Lunedì, 5 Maggio 2025

News Locali

Roberto Massafra candidato del centro moderato

Roberto Massafra candidato del centro moderato Roberto Massafra candidato del centro moderato | © n.c.MANDURIA - Dopo l’ufficialità della candidatura a sindaco di Tullio Mancino in corsa solitaria con il suo movimento “Giovani per Manduria”, sarà presentata domani la seconda candidatura certa a primo cittadino: quella di Roberto Massafra, ex dirigente dei Ds e candidato di Monti alle ultime parlamentari. A supporto di Massafra, finora, ci sono due liste civiche: una a lui vicina e la seconda formata da due ex del Pdl (Enzo Andrisano e Nicola Dimonopoli) che dovrebbe raccogliere anche candidati di Fli e del movimento “Manduria Migliore”. Dopo l’ufficialità della candidatura, si dovrebbero prospettare altre adesioni a Massafra tra cui una terza lista civica che raggrupperebbe l’area vicina all’ex sindaco Gregorio Pecoraro, il quale si è definitivamente defilato dalla competizione per lasciare spazio al cognato, Massafra appunto. Discorso diverso in area centrosinistra, dove allo stato attuale ci si trova in una situazione molto meno definita. E’ servito a poco l’incontro di lunedì sera tra Pd, Sel, Udc, Verdi, Pdci e il Centro democratico di Gregorio Capogrosso e Piero Attanasio. Anche se la candidatura di Maria Grazia Cascarano non è tramontata, il centrosinistra manduriano non ha ancora trovato alcun tipo di accordo né sui nomi né sul programma. Appuntamento ai prossimi giorni. Tutto tace invece nel fronte grillino a tal punto che più di qualcuno inizia a dubitare sulla presenza di un candidato sindaco del M5S nella prossima tornata elettorale. Nel centrodestra, infine, l’unico nome che circola è sempre quello di Luigi Morgante. Il coordinatore del Pdl dovrebbe avere ben 4 liste a supporto: Pdl, La Puglia prima di tutto e due liste civiche. Morgante - che prende tempo  - martedì ha ricevuto dal Movimento dei moderati (il tridente Curri-Girardi-Caprino) l’ennesima richiesta di accordo elettorale sulla base di una candidatura a sindaco di Leo Girardi o, in alternativa, di una sua presidenza del Consiglio.           Gabrio Distratis - [email protected]
 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

32 commenti

  • Angelo
    gio 21 marzo 2013 04:21 rispondi a Angelo

    Non sono si Manduria ma passo tutti gli anni le feria a S. Pietro e conosco personalmente il dottor Massafra. Mi suona male sentire parlare di magna magna, di approfittatore, di gramigna, quando si parla del Dottore. Per quel che mi riguarda appunto, sempre stato un professionista serissimo nel suo lavoro, una persona a cui se chiedi un parere e o un consiglio sempre disponibile, un cittadino che vive in mezzo alla gente, aperto al dialogo con tutti e su tutto. Capisco che la politica e la poltrona fa gola a tanti e che si usini tutti i modi per screditare l'antagosista di turno, questo per non deve far cadere le persone ad un livello cos basso di arrivare a raccontare falsit e nefandezze pur di ottenere il risultato sperato. Per quello che io s, riguardo al premiariato, il dottor Massafra ad essere stato defraudato di ci che gli aspettava di diritto, non il contrario, come qualcuno vuol far passare. Al giorno d'oggi benvenga che q

  • Angelo
    gio 21 marzo 2013 04:21 rispondi a Angelo

    ualcuno si accorga che si pu anche sbagliare nella scelta di un partito o di una fede e come diceva qualcuno "solo le montagne stanno ferme". Dottore colgo l'occasione per augurarle un buon cammino e che la verit trionfi sempre.

