
Benvenuti a San Pietro in Bevagna, la località estiva di Manduria. Durante i mesi estivi una meta ambita dai turisti di ogni parte d’Italia, durante l’inverno una città fantasma. Già con l'arrivo dell’autunno le strade si svuotano e i negozi chiudono le loro saracinesche.
Alimentari, pizzerie, ristoranti, sono tutti locali che decidono di riaprire a stagione estiva solo con l’affluenza di turisti. Ed è così che San Pietro in Bevagna, che durante i mesi estivi era animata, adesso si presenta in uno stato di totale abbandono.
La mancanza di strutture ricettive durante l'autunno inverno, fa perdere alla città molte opportunità turistiche che invece altre città sanno come sfruttare. Infatti, a differenza di altre rinomate località turistiche come Porto Cesareo (ma anche in misura minore la stessa Torre Colimena gestita commercialmente da avetranesi), riescono a mantenere un'attrattiva turistica anche al di fuori dei mesi estivi mentre San Pietro in Bevagna, ad eccezione di qualche eroico esercizio, resta in letargo.
Giulia Dinoi
Progetto di La voce di Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Giuse Dinoi
mar 21 novembre 2023 08:34 rispondi a Giuse DinoiSan Pietro e' stata costruita come villaggiatura x la sola estate? Menomale che c'è stato l'abusivismo edilizio altrimenti con le leggi attuali sarebbe rimasta terra per serpenti,ora l'amministrazione si pavoneggia con strisce blu,imu,spazzatura ecc.servizi essenziali in cambio del niente.
Marco
lun 20 novembre 2023 10:54 rispondi a MarcoDestagionalizzazione ADDIO decchè?? Il titolo è sbagliato??!!
giuseppe
lun 20 novembre 2023 10:12 rispondi a giuseppeIl problema di San Pietro in Bevagna è stato e sarà sempre così, fino a quando non si farà un regolamento comunale che regola tutte le attività commerciali e si faranno rispettare le aperture e gli orari. I commercianti della nostra marina pensano solo alle loro tasche, la maggior parte di loro aprono il 1 luglio e chiudono il 30 agosto. Sono loro a decidere la fine della stagione.
Gregorio bru
lun 20 novembre 2023 05:38 rispondi a Gregorio bruQuindi dovrebbero pensare alle tasche di chi? Il problema che porto cesareo e' un paese sul mare san pietro e' stata costruita come villaggiatura x la sola estate..
Lorenzo
lun 20 novembre 2023 07:38 rispondi a LorenzoCon Manduria che opprime San Pietro senza investire al fine di portare qualche servizio, ufficio postale, scuole, guardia medica, la Marina sarà sempre succube dei politici poco inclini a valorizzare il bello, ma a pretendere tasse per soddisfare le loro evidenti incapacità. Con il clima che abbiamo la stagione dovrebbe iniziare a Pasqua e finire ad ottobre. Invece? Da San Pietro e Paolo a San Gregorio. Che pena 💤💤💤💤 Opinioni