Le foto
Requisitoria fiume dell'accusa: la ricostruzione dell'uccisione di Sarah
Requisitoria fiume dell'accusa: la ricostruzione dell'uccisione di Sarah | © n.c.TARANTO - Si è conclusa ieri sera la lunga ?udienza del processo davanti alla Corte di Assise per ?l’omicidio della 15enne Sarah Scazzi avvenuto ad Avetrana il 26 agosto ?del 2010. ??La requisitoria del pm Mariano Buccoliero e’ stata aggiornata a ?lunedi’ quando era invece prevista la requisitoria del procuratore ?aggiunto Pietro Argentino. Quest’ultima slittera’ a martedi’ quando ?erano stati calenderizzati gli interventi delle parti civili. ??La presidente della Corte di assise Rina Trunfio ha assicurato ?che, se sara’ necessario, verra’ programmata una udienza ?straordinaria. La requisitoria del pm si e’ fermata alla ricostruzione ?dei momenti successivi al delitto. Sarah venne uccisa in casa e il suo cadavere venne spostato in garage dalla porta interna che collega l'abitazione allo scantinato. Una porta che secondo le imputate era bloccata da anni". "Sarah quel giorno entrò nella villetta di via Deledda e ne uscì solo per poco, sino a quando non venne ripresa in strada da Cosima Serrano e Sabrina Misseri che la inseguirono con la loro Opel Astra. Poi venne strangolata". Così il pm Mariano Buccoliero è passato alla descrizione della drammatica aggressione subita il 26 agosto da Sarah Scazzi, nel corso della sua requisitoria al processo per la tragedia di Avetrana. Il magistrato ha insistito sul ruolo di Cosima che avrebbe sequestrato la nipote poco prima del delitto. Per questo ha esaminato il "sogno-non sogno" del fioraio Giovanni Buccolieri. Il teste, che a dibattimento si è avvalso della facoltà di non rispondere, racconto' di aver visto Cosima che intimava a Sarah di salire nella sua auto. Poi, però, si trincero' dietro un ipotetico sogno. "Quel giorno - ha detto il Pm - il fioraio ha assistito ad una scena reale, come confermano le contraddizioni dei testimoni e il tenore dei dialoghi di alcuni suoi familiari intercettati dagli investigatori". Prima di esaminare il momento del delitto, il Pm. Buccoliero si è dilungato sui movimenti di Sarah per dimostrar che uscì prim delle 14 dalla sua abitazione e che arrivò a casa Misseri molto prima di quanto sostiene Michele Misseri.
LA RICOSTRUZIONE - "I movimenti di Sarah - ha detto il magistrato - sono riscontrati da quei dati oggettivi e dalle testimonianze di chi era in casa quel giorno". Secondo gli inquirenti, il giorno dell'omicidio Sarah uscì da casa molto prima del messaggio che Sabrina le invio alle 14,25. Quel sms, sostiene il pm, fu il primo depistaggio della ragazza che adesso è alla sbarra con l'accusa di aver assassinato la cuginetta con la complicità della madre Cosima Serrano. "Tutto quello che Sabrina Misseri ha detto in quest'aula è falso. Come è falso tutto quello che hanno detto Cosima e Michele. Per questo le loro versioni sono piene di contraddizioni. Perché la verità è una sola, mentre i loro racconti sono costruiti". Il pm Buccoliero in aula ha ricostruito i momenti drammatici dell'aggressione subita da Sarah partendo da un dato che ritiene provato. "Sarah quel giorno entrò nella villetta di via Deledda". Il magistrato ha attaccato Sabrina sostenendo che l'imputata ha aggiustato le sue dichiarazioni nel corso delle indagini a seconda dei progressi degli investigatori. In questo tentativo avrebbe anche cercato di influenzare la deposizione di Mariangela Spagnoletti, l' amica con la quale quel giorno doveva andare al mare con la cuginetta. Le dichiarazioni della ragazza non collimavano con quelle di Sabrina, e per questo l'imputata avrebbe cercato di farle cambiare versione nel corso di un dialogo intercettato nella caserma dei carabinieri, poco prima di un interrogatorio.
"I QUATTRO MINUTI" - "Secondo quanto racconta Michele Misseri, e quanto si ricava dalle dichiarazioni di Sabrina, l'agricoltore avrebbe ucciso in garage Sarah e si sarebbe affacciato per parlare con la figlia che era in veranda, tutto in meno di quattro minuti. Ma è tecnicamente impossibile stando alle loro stesse dichiarazioni" ha argomentato Buccoliero in Corte d'Assise a Taranto al processo per l'omicidio di Sarah Scazzi. "La verità è che Michele parlava su 'imbeccate' di Sabrina" ha aggiunto il pubblico ministero.
