Venerdì, 9 Maggio 2025

News Locali

Parcheggiare nei 330 posti di sosta a pagamento previsti a San Pietro in Bevagna, costerà un euro l’ora e 7 euro per tutta la giornata.

San Pietro in Bevagna, 300 strisce blu, sosta al mare per un euro all’ora

Strisce blu Strisce blu | © Google

Parcheggiare nei 330 posti di sosta a pagamento previsti a San Pietro in Bevagna, costerà un euro l’ora e 7 euro per tutta la giornata. Lo ha stabilito il dirigente del settore vigilanza del comune di Manduria, Vincenzo Dinoi, che ha stipulato un contratto con una società specializzata, la Sis Parking Service, per il noleggio di 7 parcometri al costo di 5.978 euro per il periodo dal 10 luglio al 10 settembre.

Gli stalli con le strisce blu sono stati individuati in via dei Rovi (30 posti), piazzale lato Ovest della pineta (80 posti), via Borraco lato Nord della pineta (30 posti), piazzale Nord Benedettine (110 posti), San Pietro centro fino a via dei Crescioni (50 posti), via del Fiume, fino all’inizio del ponte, (30 posti).

L’anno scorso le strisce blu nelle marine hanno fatto incassare al comune la somma di 12.200 euro.Il servizio di nolo delle macchinette-parcometro comprende la centralizzazione dei dati tramite il sistema di MyParkfolio, lo scassettamento, rendicontazione e versamento degli incassi e prevede il riconoscimento alla ditta di un aggio percentuale pari al 6,50% oltre Iva, del valore delle transazioni eseguite.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • antonio
    lun 2 agosto 2021 07:01 rispondi a antonio

    Credo che è una buona iniziativa anche se dovreste fare le strisce bianche e quelle gialle per i residenti. Ma soprattutto bisognerebbe far rispettare tutta la segnaletica verticale per i divieti di sosta già esistente e scoraggiare la sosta selvaggia presente a San pietro

  • Ale
    mer 10 luglio 2019 12:21 rispondi a Ale

    Bene le strisce blu ma io mi chiedo tutti quei tavolini sulla piazzetta che non permettono di atraversare i commercianti quanto pagano per questo disagio che causano ai pedoni

  • Giovanni
    mar 9 luglio 2019 12:58 rispondi a Giovanni

    Se rifacessero anche le strisce gialle per delimitare gli stalli delle fermate degli autobus della line SITA su tutta la litoranea, ormai scomparse da decenni. Sarebbe non solo cosa gradita ma anche più decorosa. Risulta difficile stabilire quali siano le fermate, visto che manca anche la segnaletica verticale. Già segnalata lo scorso anno il 01.06.2018 alle ore 17.40 al Comando dei Vigili Urbani

  • Ale
    mar 9 luglio 2019 08:29 rispondi a Ale

    Perche non si fa anche su manduria identica cosa magari partendo. Con un minimo di 20 centesimi?

  • Ale
    mar 9 luglio 2019 08:18 rispondi a Ale

    Era ora spero che con quei soldi servono per migliorare san pietro

  • Franco Adriana
    mar 9 luglio 2019 07:31 rispondi a Franco Adriana

    Non sanno più cosa inventarsi pur di incassare. Nel frattempo facciamo scappare gli ultomi turisti facendo finta di non accorgersi che ormai San Pietro è solo meta dei Manduriani. Tutto questo per colpa di chi continua a gestire il comune a spese dei cittadini

    • Indignato Speciale
      mar 9 luglio 2019 12:13 rispondi a Indignato Speciale

      ....e si solo meta dei manduriani e delle loro “messapiche” abitudini, come occupare il posto auto avanti la propria casa al mare con le sedie e per chi osa spostarle grosse liti o macchine rigate....affitti stratosferici a nero e case arredate con suppellettili degli anni 80 dismessi dal paese, macerie di ristrutturazioni abbandonate per strada (non penso siano i turisti a ristrutturare).....è sempre colpa degli altri e delle istituzioni....ma mi faccia il piacere.....disse Totò

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...