Mercoledì, 9 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Ritorno alle origini tra i filari e il canto di mia madre

Ritorno alle origini tra i filari e il canto di mia madre Ritorno alle origini tra i filari e il canto di mia madre | © n.c.

Buongiorno Lavoce, sono Gregorio Moccia, un manduriano come molti immigrato da 11 anni a Milano.

È bello condividere con voi questa iniziativa, soprattutto dopo il trascorso del Covid-19 che ci ha recluso in casa e personalmente mi ha tenuto lontano dalla Puglia e dalla mia famiglia per quasi 9 mesi. Ma è stato proprio in questo periodo di quarantena che ho deciso di ritrovare la mia vera essenza manduriana, quale modo migliore di farlo se non le vendemmie?
Quindi quest’anno ho dedicato le mie ferie ad un ritorno alle origini, ho ritrovato le mie radici e la mia famiglia che da generazioni coltiva queste terre generose.

Così ho potuto godere della meraviglia di veder sorgere il sole dalle vigne, di sentire mia madre cantare tra i filari e di assaporare la dolcezza di questi frutti meravigliosi. In questi giorni il paese è vivo ed in continuo fermento e tutti trasmettono un’energia straordinaria, un esperienza che mi ha totalmente rigenerato.
A voi invece volevo fare un personalissimo ringraziamento per il lavoro che fate, che mi tiene sempre connesso ed aggiornato su cosa succede nella mia Manduria.
Grazie mille, buon lavoro e a presto Gregorio

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Franco de luca
    sab 12 settembre 2020 07:16 rispondi a Franco de luca

    Gregorio é bello ciò che dici, ma é solo una parentesi. Scappa via appena puoi da questa terra e dai suoi residenti. Salvati, tu che puoi.

  • Francesco Buccolieri
    sab 12 settembre 2020 08:53 rispondi a Francesco Buccolieri

    Con poche righe, ma dritte al cuore, ci hai risvegliato l'orgoglio e l'amore per la nostra terra.Grazie, Compaesano Gregorio!

Il nuovo viale, specchio di un manipolo di dilettanti allo sbaraglio
La redazione - ven 23 maggio

Manduria è stata consegnata a un manipolo di dilettanti allo sbaraglio che in quattro anni ha trasformato l’ordinaria gestione della cosa pubblica in un catalogo di fallimenti imbarazzanti. Il caso di Viale Mancini è ...

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...