  • ale78
    gio 21 marzo 2013 01:06 rispondi a ale78

    scusata ma questi personaggi dove sono stati fino adesso.........appaiono come le lumache dopo la pioggia.... la politica una cosa seria ed il comune non un circo.... perci che vadano a svolgere il proprio lavoro.... la politica si fa ogni giorno in mezzo alla gente per la gente.... non due mesi prima delle elezioni... e poi basta guardare le sedi politiche aperte... a parte l udc io non ne ho viste altre in questi anni basta con la stessa minestra... questa volta votiamo per il bene di manduria... e non i sliti interessi personali... altrimenti non cambier mai nulla...

  • Leonardo
    mer 20 marzo 2013 11:31 rispondi a Leonardo

    C' nulla da fare, questa gente come la gramigna, cresce dappertutto e non te la togli di dosso nemmeno con i diserbanti, e quando pensi sia sparita dalla circolazione eccola li che sbuca all'improvviso a poche settimane dal voto (essendo stata per tutto il tempo nel buio pi totale), chi a promettere qualche impiego, chi qualche flebicina o punturina, pensando che la cosa pubblica sia affar loro, sia questioni di vendette e di rivalse. Leggo dei buoni propositi in questi commenti ma spero non rimangano tali. C' gente che apre gli occhi finalmente, cerchiamo di svegliarci tutti perch ora di dare una ripulita.

  • stefania
    mer 20 marzo 2013 11:11 rispondi a stefania

    @Giovanni: mi dispiace che sei informato male visto che il casino che tu dici avrebbe dovuto farlo in corteo dopo la scoperta che il primario arrivato a manduria era solo frutto di una squallida organizzazione a delinquere dei personaggi asl che boigottarono il concorso. Infatti lui il vincitore del famoso concorso. Consiglio quindi di azionare il cervello prima di uscire la lingua e prima di parlare del dott Roberto Massafra; azionare anche qualcosa in pi perch non immaginate lontanamente di chi sta parlando a livello professionale, umanitario padre e marito esemplare e amico speciale veramente speciale. Roberto un bacio

  • tiziano ancora
    mer 20 marzo 2013 10:33 rispondi a tiziano ancora

    a Manduria la campagna elettorale aperta, ma a quanto si legge nei vari commenti agli articoli politici aperta anche la caccia al politico di turno, sia esso di destra, di sinistra, di centro o lista civica. si, perch facile nascondersi dietro il web e commentare di questo o quel politico. Manduria da un anno commissariata. tra le tante disgrazie che ha questa nostra citt ci mancava solo questo commissario (chiss chi ci ha voluto fare questo regalo). in un anno di gestione della nostra citt si occupato solo di cani, tralasciando tutto il resto, non ha mai fatto sentire la sua voce sull'ospedale, mai fatto qualcosa per il depuratore con scarico a mare, non ha preso posizione sulla scelta della provincia che manduria poteva fare e chi pi ne ha pi ne metta. ora si avvicinano le amministrative vediamo i programmi, vediamo anche i candidati, visto che ultimamente abbiamo riportato ad amministrare manduria gente con precedenti per reati

  • tiziano ancora
    mer 20 marzo 2013 10:33 rispondi a tiziano ancora

    specifici, e scegliamo il meglio, invitando i partiti o liste civiche a candidare il meglio e non il meno peggio. in bocca al lupo a tutti, soprattutto a manduria.

  • roberto
    mer 20 marzo 2013 10:18 rispondi a roberto

    Tutti hanno il diritto a concorrere con le loro idee , con i loro programmi e con le alleanze, che pi ritengono opportune, all'amministrare la cosa pubblica ed essere sottoposti alla valutazione dell'elettorato per quello che sono stati in passato e per quello che rappresentano al presente proiettato nel futuro. La gente dovra valutare con attenzione innanzitutto la lista, chi ne fa parte attiva , quali sono i requisiti morali e politici che questi portano in dote ed il programma a cui dovranno fare riferimento qual'ora eletti. Al momento la lista dei moderati ha solamente enunciato il soggetto candidato a ricoprire ,eventuale vittoria elettorale, la carica di primo cittadino e quindi obiettivamente l'unica figura su cui si possono fare delle valutazioni innanzitutto politiche. Certo fa stupore trovarsi un ex dirigente dei DS, dopo anni di miltanza nella sinistra ed avendo ricoperto in quel partito la veste di segretario politico

