Mercoledì, 21 Maggio 2025

News Locali

Il dramma di un portatore di disabilità

Residenti senza strada e al buio scrivono a tutti: "tante promesse non mantenute"

La "strada" La "strada"

La storia di oggi è quella di chi dopo tante suppliche alle istituzioni e altrettante promesse non mantenute, decide di rivolgersi ai giornali. I protagonisti della protesta di oggi sono i residenti di una strada che non ha nemmeno nome ma un numero (Vico 342). E non è solo la toponomastica a mancare perché a questo tratto urbano non ci si arriva per una strada ma uno sterrato pericoloso per le auto e impraticabile per i pedoni. Le dieci famiglie che vi abitano e che da mesi hanno bussato inutilmente alle porte del Comune, al comando dei vigili urbani, al presidente della Provincia e della Prefettura di Taranto, hanno anche un altro grosso problema: uno dei residenti disabile grave che ogni giorni deve spostarsi per fare attività riabilitativa e che il furgone navetta della Asl che quando piove incontra grosse difficoltà ad arrivare alla porta d’ingresso.

«Siamo disperati, abbiamo provato con tutti ma tutti ci hanno ignorati, speriamo che con la denuncia pubblica sul giornale riusciremo ad essere finalmente ascoltati», dicono i residenti che si firmano con nome e cognome.

Quello che chiedono con estrema urgenza, è l’eliminazione di alcune situazioni di vero pericolo come un tombino sopraelevato dal livello di calpestio e la colmatura delle enormi e profonde buche con del terriccio provvisorio in attesa dell’agognato asfalto.

«Si invitano i destinatari – si legge nella parte finale della lettera indirizzata al sindaco di Manduria, al comando dei vigili, al presidente della Provincia e al prefetto di Taranto – a porre in essere ogni provvedimento volto a ripristinare la sicurezza stradale che, in caso di incidente con feriti a causa delle insidie, si invierà denuncia all’autorità giudiziaria chiedendo di accertare l’esistenza obiettiva di pericolo dovuti a condotta colposa o omissiva dell’ente tenuto alla sua manutenzione».

La lettera di protesta è firmata da Anna Rita Scaglioso, Barbara Distratis, Leonardo Distratis, Daniele Piccione, Giovanni Sammarco, Vittoria Erario, Rosalba Tondo, Pietro lecce e Ivano Mazza.    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Piero
    ven 7 aprile 2023 04:51 rispondi a Piero

    Noi di Via Bonaventura Camerario stiamo aspettando da due anni il rifacimento della strada, dopo che l'hanno scassata per il tronco del metano. Dicono perché è centro storico e c'è di mezzo la Soprintendenza. In compenso su un'abitazione privata è stato installato un ripetitore gigante di telefonia mobile! Un vero pugno nell'occhio sia come strada che come centro storico! Venite a vedere se non ci credete!

    • Gregorio
      ven 7 aprile 2023 06:47 rispondi a Gregorio

      Sig Piero quando si tratta da prendere o dividere sti avvoltoi sono in prima fila,per fare mancano soldi. I miei tributi a medicinali..opinione

  • Gregorio
    ven 7 aprile 2023 02:07 rispondi a Gregorio

    Tranquilli, l’amministrazione comunale mantiene sempre le promesse!! Su 10 abitanti 5🛶🛶🛶🛶🛶 canoe AGRATIS!!!

  • Realtà
    ven 7 aprile 2023 11:32 rispondi a Realtà

    Scrivete al Prefetto a taranto. Appena vedono in prefettura lettera da manduria si muovono. Tutti conoscono manduria

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...