
L’ordinanza del sindaco manduriano, Gregorio Pecoraro, che vieta i cortei funebri a piedi, consentendoli solo a bordo di auto incolonnate, sarebbe «priva di istruttoria tecnica per poterla giustificare». Lo sostiene il consigliere comunale progressista e avvocato, Domenico Sammarco che sull’argomento ha presentato un accesso agli atti relativi alla contestata decisione.
Sammarco chiederà ufficialmente alla segretaria comunale l’annullamento in autotutela dell’ordinanza per evitare possibili ricorsi al Tar che potrebbero presentare gli interessati (le agenzie funebri, i fioristi o le bande musicali, ad esempio).
A chiedere e ottenere la cancellazione del tradizionale corteo funebre è stato il vicario foraneo don Dario De Stefano con una lettera inviata al sindaco il 30 ottobre scorso. Nella missiva il sacerdote dava conto di una riunione avuta con tutti i parroci della città messapica nel corso della quale, facendosi interpreti, si legge nella lettera, della volontà dei fedeli, si era discusso sulla necessità di interrompere l’antico rito. «Perché la vastità del territorio cittadino, con l’espansione urbanistica avvenuta negli anni ’80, ha generato una distanza considerevole tra le chiese parrocchiali e le zone periferiche, anche di diversi chilometri», si legge nella supplica indirizzata a Pecoraro che ha immediatamente provveduto ad esaudirla firmando l’ordinanza.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
13 commenti
Lu furnaru
sab 14 dicembre 2024 11:39 rispondi a Lu furnaruLa fine del corteo funebre a piedi che risale all' uomo preistorico,non è stata decisa né dai parroci né dal ns. sindaco ,bensì farina di alti prelati sempre pronti a condizionare il potere laico. Il disagio che produce al traffico cittadino è pura ipocrisia, altrimenti dovrebbero decretare anche la fine di tutte le altre processioni più pagane che sante Cristiane. Ma noi purtroppo siamo "piccoli" e capaci di produrre solo chiacchiere prive di equilibrio e appena passata la bufera, ci adegueremo in fretta al cambiamento e lo riterremo anche giusto senza rimpianto alcuno
Gregorio
lun 16 dicembre 2024 07:02 rispondi a GregorioOnestamente, io sono contrario a questo tipo di ordinanza, più che altro a ELIMINARE il traffico caotico che si crea GIORNALMENTE in città. Hai mai provato a fermarti per cinque (5=🖐️) minuti all'incrocio di Via Mazzini angolo Via Roma? Un forte odore di monossido di carbonio (CO), idrocarburi non combusti (HC), ossidi di azoto (NOx), ossidi di zolfo (SOx) e ...infine , particolato carbonioso (pmX), dunque, di che stiamo parlando ? Mi chiedo : _Il Sindaco ( ancora per poco..) e Assessori cosa fanno per il bene della città ???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? Quel veicolo parcheggiato a ridosso del nuovo municipio !? Che tipo di risultati EMETTE !!!! In realtà = SMOG, mentre in teoria = ARIA PULITA !!!!!!!
giorgio sardelli
ven 13 dicembre 2024 09:23 rispondi a giorgio sardelliIl buon prete ormai motorizzato che non vuole camminare a piedi anche per colpa delle strade tipo groviera infastidito di fare cortei funebri a piedi un giorno va da pecoraro è li dice; Gregorio carissimo mi dicevano gli altri preti e sono con loro anche io di non voler piu fare cortei funebri a piedi e il caro Gregorio gli risponde cosa posso fare? serve una ordinanza trova una scusa e vieta i cortei a piedi anche per il motivo che le strade sono impraticabili a piedi ok detto fatto, concludendo il sindaco e il prete non si preoccupano tanto per i cittadini e parrocchiani che vivono allo stato brado quasi ma uno si preoccupa per l'altro mentre l'altro si preoccupa per se stesso ma al popolo non pensa nessuno. FACCIAMO UN FILM?
Dario3
ven 13 dicembre 2024 04:38 rispondi a Dario3Io direi sto PRETE pensasse ha mettere in bacheca il suo listino prezzi e facesse ricevute fiscali. Il buon DIO si riversirebbe CONTROOOOO
Giova
ven 13 dicembre 2024 08:37 rispondi a Giova.Ma lasciate stare interessatevi di altre cose , con ci saranno ingorghi per il traffico , saranno solo le macchine interessate piu' strettamente al defunto che andranno dietro al carro funebre ( saranno un paio) il resto andra alla spicciolata alla chiesa , quindi sig. Sammarco lasci stare interessati delle altre cose
Nessuno
gio 12 dicembre 2024 08:56 rispondi a NessunoSammarco e finito il letargo ti sei svegliato ebbe ci si prepara alle nuove elezioni preparati
Giovanni Cazzato
gio 12 dicembre 2024 03:46 rispondi a Giovanni CazzatoSe ho capito bene Sammarco si preoccupa del reddito dei fioristi, bandisti e cassamortari. Complimenti per la trasmissione!
Giovanni Cazzato
gio 12 dicembre 2024 03:46 rispondi a Giovanni CazzatoSe ho capito bene Sammarco si preoccupa del reddito dei fioristi, bandisti e cassamortari. Complimenti per la trasmissione!
Gregorio
gio 12 dicembre 2024 03:25 rispondi a GregorioMi chiedo: ..ma se Din Don Dario fosse il Gerente alla Cattedrale ( Chiesa Madre) penso, anzi, sicuramente questa barzelletta non sarebbe mai esistita. Immagino l’auto colonna ( magari SUV, perché Manduria è una città di montagna)😂😂😂😂😂dove dietro al carro funebre c’è la MERCEDES classe A di Din Don Dario addobbata con il velo viola, il tutto con un bel INGORGO , che blocca tutto il centro storico !!!
giorgio sardelli
gio 12 dicembre 2024 03:01 rispondi a giorgio sardelliil Popolo Manduriano ha votato e dato la maggioranza al Sig. Gregorio Pecoraro a sua volta ha accettato la carica di primo cittadino assumendosi ogni tipo di responsabilità verso i concittadini oggi salta fuori il prete che ordina al sindaco come e cosa fare con i cittadini il prete ritorni a interessarsi di fare il suo nel giro stretto di quello che le concesso fare non è mestiere suo mettere naso nelle amministrazioni oggi si parla di un funerale domani di cose piu importanti il sindaco ritorni a fare il sindaco dei cittadini per il bene il meglio preservando salute e sicurezza a meno che il prete si vuole fare carico anche di queste problematiche ok ma si deve candidare
Gregorio
ven 13 dicembre 2024 07:54 rispondi a GregorioBravo, condivido !! Certo che solo a Manduria succedono queste cose,.. immaginate Din Don Dario con la fascia tricolore sulla CASULA ROMANA ?!! O magari il Sindaco celebrare la messa...a messa cà puei... non sa nemmeno parlare..pescju ti mei !!!! 🤪🤪🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Marco
gio 12 dicembre 2024 10:31 rispondi a MarcoNon esistono più i preti di prima...oggi hanno auto nuove e buon stipendio. Una volta li riconoscevi per strada, come Padre Raffaele. O sbaglio??
Nicola
gio 12 dicembre 2024 07:38 rispondi a NicolaPerché andare contro al volere dei parroci? Se siete credenti dovete accettare anche questo da parte della Chiesa altrimenti fate un funerale laico!