
Inaugurazione della Fiera Pessima sottotono ieri con poco pubblico (la sala con le prime file occupate da consiglieri e assessori con famiglie al seguito). Disertata anche al taglio del nastro dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dal sindaco di Taranto, Michele Melucci e dal vescovo Vincenzo Pisanelli, sostituiti, nell’ordine dall’assessore regionale Donato Pentassuglia, dal sindaco Pecoraro (in qualità di consigliere provinciale) e da un monsignore.
I pochi visitatori presenti, invece, sono stati accolti, nel padiglione che fa da ingresso principale in fiera, da una carrellata di prodotti mangerecci, affettati, carni e prodotti da banco. Nessun grosso espositore di arredi come gli altri anni, tutti assenti. Per il resto articoli da mercato settimanale e, all’esterno, le solite macchine agricole, stufe e copetari salentini.
Su Facebook non mancano le critiche degli addetti ai lavori. Ve ne proponiamo due.
Salvatore Aldorisio scrive: «La colpa che la fiera è vuota va data esclusivamente all’organizzatore, personaggio arrogante che col suo comportamento ha allontanato tantissimi espositori e io sono uno di quelli che veniva da Napoli per partecipare come facevo da decenni».
Più articolata la critica degli imprenditori di «Tempi Antichi Mobili Perrucci» che scrivono:
«Parlo da commerciante ed espositore della fiera pessima da oltre trent'anni, Collegandomi al titolo dell'articolo dove afferma che sono stati persi due terzi degli espositori, io due domande me le farei. Parlando personalmente come attività non siamo stati contattati da nessun ente ne tantomeno dal comune stesso (questo significa che la nostra amministrazione ci tiene tanto ai suoi commercianti e cittadini ). Nel primo padiglione della fiera in effetti (come non mai) a differenza degli altri anni dove trovavamo l'accoglienza delle forze dell'ordine, associazione varie ed espositori per gli sposi e per la casa, quest'anno entreremo direttamente nel padiglione dei salumi e tanto altro. Per quanto riguarda il biglietto d'ingresso, forse sarebbe stato più congruo pagarlo anni e anni fa’ quando la Fiera Pessima era veramente una Fiera come si deve. Ringraziamo il sindaco e tutta l’amministrazione. Tempi Antichi Mobili Perrucci».
E un terzo aspirante espositore non considerato che preferisce restare anonimo.
Ho telefonato personalmente all'assessore Baldari circa un mese fa che mi ha dirottato sull'azienda organizzatrice. Contattata telefonicamente per info sull'esposizione in fiera mi invitava a compilare l'apposito modulo sul sito Pessima.it per scegliere lo spazio e il tariffario. Fatta tutta la procedura, ad oggi non sono stato ancora contattato. Cioè, io volevo partecipare come espositore pagando i dovuti oneri e non mi hanno neanche preso in considerazione.
Qui sotto il video
Progetto di La voce di Manduria
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Giovanni R.
mer 8 marzo 2023 08:51 rispondi a Giovanni R.Piccola premessa: Manduria fà sempre piu pena, ahime! Da che era uno dei paesi piu belli e ricchi del tarantino e non solo (vedi storia, tradizioni, prodotti del territorio, zona mare, ecc ecc), si sta riveando sempre piu fanalino di coda. Ma di chi è la colpa di tutto cio? Di chi governa o di chi lo permette? Mi sembra che qualcuno li abbia votati, o si sono eletti in autonomia? Beh, facciamocelo un esame di coscienza e poi parliamone! Manduriano tipo: lamentone da divano!
giovanni
mer 8 marzo 2023 04:07 rispondi a giovanniSecondo me il fatto che si siano assentati Emiliano, il vescovo Pisanelli è una cosa positiva per Manduria. In effetti i due non hanno mai fatto granché per Manduria: Il vescovo non provvede a risolvere il problema della chiesa ancora fasciata da tubi innocenti e campanile rotto, Emiliano fa fumo come i camini ex ILVA e preferisce acquisire nuovi sudditi.
Gregorio
mer 8 marzo 2023 03:14 rispondi a GregorioCaro assessore, a capitu moni ca no ie cosa tua. Ma vi rendete conto che in due anni siete riusciti a distruggere una cosa che andava da sola da più di 250 anni. Vergognatevi. Perchè non vi fate due domande. L'organizzazione di eventi non è cosa vostra. Dove mettete mani voi bruciate i soldi pubblici e facciamo la solita pessima figura.
Adolfo mastrovito
mer 8 marzo 2023 01:54 rispondi a Adolfo mastrovitoQuesta mattina purtroppo sono andato in fiera, se si può chiamare fiera, il primo impatto è stato un ammasso di salumi formaggi pane taralli d'oro e poi il nulla, credo che l'obolo di 1 euro e 50 x due è stato una vergogna. Bravi gli amministratori e gli organizzatori
Uggianese
mer 8 marzo 2023 11:15 rispondi a UggianeseMandate a casa questa gente inconcludente nn serve a niente no ti ticu tu paiiacciu di baldari che schifo solo a pensarci mi viene Lu sciettu
cosimo
mer 8 marzo 2023 10:44 rispondi a cosimoBravo il sindaco Pecoraro , il jolly della situazione , che rappresentava sia se stesso e sia , come consigliere provinciale ... ma le provincie erano state abolite o no? e cosa c'entra la provincia con il sindaco di Taranto? , il sindaco di Taranto assente... è proprio il caso di dire : due al prezzo di uno!
Manduria
mer 8 marzo 2023 09:21 rispondi a ManduriaStanno rovinando tutto non sono buoni a niente ANDATE A CASA E CHIEDETE ANCHE SCUSA manduria non si merita questo degrado