LA REQUISITORIA - "Bugie e lacrime di plastica per nascondere il massacro di una quindicenne". La tragedia di Avetrana sembra essere tutta nella sintesi fatta ieri mattina in aula dal pm Mariano Buccoliero. Va giù duro il magistrato nella requisitoria al processo per l'omicidio di Sarah Scazzi. Ore di strali che fanno a pezzi Sabrina Misseri, la cugina accusata di aver strangolato Sarah con la complicità della madre Cosima Serrano. Il pm la dipinge come una strega, divorata da rabbia e gelosia, sino a trasformarsi in carnefice. Sabrina barcolla sotto il fuoco di accuse terribili. Spesso sembra sull'orlo di una crisi di pianto. Poi si riprende, mangiucchia le unghie e parla nell'orecchio dei legali. "E' tutta invenzione" - sbotta ad un certo punto. Ma per il pm dubbi non ce ne sono. Fu lei ad uccidere Sarah e le bugie del papà Michele non possono nascondere la verità raccontata "da fatti e testimonianze". "Michele - ha detto il pm - mente quando si addossa la responsabilità del delitto. Vuole recuperare quel patto scellerato stretto con le donne di casa il giorno dell'omicidio". Doveva tacere Michele e invece prima consentì di ritrovare il corpo della nipote e poi accusò la figlia.
IL MOVENTE - C'è la gelosia dietro il dramma, ma non solo. C'è anche la rabbia di chi pensava di poter continuare a "dominare una bambina che bambina più non era. Sarah stava diventando una bella ragazza e quindi una rivale" - ha spiegato Buccoliero. Una nemica soprattutto perché attirava le attenzioni di Ivano, il bello del gruppo di cui Sabrina era innamorata. E per inchiodare la giovane imputata il pm ha scelto di far parlare la vittima, citando le lunghe frasi che annotava sul diario. A cominciare da quelle scritte poche ore prima della sua morte. Dopo la scomparsa di Sarah, Sabrina tentò di nascondere quel diario. In quelle pagine, la cuginetta raccontava di come il loro legame si fosse deteriorato. E soprattutto riportava la lite tra le due ragazze avvenuta la sera prima del delitto in un pub. Di quella lite Sabrina non parlò mai agli inquirenti. "La principale testimone contro Sabrina è proprio Sarah" - ha tuonato il pm. Al centro del dissidio Ivano Russo, l'amore di Sabrina. "Ci sono 4500 messaggi e le testimonianze a spiegare che Sabrina era ossessionata da quel ragazzo" - ha aggiunto il pm. Un rapporto impari quello che tre anni fa legò quei due giovani. E sul quale "in aula - ha detto il magistrato - ha mentito spudoratamente lo stesso Ivano. Lei era follemente innamorata. Lui, invece, era spinto dall'istinto della conquista sessuale". Approcci diversi ad un legame sfociato anche in fugaci rapporti sessuali consumati in macchina. Poi la violenta sterzata di Ivano, che ad agosto di tre anni fa decise di troncare quel rapporto sul quale Sabrina aveva scommesso. In mezzo Sarah, testimone che rivelò al fratello di quel sesso in auto, che Sabrina le aveva confidato. Rapporti di cui Claudio chiese conto al ragazzo, mandando su tutte le furie il bello di Avetrana. Segreti rivelati e le attenzioni di Ivano per Sarah, convinsero Sabrina che il suo sogno d'amore era al capolinea. E individuò la causa nella bella cugina. Al punto da assassinarla.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
44 commenti
giuliano
lun 4 marzo 2013 07:09 rispondi a giulianoPer crearsi un alibi quello che doveva assolutamente fare dopo aver ricevuto il messaggio di Mariangela era avvisare Sarah. Avrebbe potuto anche fare a meno degli altri messaggi. Lo squillo non un alibi ma un depistaggio che per un po ha funzionato. Con i se e i ma possiamo discutere allinfinito. Agli atti ci sono i messaggi registrati sui tabulati e le deposizioni dei testimoni. La Procura sta facendo la sua requisitoria seguendo una logica che uno pu condividere o meno. Non deve convincere noi ma la Corte a cui spetta il giudizio.
