
Egregio direttore, le scrivo per segnalarle quanto accadutomi stamattina sulla questione rifiuti nella marina di San Pietro in Bevagna e sulla mancata raccolta degli stessi.
Sono una stagionale e risiedo presso una delle tante ville di San Pietro in Bevagna e come di consueto ieri sera, come da calendario raccolta dei rifiuti (che so esser stato modificato dal 01 agosto solo perché seguo la pagina Facebook del sindaco di Manduria) ho inserito il mio rifiuto di organico in busta verde compostabile nel mio contenitore posizionato fuori al cancelletto della mia villetta.
Stamattina l’amara scoperta: il rifiuto non è stato raccolto e assieme vi era un fogliettino che mi avvisava di un’imprecisata non conformità.
La busta non era stata aperta quindi il rifiuto era corretto: il problema è il contenitore perché acquistato personalmente e non conforme a quello dato in dotazione dalla società di raccolta poiché quello che avevo mi è stato rubato l’anno scorso e di certo per due settimane scarse che vengo qui a villeggiare non riesco ad avere il tempo di andarne a ritirare dei nuovi (e non so neanche come fare e dove andare).
Ma vabbè, per la tutela dell’ambiente e da brava cittadina contatto il numero della società di raccolta e un gentile operatore mi comunica che per ritirare i contenitori devo presentare un modulo all’Ufficio Ecologia del Comune di Manduria e dopo essere stata autorizzata dall’ufficio posso personalmente recarmi presso la sede della società ma attenzione solo di martedì dalle 9 alle 12.
Oggi però è mercoledì e quindi?
Vabbè, vado sul sito del Comune di Manduria e trovo questo santo modulo che posso anche inviare via pec e quando inizio a compilarlo mi accorgo che se voglio dei nuovi contenitori devo presentare la denuncia di furto agli organi di polizia (ma il furto è avvenuto l’anno scorso) oppure riconsegnare il vecchio contenitore se deteriorato (ma non ce l’ho perché me lo hanno rubato) oppure nuovo utente per prima fornitura (ma non vi rientro).
Avendo quindi dei dubbi su come compilare questo modulo giacchè mi mancano alcuni documenti, provo a chiamare telefonicamente l’Ufficio Ambiente (tasto 5) ed una voce registrata mi dice di scegliere tra ben 8 “solerti” funzionari tra cui anche il Dirigente ma seppur abbia scelto tutti e 8 dopo ben 8 chiamate (in orari di ufficio perché sul sito del comune non vi è scritto se vi sono degli orari specifici) nessuno mi risponde!!
Insomma… Dopo una intera mattinata persa a cercare di prendere questi benedetti contenitori ho deciso: mi conservo i rifiuti di queste due settimane e me li riporto quando ritorno a casa come souvenirs di San Pietro in Bevagna.
Lettera firmata
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
11 commenti
Mimmo Me.
ven 26 agosto 2022 02:52 rispondi a Mimmo Me.A leggere come state combinati a manduria,alla faccia della burocrazia io sono un cittadino e residente di sava una mattina non trovai più il bidoncino della spazzatura quello dell'umido mi era stato rubato, purtroppo dappertutto c'è questa gentaglia che ruba i bidoni della spazzatura,mi sono recato dai vigili urbani mi hanno fatto firmare la denuncia e con la denuncia sono andato al deposito e mi hanno dato subito il nuovo bidone,tutto nel giro di un 'ora
PUGLIA Leonardo
ven 5 agosto 2022 04:17 rispondi a PUGLIA LeonardoNon ci sono parole......questo descritto dalla Signora fa parte di uno delle tante complicanze esistenti in questo Comune.....Ciò premesso, perché non semplificare molte procedure? Invece di renderle tortuose?
Maria
ven 5 agosto 2022 08:37 rispondi a MariaDa noi in periferia di manduria ,vengono ritirati rifiuti senza contenitori perché i proprietari non pagano la spazzatura..la legge dovrebbe essere uguale x tutti
Realtà
gio 4 agosto 2022 11:38 rispondi a RealtàMolti spazzini dovrebbero essere molto piu gentili
Gregorio
gio 4 agosto 2022 07:28 rispondi a Gregoriose qualcuno ha fegato ed educazione. RISPONDESSE,opinione
Filotico Maria
gio 4 agosto 2022 02:54 rispondi a Filotico MariaAvete voluto questo signore come sindaco adesso piangiamo le conseguenze
Dino Conta
gio 4 agosto 2022 09:30 rispondi a Dino ContaIl sindaco centra poco... La colpa è dell'operatore che passa e non riesce a distinguere se il rifiuto è conforme o meno
Cittadino Adirato
gio 4 agosto 2022 01:12 rispondi a Cittadino AdiratoÈ una vergogna... Io abito vicino al fiume Chidro e spesso si dimenticano di svuotare il mio bidoncino.
Lorenzo
gio 4 agosto 2022 09:11 rispondi a LorenzoGentilissima, la capisco e quasi mi viene da piangere per il nervoso. Sono migliaia le persone alla Marina che, per la raccolta differenziata, giorni, contenitori e carenze sia Amministrative che della ditta stessa VINCITRICE dell' appalto, ogni anno rincorrono la burocrazia becera e senza logica. Purtroppo la cultura che il rifiuto è una risorsa, manca in tutti. Intanto Milano, in piena crisi economica, abbassa ancora ai cittadini il costo della tassa sui rifiuti, grazie ai risultati ottenuti, grazie alle isole ecologiche presenti e grazie ad una cultura che parte dalle scuole materne. Ovviamente la società che gestisce i rifiuti è comunale. Non disperi e vedrà che prima o poi ce la faremo 😜
Giancarlo
gio 4 agosto 2022 07:52 rispondi a Giancarlo"Ovviamente la società che gestisce i rifiuti è comunale" La chiave dei disastri, a livello nazionale come a livello locale è tutta qui: via i privati dal pubblico. I servizi pubblici devono tornare al pubblico. Che siano rifiuti, telecomunicazioni, ferrovie, energia (soprattutto) o sanità. Naturalmente il pubblico ha bisogno di una regolata. Non è possibile "concedere" (sic!) un solo giorno di sportello, come nel caso prospettato dalla signora.
Lorenzo
ven 5 agosto 2022 08:16 rispondi a LorenzoPensi che ci sono in Italia multiutility inter comunali, quotate in borsa che, oltre a fare utili, assumono dipendenti ogni anno. Qui il sud del sud, ha nel sangue la sopravvivenza, ls raccomandazione e il tirare a campare, mentre quelli bravi emigrano e fanno diventare grandi le multiutility 😜