
L’amministrazione comunale manduriana ha deliberato i lavori per la sistemazione di alcune strade cittadine particolarmente dissestate. Con delibera del 9 dicembre la giunta ha approvato il progetto definitivo relativo ai lavori di manutenzione straordinaria di via Pizzolante, via Toselli, via Canonico Filotico e via Lizio Idomeneo.
L’investimento previsto è di 86.852 euro. La procedura di scelta della ditta a cui affidare i lavori sarà quella dell’affidamento diretto previa consultazione di almeno tre operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori del settore.
La delibera in questione è stata già adottata dal responsabile del settore ingegnere Claudio Ferretti.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
17 commenti
Angelo
sab 12 dicembre 2020 06:09 rispondi a AngeloForse sarebbe opportuno mettere in cantiere anche via Margarito Benedetto ma prima acqua e fogna in fine il tappeto di asfalto (sede del nuovo Municipio)!!!!!!!!!
Ligorio Demetrio
ven 11 dicembre 2020 08:55 rispondi a Ligorio DemetrioAd oggi tutto il quartiere Barci è in completo stato di abbandono le strade sono ritornate come negli anni 90, Completamente dissestate è impraticabili siamo trattati veramente come cittadini di serie C, nemmeno di serie B . Per non parlare che ci sono problemi come acqua e fogna che quando qualche amico di fuori Manduria lo viene a sapere dice che non è possibile, che non esiste nel 2020 esistano ancora queste carenze in un paese civile. E non dico che di sera non puoi fare una passeggiata perché gli alberi coprono le luci già morenti che abbiamo, e per non farci mancare niente, gli alberi di pino che sono altissimi si stanno piegando e sembrano che debbano cadere da un momento all’altro e sotto stanno creando delle cunette molto pericolose,e chiudo perché posso continuare fino all’in
Cricoriu
ven 11 dicembre 2020 06:29 rispondi a CricoriuCitazione ota ota : straaade di città tante buche a volontà... Ogni conca ca ni cuuji nu cerchioni ca sturtueijjj.
Antonio
ven 11 dicembre 2020 03:00 rispondi a AntonioVia Gruppo Cremona è una stradone di campagna, oramai la gente che abita lì ha infiltrazioni di acqua.... mi dicono che si stanno muovendo per farsi risarcire dal comune.... a occhio e croce ci sono 50 abitazioni.... poi da quello che si dice anni addietro hanno raccolto firme e chiesto compiacenza alle istituzioni comunali, senza avere mai una risposta...quindi cara amministrazione comunale fatevi due conti voi, se si comincia una causa e si va al TAR gli abitanti avranno ragione, quindi risarcire la gente e in più si dovrà fare il rifacimento del manto stradale....quindi come si dici a Manduria, lu comuni a biri capu rotta e culu scasciatu.
giorgio sardelli
ven 11 dicembre 2020 02:02 rispondi a giorgio sardellivisto che ognuno tira acqua al suo mulino anche io chiedo alla neonata amministrazione di venire a farsi una passeggiata nelle strade del quartiere Barci bisogna chiudere le voragini delle strade e prima dell'asfalto acqua e fogna che sono latitanti dal quartiere, inutile sistemare una due o tre strade e basta si dovrebbe fare un programma per tutta la città fare i preventivi e chiedere i soldi ad Emiliano ( L' EUROPA LI MANNA LI SORDI MA HA MA ESSIRI CAPACI CU LI CUIMU)
Tony
sab 12 dicembre 2020 06:32 rispondi a TonyChiedere soldi a Emiliano? Tempo sprecato purtroppo ti devi rassegnare e abituarti a vivere a l'era della pietra.
Barbara Perrucci
ven 11 dicembre 2020 01:59 rispondi a Barbara PerrucciCi sarebbe anche via Francesco Prudenzano, ormai è impraticabile....
Enzo Caprino
ven 11 dicembre 2020 01:54 rispondi a Enzo CaprinoCome è possibile che ancora si debba procedere in questa maniera? Bisogna spiegare a Pecoraro e company che servono progetti un pò più estesi per evitare che il cittadino debba umiliarsi a chiedere la sistemazione della strada in cui abita ed anche per evitare che i costi siano maggiroi di quel che dovrebbero essere ed infine per evitare affidamenti di lavori con sistemi molto discrezionali. Che tristezza mostra questa Giunta.
Domenico
sab 12 dicembre 2020 06:38 rispondi a DomenicoEnzo Caprino sa tutto. Se avete un problema rivolgetevi a lui.
fabio erario
ven 11 dicembre 2020 01:20 rispondi a fabio erarioE intanto i collaudi dei tubi del acquedotto pugliese che spetta al comune ancora fermi come per esempio via galeso
Luis
ven 11 dicembre 2020 01:16 rispondi a LuisVi dico che in quelle strade abita gente che loro hanno votato per le Regionali.
Ale
ven 11 dicembre 2020 11:24 rispondi a AleVorrei sapere il criterio usato per scegliere una strada per unaltra ,spero che l'opposizione possa fare questi controlli per verificare la piu disastrata , e di conseguenza agire ,e non solo parole
Walter
ven 11 dicembre 2020 10:22 rispondi a WalterCome al solito, si prega di verificare altre strade terremotate, in caso di pioggia con allagamenti scandinavi x mancanza o insufficiente griglia. VIA SANTA MARIA DELLA AVETRANA. Grazie
diego
ven 11 dicembre 2020 12:00 rispondi a diegoquella strada la conosco.credo sia la piu distrutta del paese...
Mimmo
ven 11 dicembre 2020 09:39 rispondi a MimmoVia gruppo Cremona via Caporetto e via montelungo non sono più percorribili sono da chiudere al transito peggio delle più brutte strade di campagna quando tocca a queste vie che ormai non si possono più neanche rattoppare per le milioni di voragini che ci sono?
Pinuccio
ven 11 dicembre 2020 09:19 rispondi a PinuccioVia Gruppo Cremona non è più una via, è peggio di una carrareccia.
Luis
ven 11 dicembre 2020 07:56 rispondi a LuisSempre strade che interessano a loro che poi non sono così malridotte, andate a vedere Via Gruppo Cremona in che situazione sta la gente, andate a guardare altre strade , e non le solite raccomandazioni.