Federico M.
lun 4 marzo 2013 02:15 rispondi a Federico M.@giuliano: Era necessario dire a Mariangela dello squillo, se voleva farle credere (poi sarebbe stata utile come testimone) che Sarah era ancora viva a quell'ora e non era arrivata dai Misseri. Altrimenti non si spiega perch avrebbe attuato tale depistaggio. Se ne stiamo parlando perch l'accusa ha formulato l'ipotesi che le telefonate fossero una finzione, evidentemente finalizzata a qualcosa. Se il tempo era ristretto rispetto alle prove da far sparire, tanto che Sabrina sarebbe corsa in strada per fermare Mariangela, non si spiega perch perde tempo a chiedere conferma se poteva portare Sarah. A quest'ultima poteva mandare lo stesso il messaggio "vieni" senza chiedere prima conferma all'amica, e farsi poi lo squillo. Ma mettiamo che Mariangela quel pomeriggio volesse tener spento il cellulare per non essere disturbata; lo avrebbe acceso, mandato il messaggio a Sabrina, poi rispento. Sabri
Federico M.
lun 4 marzo 2013 02:15 rispondi a Federico M.na chiedendo conferma poteva anche non ricevere risposta. Questo poteva anche prevederlo, e non avrebbe rischiato. Mettiamo invece che Mariangela avesse risposto: "No". Sabrina allora manda a Sarah il messaggio: "Non venire". A quel punto non pu per mandare anche: "Hai ricevuto il messaggio?" perch sarebbe apparso davvero strano un messaggio del genere. Se io dico in una situazione come quella a qualcuno di non fare una cosa, finisce l, non ho bisogno di chiedere conferma che abbia ricevuto il messaggio, tanto so che sta aspettando comunque mie istruzioni, e sintanto che non le riceve comunque non fa nulla. Un sollecito lo mando se chiedo a qualcuno di fare una cosa, e mi preme che lo faccia subito (in questo caso doveva far presto per non far aspettare la Spagnoletti). Se Sabrina avesse commesso l'omicidio con quelle modalit (inseguimento rocambolesco compreso) avrebbe dovuto avere un aspetto stravolto, iperemia del volto, sudorazion
Federico M.
lun 4 marzo 2013 02:15 rispondi a Federico M.e profusa, capelli intrisi di sudore, occhi arrossati, avrebbe dovuto mostrare un certo affanno e stato sofferente, (la mattina aveva avuto anche la cervicale). Cose che Mariangela non nota. Che Sabrina, sapendo che Sarah era puntuale e che la distanza da casa era breve, a un certo punto si preoccupi ci pu stare. Solo dopo due chiamate a vuoto in presenza di Mariangela, dopo che il cellulare risulta spento mostra preoccupazione e dice: "L'hanno presa". Mariangela al processo ha dichiarato che anche lei a quel punto si era preoccupata, indipendentemente dalla frase di Sabrina. A quell'ora dove poteva essere andata Sarah?
zaira
lun 4 marzo 2013 01:47 rispondi a zairagiulianuccio@?? quando gli inquirenti gli sequestrarono il cell a lei a amici perche' lo avrebbero dovuto fare? per tenerli sotto controllo ti pare? certo non era per giocarci . asolta un po' misseri brucio' il cell di srah ma se dentro c'erano tutti i mess fasulli di sabrina .. allora li aveva fatti per niente? basta vedere da qua ,, misseri fece tutto da solo .. senza che nessun altro sapesse
zaira
lun 4 marzo 2013 01:38 rispondi a zairagiuliano@ l'hanno presa non lo disse subito ma dopo aver constatao che la sarah non si trovava e con il cell spento .. potrebbe essere stata eventualita' molto possibile ti pare? il pese che dorme e una ragazzina sola per la strada .. questa frase la disse anche la madre di sarh . se tu affermi che sabrina tanto scaltra perch sarebbe uscita con quella frase senza logica se ancora non erano andate dagli scazzi per vedere se c'era'? . qua si vuole rincarare la dose e mischiare le carte .. una persona potrebbe anche essere colpevole . pero' bisogna valutare e non lasciarsi andare a luoghi comuni o per sentito dire
giuliano
lun 4 marzo 2013 09:30 rispondi a giulianoTanto sprovveduta (in campo tecnologico) non mi pare visto che lei stessa si subito preoccupata di avvisare gli amici che i cellulari erano sotto controllo. Pi che la grassezza (di solito le persone grasse sono simpatiche)a renderle antipatiche a gran parte dell'opinione pubblica non sar che sia stato il loro comportamento?
