Martedì, 6 Maggio 2025

News Locali

Rifiuti abbandonati nelle marine, la risposta di sindaco e Igeco

Rifiuti abbandonati nelle marine, la risposta di sindaco e Igeco Rifiuti abbandonati nelle marine, la risposta di sindaco e Igeco | © n.c.

MANDURIA - Sono due mondi che non s’incontrano quello degli amministratori comunali che non hanno previsto la raccolta porta a porta dei rifiuti nelle marine (ad eccezione di Torre Colimena) e i residenti, stabili o occasionali, dei diciotto chilometri di costa costretti a fare lunghi percorsi in macchina per raggiungere una delle dieci postazioni di cassonetti che trovano puntualmente trasbordanti di rifiuti. I cittadini si lamentano chiedendo un servizio migliore (molti, per la verità, scelgono il silenzio trovando più semplice disfarsi dell’immondizia dove capita); il sindaco Roberto Massafra, d’accordo con la ditta che gestisce il servizio, la Igeco, usa le maniere forti e minaccia denunce.

L’avvertimento lo ha dato ieri la presidente della Igeco, Cinzia Ricchiuto, in una lettera dai toni per niente concilianti. Piuttosto che ammettere l’insufficienza dei cassonetti nelle dieci cosiddette isole ecologiche, l’amministrazione comunale e la Igeco avvertono: «Abbiamo deciso, in accordo con l’amministrazione – si legge in un comunicato stampa diffuso ieri – di sottoporre a videosorveglianza le isole ecologiche, al fine di poter individuare tutti coloro che si rendono responsabili di tali abbandoni».

Nei prossimi giorni, fa sapere la Igeco, saranno posizionati appositi cartelli informativi mentre i vigili urbani saranno dotati di specifiche videocamere per il monitoraggio e la sorveglianza dei siti. La lettera della Igeco conclude ricordando a tutti che «la differenziata rappresenta un dovere per tutti», raccomandando che «non sia vanificato l’impegno quotidiano di Igeco nella erogazione di un servizio vicino alle esigenze della comunità». Se poi, la Igeco e l’amministrazione, si degnassero di mettere un cassonetto in più, forse, i cittadini onesti ringrazierebbero.      

Nazareno Dinoi 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • FDB
    mer 28 settembre 2016 08:01 rispondi a FDB

    I vigili? ahahahah ( una risata ). Ma se i vigili, questa estate in pieno affollamento delle marine, si sono visti solo sporadicamente tanto che, per dirne solo una, quasi nessuno parcheggiava l'auto con il "grattino" , ora dovrebbero sorvegliare lo stesso territorio in attesa in attesa di rilevare la busta selvaggia? Che poi, ora che stata annunciata la videosorveglianza delle isole di raccolta (meglio chiamarle cos che "ecologiche") i trasgressori avranno voglia di farsi riprendere? E quindi se fino ad ora la spazzatura era raggruppata in 10 siti, da domani vedremo le "isole" perfettamente in ordine e la spazzatura abbandonata dappertutto. Evviva le minacce e le maniere forti.

  • Vincenzo
    mer 28 settembre 2016 12:10 rispondi a Vincenzo

    Invece di dare sempre la colpa ad altri, la Nostra Amministrazione e la Igeco si prendano un po di colpe, la differenziata o viene fatta o non viene fatta a loro piacimento. Sono un residente di San Pietro in Bevagna e non riesco a tollerare che ogni volta che vado a depositare la spazzatura alle cosidette isole ecologiche che non lo sono (costretto ad andare in macchina, vista la distanza dove sono collocate), sono sempre stracolme di spazzatura, forse perch il giro di raccolta non viene effettuato regolarmente. Che mettessero pi personale per continuare il servizio come a Torre Colimena o a loro non lo possono fare per paura che i residenti del posto fanno parte del comune di Avetrana? Svegliamoci Manduriani e non perch le tasse da noi che viviamo sia a Manduria che nelle marine se le pagano profumatamente, non ci f nessuno lo sconto per il disagio.

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...