  • roberto
    mer 20 marzo 2013 10:18 rispondi a roberto

    ,essere punta di diamante nella lista che fa riferimento a Monti. Lo stupore poi viene ad affievolirsi quando i ricordi della passata campagna elettorale riaffiorano ed evidenziano gli atteggiamenti avuti dal candidato sindaco, nel frattempo fuoriuscito dallo schieramento a cui era appartenuto, verso le manifestazioni di quella parte politica che per anni era stata l'avversario storico da combattere, atteggiamenti di consenso esternati con scroscianti e prolungati applausi palesemente resi visibili verso colui che per natura sarebbe dovutto essere fino a poco tempo addietro un antagonista politico. Certamente l'esponente del movimento dei moderati non pu presentarsi all'elettorato come il nuovo messia a cui le folle dovrebbero dare un'estrema fiducia ai proclami che egli naturalmente enuncer e che senza dubbio si baseranno su un nuovo modo di fare politica distante dai vecchi poteri , dalle vecchie nomenclature, dalle vecchie allean

  • roberto
    mer 20 marzo 2013 10:18 rispondi a roberto

    ze , dalle vecchie spartizioni di poltrone, dai vecchi metodi di contrattazione a chi debba toccare la presidenza oppure le varie cariche assessoriali, no tutto questo vecchio. Siii, era vecchio quando lo si faceva prima. Oggi accordandosi o non accordandosi con altri movimenti o partiti il nuovo modo di fare politica, allearsi con altre forze e quindi assegnare le varie cariche fra le alleanze non vuol essere spartizione ,ma l'affidamento a gente capace e fattiva da ricercare negli alleati. Ho l'impressione che questi films siano andati in onda gi per molto tempo nella nostra citt e quindi vorremmo vederne degli altri con nuovi registi, nuovi attori e con scenaggiature che possano rendere partecipe il popolo che stanco di fare da spettatore passivo.

  • carmelo
    mer 20 marzo 2013 09:49 rispondi a carmelo

    Sono sempre piu sconcertato nel vedere tutti questi "medici" o "dottori"che continuano a candidarsi in politica...hanno affossato l ospedale... se il GIANNUZZI chiudera battenti e grazie a loro.Bisogna che loro svolgono il loro dovere di MEDICO...noi tutti abbiamo bisogno dell'ospedale sia manduriani e non,invece succede che si fa campagna elettorale nelle corsie, perfino al pronto soccorso,tu vai x una urgenza e ti ritrovi un "SANTINO A CUI VOTARE"Forse e il caso di cambiare se non tutti ma quasi tutta la dirigenza medica...visto che loro sono bravi in politica...ma a qunanto pare nn lo si puo dire lo stesso in corsia...purtroppo parlo x esperienza personale vissuta dalla mia famiglia.Siamo stanchi di essere ricattati ...la salute un nostro diritto...Votate pure questi PERSONAGGI...stavolta successo alla mia famiglia,chissa in futuro a chi puo capitare.

  • Adriano Petronelli
    mer 20 marzo 2013 09:36 rispondi a Adriano Petronelli

    @Cannibale: caro Cannibale, chi mi conosce sa da quale parte voto e ho votato, quindi questa l'ultima cosa di cui mi si pu accusare. Ad ogni modo, qui non si parla pi n di ideologie n di destra e sinistra, si parla semmai di gente onesta, soprattutto intellettualmente, in modo da capire che, per esempio, per una delega assessorile meglio un professionista di un faccendiere. Tanto dovevo Saluti

  • Andrea
    mer 20 marzo 2013 07:41 rispondi a Andrea

    @nino f.: Io inizio ad applaudirla in questo istante e smetto a inizio giugno. Anche se "bisogna aspettare di leggere le carte e poi occorre giudicare serenamente"... Dott, SERENAMENTE, si dedichi al lavoro per il quale gi la paghiamo. Mi ascolti.

