Martedì, 16 Settembre 2025

Politica

Discussione in Consiglio comunale

Sammarco: per il Pnrr Manduria sempre fanalino di coda

Domenico Sammarco Domenico Sammarco © La Voce Di Manduria

Nel Consiglio comunale di ieri si è consumato uno scontro sui dati relativi all’unica proposta di delibera oggetto del consiglio circa l’approvazione di una convenzione tra più paesi (green community ionico-adriatica) per la partecipazione ad un bando nell’ambito del PNNR  per la realizzazione di piani di sviluppo green inerenti le località in cui insistono numerosi parchi e aree protette tra cui, per il Comune di Manduria, l’area delle Riserve Naturali.

Il capogruppo dei Progressisti, il consigliere Domenico Sammarco, nel suo intervento, preliminarmente apprezzando la partecipazione a bandi che possano portare finanziamenti a fondo perduto nel nostro territorio, sottolineava una maggiore attenzione circa il rispetto delle tempistiche di tali bandi, ritenendo che una buona amministrazione attui una programmazione tesa quanto meno a non trovarsi – come molto spesso accade – a dover approvare la partecipazione ad un bando l’ultimo giorno utile, perché questo porta a non poter analizzare al meglio i pro e i contro di ogni spesa pubblica che i cittadini devono sostenere per partecipare a tali bandi.

Lo scontro si è però consumato sul fatto che secondo il consigliere Sammarco il Comune di Manduria ha perso la sua forza propulsiva di presentazione di progetti in rete, perdendo il suo ruolo di Comune Capofila degli anni passati. Ed infatti questa convenzione vede il Comune di Nardò quale Comune Capofila e il Comune di Manduria invece solo quale sottoscrittore partecipante.

Nell’intervento del Sindaco Pecoraro prima e del consigliere Semmi Polimeno dopo, si affermava che non importava essere Capofila perché i contributi assegnati in caso di vittoria del bando sarebbero stati uguali. Ciò è stato puntualmente smentito dal Consigliere Sammarco che, citando l’allegato B del Bando di partecipazione, ha evidenziato che il Comune di Nardò, proprio in quanto comune capofila, prenderà – ove si vinca il bando – quasi 200mila euro in più (per la precisione 197.382,98), quali spese generali assegnate al comune capofila, rispetto alle somme assegnate per il Comune di Manduria (che si vedrà assegnate 241mila euro contro le 440mila euro complessive di Nardò!).

Ed ecco quanto è importante essere Comune Capofila, ha dichiarato con un commento lapidario il consigliere Sammarco, ritenendo che questa amministrazione non abbia la capacità di elaborare bandi accontentandosi di essere fanalino di coda con il partenariato ad altri enti per il reperimento di risorse pubbliche gratuite. Per il consigliere Sammarco l’amministrazione Pecoraro, così facendo, non riuscirà a partecipare con efficienza ai bandi per l’assegnazione di fondi del PNNR, facendo perdere al territorio e ai cittadini importanti occasioni di sviluppo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Demetrio Sammarco
    ven 5 agosto 2022 12:35 rispondi a Demetrio Sammarco

    La programmazione per il PNRR prevede un RUP con competenze certificate di Project Management come previsto dalla normativa. E a Manduria non ce ne sono. Il comune tuttavia può rivolgersi ad esperti per partecipare ai bandi. Come fanno i comuni sprovvisti di RUP con le competenze necessarie.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...