Mercoledì, 2 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Restituire il territorio alla città

Restituire il territorio alla città Restituire il territorio alla città | © n.c.

Un territorio stretto nella morsa di un’attività criminale ramificata e con collegamenti nei vari strati della società e della politica. E’ questo lo sconcertante quadro delineato ieri dagli esperti dell’anticrimine a commento della brillante operazione ‘Cupola’ , portata a compimento dagli uomini della Squadra mobile della Questura di Taranto, guidati dal questore Bellassai.

Una criminalità, con il suo epicentro in Manduria, purtroppo ben incardinata nel territorio orientale della provincia di Taranto, capace di ricostruire il ‘giro’ - basato su attività varie (dal pizzo alla droga) - a distanza di soli tre anni dal precedente bliz ‘Impresa’ del 2017 che aveva portato ad arresti clamorosi.

Un clan mafioso, collegato alla Sacra Corona Unita, che ha asservito non solo il territorio di Manduria, ma che agiva sul versante orientale della provincia e nei territori di Lecce e Brindisi, imponendo le sue regole in un clima di sottomissione.

Gli arresti eseguiti nelle ore scorse, giungono in un momento cruciale della vita della comunità manduriana pronta finalmente a voltare pagina con un nuovo sindaco eletto dopo uno scioglimento del Consiglio comunale per mafia ed anni di commissariamento. Un territorio che esprime grandi potenzialità e ha necessità di valorizzare le sue naturali vocazioni legate all’agricoltura e al turismo, e che appartiene ai tanti cittadini onesti e laboriosi che vivono del loro lavoro nella legalità e nell’impegno quotidiano.

Confcommercio Taranto

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...