  • nino f.
    mer 20 marzo 2013 07:17 rispondi a nino f.

    ma io dico...ma quando finir questa storia dei medici paramedici infermieri portantini che occupano stabilmente il palazzo municipale e spadroneggiano sulla scena politica? guardate che non normale!!! una cosa da paese sottosviluppato!!! allora se vogliamo salvare Manduria temo che il problema non sia dentro il Palazzo di Citt...il Giannuzzi chiudiamolo proprio, almeno cos spazziamo via le clientele...in corsia di cosa si parla ?!? di numeri, calcoli, favori, scambi, amicizie, ripicche, promesse. Il Giannuzzi un O S P E D A L E e chi ci lavora...pensi a curare i malati piuttosto che i votanti. Che tristezza. Io farei una lista che abbia come unico programma "NON VOTATE CHI LAVORA ALL'OSPEDALE" coi manifesti 6x3 in piazza... Senza offesa o giudizio per nessuno in particolare, per veramente questa cosa la dice lunga sulle prospettive della nostra citt. Continuate cos, se chiudono l'ospedale la vera tragedia sar per i politicanti.

  • Cannibale
    mer 20 marzo 2013 06:26 rispondi a Cannibale

    @Adriano Petronelli: sluuurp

  • Adriano Petronelli
    mer 20 marzo 2013 05:15 rispondi a Adriano Petronelli

    Da quel che so, il Dott. Massafra si sta impegnando per mettere insieme una squadra degna, ripeto DEGNA, di occuparsi della cosa pubblica manduriana e di convergere su alcuni obiettivi prioritari. Credo che tutte le persone che hanno a cuore Manduria dovrebbero serenamente seguire il suo consiglio...aspettiamo di vedere le carte e giudichiamo.

  • lego
    mer 20 marzo 2013 02:58 rispondi a lego

    indirizzo email non verificato

  • ZAGOR
    mer 20 marzo 2013 01:58 rispondi a ZAGOR

    ognuno ha il governo che si merita...... i politici sono quelli che sono, perch cresciuti e pasciuti in questo sistema. A parti li "mazza e corni" soliti. Siamo tutti sempre bravi con la lingua.... Perch invece ognuno nel proprio silenzio, non facciamo una scelta coerente con i nostri pensieri........Conosciamo gi questa politica... allora meglio come diceva PARIS HILTON ... siamo sempre ad aspettare il solito giro clientelista...... basta guardare i cagnolini pomisi dietro i politici manduriani.....

  • anonymous
    mer 20 marzo 2013 01:53 rispondi a anonymous

    @Fabio Zanchella: ... un magna magna!!!

  • Il vecchio ignorante
    mer 20 marzo 2013 01:52 rispondi a Il vecchio ignorante

    Dr. Massafra dopo il flop delle ultime elezioni nazionali, Lei ha anche il coraggio di candidarsi a Sindaco? Come si dice a Manduria: "ancora non c'haaa spramintatu!"

  • fabio.z
    mer 20 marzo 2013 01:45 rispondi a fabio.z

    Nn so il motivo di tanta cattiveria nei confronti di una persona colta e illustre che nel nostro territorio merita stima e considerazione.

  • roberto massafra
    mer 20 marzo 2013 01:45 rispondi a roberto massafra

    Calmi ragazzi, l'esuberanza di Gabrio e la voglia di polemizzare e offendere dei soliti anonimi non sono buoni consiglieri. Aspettate di vedere le carte e poi giudicate serenamente. Roberto Massafra

  • Dori
    mer 20 marzo 2013 01:42 rispondi a Dori

    Come volevasi dimostrare: lotta intestina tra titani. O Pecoraro o Massafra, l'importante esserci. Destra o Sinistra non importa! Prima squagliano i partiti tradizionali, approfittando per avere incarichi e richiedere primariati in ospedale, poi creano le liste civiche per fare i fatti loro e con chi dicono loro. BASTA MASSAFRA, non siete i Kennedy!

