Martedì, 15 Luglio 2025

Politica

Discussione in Consiglio comunale

Sammarco: per il Pnrr Manduria sempre fanalino di coda

Domenico Sammarco Domenico Sammarco © La Voce Di Manduria

Nel Consiglio comunale di ieri si è consumato uno scontro sui dati relativi all’unica proposta di delibera oggetto del consiglio circa l’approvazione di una convenzione tra più paesi (green community ionico-adriatica) per la partecipazione ad un bando nell’ambito del PNNR  per la realizzazione di piani di sviluppo green inerenti le località in cui insistono numerosi parchi e aree protette tra cui, per il Comune di Manduria, l’area delle Riserve Naturali.

Il capogruppo dei Progressisti, il consigliere Domenico Sammarco, nel suo intervento, preliminarmente apprezzando la partecipazione a bandi che possano portare finanziamenti a fondo perduto nel nostro territorio, sottolineava una maggiore attenzione circa il rispetto delle tempistiche di tali bandi, ritenendo che una buona amministrazione attui una programmazione tesa quanto meno a non trovarsi – come molto spesso accade – a dover approvare la partecipazione ad un bando l’ultimo giorno utile, perché questo porta a non poter analizzare al meglio i pro e i contro di ogni spesa pubblica che i cittadini devono sostenere per partecipare a tali bandi.

Lo scontro si è però consumato sul fatto che secondo il consigliere Sammarco il Comune di Manduria ha perso la sua forza propulsiva di presentazione di progetti in rete, perdendo il suo ruolo di Comune Capofila degli anni passati. Ed infatti questa convenzione vede il Comune di Nardò quale Comune Capofila e il Comune di Manduria invece solo quale sottoscrittore partecipante.

Nell’intervento del Sindaco Pecoraro prima e del consigliere Semmi Polimeno dopo, si affermava che non importava essere Capofila perché i contributi assegnati in caso di vittoria del bando sarebbero stati uguali. Ciò è stato puntualmente smentito dal Consigliere Sammarco che, citando l’allegato B del Bando di partecipazione, ha evidenziato che il Comune di Nardò, proprio in quanto comune capofila, prenderà – ove si vinca il bando – quasi 200mila euro in più (per la precisione 197.382,98), quali spese generali assegnate al comune capofila, rispetto alle somme assegnate per il Comune di Manduria (che si vedrà assegnate 241mila euro contro le 440mila euro complessive di Nardò!).

Ed ecco quanto è importante essere Comune Capofila, ha dichiarato con un commento lapidario il consigliere Sammarco, ritenendo che questa amministrazione non abbia la capacità di elaborare bandi accontentandosi di essere fanalino di coda con il partenariato ad altri enti per il reperimento di risorse pubbliche gratuite. Per il consigliere Sammarco l’amministrazione Pecoraro, così facendo, non riuscirà a partecipare con efficienza ai bandi per l’assegnazione di fondi del PNNR, facendo perdere al territorio e ai cittadini importanti occasioni di sviluppo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Demetrio Sammarco
    ven 5 agosto 2022 12:35 rispondi a Demetrio Sammarco

    La programmazione per il PNRR prevede un RUP con competenze certificate di Project Management come previsto dalla normativa. E a Manduria non ce ne sono. Il comune tuttavia può rivolgersi ad esperti per partecipare ai bandi. Come fanno i comuni sprovvisti di RUP con le competenze necessarie.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...

Bitetti è il nuovo sindaco di Taranto
La Redazione - lun 9 giugno

Con lo scrutinio che ha ormai superato il 70% delle sezioni (140 su 191), Pietro Bitetti si può considerare il nuovo sindaco di Taranto. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto finora 27. 013 voti, pari al 54,31%, contro i 22. 729 voti del rivale ...

Alessandra Mancuso prende il posto di Matino in Consiglio comunale
La Redazione - mar 10 giugno

Cambio tra i banchi del Consiglio Comunale di Manduria: nella seduta ordinaria convocata per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 16. 00, sarà ufficializzata la surroga del consigliere Michele Matino, recentemente nominato assessore. ...