogna). All’incontro sono stati invitati il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore regionali all’Ambiente, Giovanni Francesco Stea, alle Opere pubbliche Gianni Giannini e alle Attività economiche Mino Borraccino; il presidente di Aqp, il responsabile unico della procedura dell’opera, ingegnere Tarquinio, i consiglieri regionali della provinciale jonica, il presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, i commissari straordinari del comune di Manduria.

Se la mossa del sindaco Iaia funzionerà, sarà la prima volta in cui si potrà conoscere la posizione di tutti i protagonisti dell’intricata questione che si protrae da circa dieci anni. Un’occasione importante che sarà trasmessa in diretta streaming sui canali de La Voce di Manduria per dare la possibilità a tutti di sentire e vedere come la pensano gli attori principale di quella che comincia a prendere le sembianze di una telenovela.

L’esito della tavola rotonda voluta dal sindaco di Sava (sempre ammesso che riesca a calamitare a Sava in una volta sola tutti i protagonisti della vicenda)

Influirà sicuramente sulla manifestazione che si terrà a Manduria il 16 dicembre con corteo e comizio in piazza Garibaldi.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...