  • Andrea
    mer 20 marzo 2013 01:26 rispondi a Andrea

    A proposito... l'ammucchiata CURRI, GIRARDI, MORGANTE, CAPRINO, PUGLIA, STANO, TOMMASINO ecc ecc mi fa accapponare la pelle. Manduriani seri e competenti uscite dalle case e riprendiamoci il paese!!

  • Giovanni
    mer 20 marzo 2013 01:23 rispondi a Giovanni

    Ma Roberto Massafra che faccia ha??? Come si presenta??? Ma non quello che fece un casino perch era stato bocciato al concorso di primario? Da quello che so stato una vita comunista e poi appena perso il concorso se ne andato a destra. Se questo l'andazzo mi sa che a maggio non mi conviene prendere il costoso Milano-Taranto per venire a votare sti soliti noti.

  • Fabio Zanchella
    mer 20 marzo 2013 12:20 rispondi a Fabio Zanchella

    Dott. Roberto Massafra sar candidato sindaco per i moderati,ma io mi chiedo: lui un moderato?

  • Andrea
    mer 20 marzo 2013 12:15 rispondi a Andrea

    Lo slogan sar: pi primari per un ospedale chiuso!! La lista dei medici e infermieri il fiore all'occhiello della proposta elettorale. Ma perch non lavorate visto che gi un posto fisso e pubblico ce l'avete?? Rendete efficiente l'ospedale; fatelo dall'interno. Se ne siete capaci, fra 5 anni vi voter. GENTE con la puzza sotto il naso non serve a Manduria ed ai manduriani: Dott, scendi na trentina di gradini dal piedistallo e poi ne riparliamo. Non la vedo, cos in alto...

  • Antonio
    mer 20 marzo 2013 12:04 rispondi a Antonio

    Benissimo, il nuovo che avanza. Si passa dalla estrema sinistra, PD al Centro Democratico. E' Questo il nuovo che avanza! Il Dr. Pewcoraro(cognato)in caso di elezione del Dr. Massafra, continuer a fare il Revisore dei conti al comune o il Presidente del Consiglio o Assessore? Siamo ad una nuova prentolpoli a Manduria? EVVIVA!!!!!!!

  • lara
    mer 20 marzo 2013 11:24 rispondi a lara

    ke delusione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Manduria prorpio sfortunata, voglio prorpio vedere ke cosa riusciranno ad ottenere gli attuali candidati a sindaco!!!!!!!!! decisamente manduria meritava di meglio!!!!!!!!!!!!!!!!

  • giovanni
    mer 20 marzo 2013 10:08 rispondi a giovanni

    Vogliamo vedere, subito, il programma del Dr. Massafra, in particolare, in quale posizione mettera' la risoluzione della questione del depuratore consortile. giovanni

  • salentinofurioso
    mer 20 marzo 2013 07:55 rispondi a salentinofurioso

    Che dire....liste civiche come quella del dr.Massafra che pur di fare numero riciclano ex pdl e parte di FLI!! Senza parole! Mi astengo da fare commenti sulla gi avviata spartizione di poltrone del "tridente", dico solo che non neanche cominciata la campagna elettorale e si ragiona solo su chi far il Sindaco e chi il Presidente del Consiglio. Aria nuova????

  • antonio curri
    mer 20 marzo 2013 07:45 rispondi a antonio curri

    E' bene precisare che la Lista Girardi Tutti insieme per Manduria non ha mai "preteso" l'incarico del dott. Girardi a Candidato Sindaco del Centro Destra. Ha solo ribadito la necessit di fare le "primarie" aperte tra tutti gli elettori del Centro destra, come avvenuto a Lecce. Niente di pi niente di meno, ma solo per precisazione. ing. Antonio Curri

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...