Domenica, 11 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Interpreterà il brano simbolo della tradizione: Lu ruciu de lu mare

Samuele Bersani ospite alla Notte della Taranta 2022 (Altre anticipazioni del programma)

Samuele Bersani Samuele Bersani © La Voce Di Manduria

Samuele Bersani sarà ospite del Concertone Notte della Taranta in programma il 27 agosto a Melpignano (Le). Il cantautore del capolavoro Giudizi Universali incanterà il pubblico della Taranta interpretando il brano simbolo della tradizione: Lu ruciu de lu mare la poetica descrizione del paesaggio salentino tra “padule” abitate da “ranocchiule” e il brusio del mare.

Nella sua trentennale carriera Bersani ha scritto canzoni straordinarie che hanno emozionato il pubblico come Replay, En e Xanax, Chicco e Spillo, Freak, un lungo percorso di ricerca sonora in continua evoluzione e fuori da ogni schema di omologazione.

Il maestro concertatore Dardust nella lunga notte di Melpignano metterà in evidenza le due anime artistiche di Bersani, quella della continua sperimentazione e quella riconoscibilissima di testi in bilico tra immaginario surreale e poesia.

Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo la versione pizzicata di Chicco e Spillo del cinquantenne cantautore riminese che a 21 anni firmò uno dei capolavori di scrittura della discografia italiana “Il Mostro”, il cui testo incantato conquistò subito Dalla che decise di produrlo. E Bersani arriva alla Notte della Taranta a 16 anni dalla partecipazione del suo grande amico Lucio Dalla, al quale ha dedicato, a 10 anni dalla scomparsa, un toccante post su Instagram: “Nei momenti di maggiore smarrimento le tue parole sapevano sempre costruire orizzonti immediati e porti di conforto in cui approdare”.

Nel 2021 con il suo ultimo album Cinema Bersani, l’artista ha conquistato la sua quinta Targa Tenco, dopo quella per “L’oroscopo speciale” premiato nel 2000 sempre come Miglior Album, la doppietta nel 2004 sia per la Miglior Canzone con “Cattiva”, che per il Miglior Album con “Caramella Smog”, e nel 2015 per “La storie che non conosci” scritta e cantata insieme a Gino Pacifico, giudicata Miglior Canzone dell’anno.
Ma la carriera artistica di Samuele Bersani è costellata di riconoscimenti, tra i quali due Premi della Critica Mia Martini (“Replay” e “Un pallone“), un Premio Lunezia per il Miglior testo letterario per “Giudizi Universali”, il Premio Amnesty Italy per il brano “Occhiali Rotti” dedicato al reporter Enzo Baldoni.

Un super cast per il Concertone 2022 che celebra i suoi primi 25 anni di storia. Dopo l’annuncio dell’ospite internazionale Stromae si aggiunge il cantautore italiano Samuele Bersani e sono attesi altri due super ospiti del panorama pop italiano.

Nella sala prove allestita nel Cinema Elio di Calimera l’Orchestra Popolare continua la ricerca musicale per incantare il pubblico d Melpignano passando dalle pizziche tradizionali alle ballate più amate dal pubblico con un approfondimento sul Canzoniere Italiano di  Pier Paolo Pasolini e un omaggio a Vito Nigro il cantore di Villa Castelli e alla pizzica di Cordella. I testi scelti da Dardust per la venticinquesima edizione saranno anche un viaggio danzante affidato alla coreografa Irma Di Paola.

Il Concertone La Notte della Taranta è un progetto culturale di ricerca musicale e coreutica prodotto da Fondazione La Notte della Taranta con il sostegno di Regione Puglia, Puglia Promozione, Unione dei Comuni della Grecìa salentina, Istituto Diego Carpitella.

Grazie alla collaborazione con Acquedotto Pugliese l’area del Concertone sarà servita dalla distribuzione di acqua pubblica. La mobilità del Festival è a zero emissioni grazie al supporto tecnico di DMJ Gruppo De Mariani che ha fornito le autovetture elettriche.

Come arrivare al Concertone:

In treno: Ferrovie Sud Est ha attivato il servizio treni speciali per raggiungere Melpignano e trovare comodamente le corse di ritorno fino all’alba:

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Pronto il programma del Santa Lucia
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso e civile. Si parte la vigilia, il 30 aprile, alle 17:30 con l’ accoglienza delle Sacre Reliquie ...