Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

Minaccia di denuncia e non ritiro della spazzatura

Rifiuti non conformi, la Igeco ora "avverte" i commercianti

Il volantino Il volantino | © La Voce di Manduria

Dopo gli utenti domestici, la mannaia delle sanzioni sulle cattive differenziazioni dei rifiuti dei manduriani, si abbatte sulle attività commerciali. Da ieri il personale della Igeco, impresa che si occupa della raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani di Manduria, sta avvertendo con un volantino i titolari di esercizi commerciali che non differenziano correttamente.

«Questo è l'invito che da oggi – si legge - i nostri operatori stanno lasciando alle Utenze non domestiche, quando riscontrano errori di conferimento». Gli addetti alla raccolta rileveranno le seguenti irregolarità: utilizzo di sacchi non conformi; presenza di frazioni estranee e presenza, nel secco non riciclabile, di frazioni riciclabili.

Dopo un periodo di «avvertimento! Scatteranno i provvedimenti. «Per fortuna – spiega la Igeco in una una nota - la maggior parte di queste utenze sono molto attente alla differenziazione dei rifiuti. Qualcuna più distratta – aggiunge - stiamo cercando di sensibilizzarla. Tuttavia, se non dovessimo riscontrare miglioramenti nella differenziata – avverte l’azienda - saremo costretti a non ritirare più il rifiuto ed a segnalarle alle autorità competenti. Questa, ovviamente – conlcude Igeco - non vuole essere un'attività repressiva, ma una strategia positiva che ci permetterà, tutti insieme, di raggiungere migliori risultati di raccolta differenziata».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • gregorio bru.
    mer 21 ottobre 2020 01:24 rispondi a gregorio bru.

    Ma se i bidoncini si escono fuori la sera come si fa' a scoprire chi mal differenzia? Ad esempio un' azienda della zona industriale chiude alle 19 ed esce il bidoncino fuori, lo vigila qualcuno quel bidoncino?

  • ANTONIO
    mar 20 ottobre 2020 12:50 rispondi a ANTONIO

    Il futuro assessore all'ambiente o alle finanze dia subito il via al controllo a tappeto sul mancato pagamento del tributo a molti evasori.Quando nn vedi fuori casa il cassonetto della spazzatura puoi pensare che qualcuno evada.

    • Giacomo
      mar 20 ottobre 2020 08:24 rispondi a Giacomo

      Lei pensa che scoprire 10 persone in un paese che non pagano i rifiuti,possa far abbassare la cifra annuale che paghiamo?la cosa da chiedersi è come mai,facendo la differenziata, e avendo discariche paghiamo cosí tanto!

      • Enzo
        gio 22 ottobre 2020 05:07 rispondi a Enzo

        La risposta è: La “differenziata” È fatta male , si deve diminuire a tutti costi la spazzatura INDIFFERENZIATA. Manduria produce troppe Tonnellate!!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...