Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

L'appello di una giovane madre

"Ridatemi la mia bambina, non sono pazza" IL VIDEO

L'appello della giovane madre L'appello della giovane madre

«Mia figlia ha un ritardo nell’apprendimento perché sta crescendo senza una mamma». È l’appello disperato che Valentina muove agli assistenti sociali. E’ la triste storia di una mamma manduriana allontanata tre anni fa dalla sua bambina perché ritenuta «inaffidabile e instabile».

«Mia figlia non parla bene e ha difficoltà a disegnare», ha spiegato alle nostre telecamere Valentina che avevamo già incontrato l’anno scorso, ma in totale anonimato.  Con più coraggio la madre stavolta ha deciso di scoprirsi, ma non del tutto. Non vuole mostrarsi pienamente in volto, si nasconde tra i lunghi capelli neri e chiede di camuffare la voce. Eppure, la manduriana, non vuole rinunciare a raccontare la sua drammatica storia. Quella di una relazione amorosa turbolenta che l’aveva spinta prima a denunciare il suo compagno (e padre della figlia) per violenza domestica e poi a rifugiarsi tra le mura di una comunità con la sua piccola.

Una permanenza però ritenuta disastrosa. «Mia figlia è rimasta a digiuno per due giorni», aveva raccontato la donna al nostro primo incontro. È «da quell’inferno», come lei lo aveva raffigurato, aveva istintivamente deciso di scappare, con la figlia, rimescolando così le carte della sua vita e dell’affidamento perché quel gesto, agli occhi degli assistenti sociali, è bastato per classificarla come «instabile mentalmente».

«La vedo per un’ora ogni due settimane al social point di Avetrana», ha spiegato Valentina con lo sguardo dritto e fermo mentre si preoccupa di coprirsi la faccia. «Vogliono farmi prendere degli psicofarmaci - racconta la 27enne riferendosi agli assistenti sociali -, ma io sto bene e lavoro». Sa di aver sbagliato e di essere stata impulsiva quel giorno della fuga, «ma non capisco perché vogliono farmi assumere queste medicine», ripete con insistenza la donna. Eppure dei certificati di sanità mentale ci sarebbero: «Ho anche superato positivamente i test psicologici», ha chiarito poi Valentina in attesa della prossima udienza che si terrà a dicembre. Intanto la figlia continua a vivere con il padre e la sua nuova compagna.

«Senza di lei i giorni non hanno più senso», dice infine Valentina con gli occhi fissi nel vuoto e in attesa di riabbracciare sua figlia, stavolta senza il peso di un timer che scatta ed estranei a cui dar conto. Di seguito il video.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gerardo m.
    dom 24 settembre 2023 01:04 rispondi a Gerardo m.

    ma come si puo' imporrere la somministrazioni di psicofarmaci senza nessun controllo specialistico,gli assistenti sociali non possono sostituirsi ai medici specialisti, in questo caso neurologi o neuropsichiatri, ma che cerchino soluzioni meno dolorose e non di comodo, questo tipo di comportamento da parte degli assistenti non fa' altro che creare danni psicologici alla figlia alla quale rischia di portarseli per tutto il resto della sua vita

  • Tony
    ven 28 luglio 2023 06:20 rispondi a Tony

    Attenzioni a quell’ufficio è pericoloso più di una tigre. Gli assistenti sociali sono cattive dentro e fuori. E tutto il resto dell’ufficio forma un covo di vipere. Solo a manduria tolgono ancora bambini. Negli altri paesi i servizi sociali si adoperano per trovare il meglio affinché madre i figlio non si separino. Qui giocano e la colpa bisogna darla non a questa amministrazione ma a partire da tutte quelle precedenti. I sindaci sono disponibili solo ad incontrare i ricchi, i benestanti, la gente in divisa perché devono fare carriera politica e dei poveri disgraziati manduriani non gliene frega nulla. Questa è manduria che continua la sua strada verso la rovina.

  • Ntuninu
    gio 27 luglio 2023 02:20 rispondi a Ntuninu

    Uuè !!! C’è bì crititi ! Cà li assistenti sociali capescunu ‘ncuna cosa ? Cà quiddi onnu studiatu cù lu copia/incolla !!!!

  • Marco
    gio 27 luglio 2023 09:06 rispondi a Marco

    Basterebbe un Avvocato con le p*lle a risolvere la situazione e a fare venire la diarrea a questi assistenti sociali laureati alla Sorbona di Parigi e Cambridge di Londra...🧟‍♂️ L' instinto materno non può essere valutato da chi forse non ha nemmeno figli o non è donna...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...