zaira
dom 3 marzo 2013 11:48 rispondi a zairahei.. giuliano le deduzioni sono figlie delle supposizioni , la madre della ragazzian aveva sempre parlato delle 14,30 o giu' di li' ma non solo lei anche la badante lo disse . ma accorgrndosi che non poteva essere plausibile col le DEDUZIONI =SUPPOSIZIONI ,, e stato come un gioco di prestigio .. una rivelazione ... bastava cambiare orari . dimmi te se sabrina era cosi' furbastra da pensare che i ris avrebbero controllato i suoi mess ,, lei non sapeva nemmeno che si potesse farlo .- una strategia da killer navigato .. una ragazza di campagna di vent'anni .. puoi immaginarti che si interessi a ste cose di tabulati depistatori? poteva far a meno di farli e aspettare aspettare che la cugina non arrivava ,, zitta e mosca piangere magari in quel caso sarebbero state di plastica? una cuginetta che avevano sempre a casa loro..e secondo certi odiata , tanto da piangerla x finta , . a volte mi chiedo come mai tanto
zaira
dom 3 marzo 2013 11:48 rispondi a zairadisprezzo per queste donne ., risalente ancora all'inizio della vicenda .. puo' essere perch sono grasse? mah mi viene il dubbio
giuliano
dom 3 marzo 2013 10:36 rispondi a giulianoCiao zaira, avevo gi capito che non ti molto simpatica.
giuliano
dom 3 marzo 2013 10:32 rispondi a giulianoSabrina allarrivo di Mariangela era gi in strada che laspettava. Non era necessario che riferisse allamica di aver ricevuto lo squillo di risposta di Sarah. Se la stava aspettando ovvio che doveva arrivare. Ci che non ovvio chi aspetta una persona si allarmi per due minuti di ritardo, che non laspetti per un po nel luogo di appuntamento e che soprattutto paventi dopo alcuni minuti la possibilit di un sequestro. Vedendo la cosa in chiave colpevolista, sorge il sospetto che lo scopo di Sabrina fosse quello di evitare che Mariangela entrasse in casa, come succedeva altre volte quando la stessa Sabrina era in ritardo. Sabrina, con il messaggio delle 14.24, probabilmente pensava di dare pi forza al suo alibi.
Federico M.
dom 3 marzo 2013 08:13 rispondi a Federico M.@giuliano: La successione dei messaggi come l'ha elencata pu essere anche letta in un'ottica non colpevolista ma di normale routine e allora si potr notare che non esiste nessun elemento anomalo che faccia pensare necessariamente a una montatura al fine di depistare. Se Sabrina doveva far credere a Mariangela per prima che Sarah fosse sparita durante il tragitto da via Verdi a via Deledda, non si spiega come mai proprio a Mariangela non riferisce appena la incontra che Sarah le aveva mandato uno squillo di risposta. Nelle deposizioni in sede istruttoria e nell'udienza del 21 febbraio 2012 (a precisa domanda del P. M. Argentino), la Spagnoletti dice di ricordare solo che Sabrina le parla dei due messaggi inviati a Sarah, e che non ricorda che le abbia mai parlato dello squillo di risposta ricevuto da Sarah. Se avesse confezionato un alibi lo avrebbe poi anche utilizzato.
Federico M.
dom 3 marzo 2013 08:10 rispondi a Federico M.@zaira: Zaira, poich erano d'accordo dalla sera prima, ho scritto infatti che Sabrina chiede un'"ulteriore conferma" degli accordi della sera prima, perch la consuetudine di portare anche Sarah era stata interrotta dal breve soggiorno di questa a S. Pancrazio. Non ci trovo nulla di strano in questa richiesta di conferma, Sabrina non fa che ricordare per maggior sicurezza a Mariangela quello che era l'accordo della sera prima. A me sembra piuttosto naturale e non forzato. Per il resto, per come la vedo io, trovo le tue osservazioni compatibili con quello che ho scritto, per cui mi sfugge perch dici che sono osservazioni mie e che la sai diversamente. Comunque ognuno libero di pensarla come vuole.
zaira
dom 3 marzo 2013 08:08 rispondi a zairale voglio ricordare?) quello che ho scritto io quella persona si offerse ma sabrina sapendo che a srah non sarebbe piaciuto non accetto' l'invito .. una banalita' che non ha nessuna importanza .. pensa che sia una mia mancanza?) perch secondo te che voleva dire ? non accettando l'invito .. che sabrina stava gia' pensando di far fuori la cuginetta ancora quel pomeriggio?
zaira
dom 3 marzo 2013 07:59 rispondi a zairamagari le dichiarazioni rese siano messe a confronto . non sono state messe perch altrimenti sarebbero crollati i convincimenti di quelli che indagano .. inoltre tutta la marea di testimoni dell'accusa non hanno portato colpevolezze , a parte quel signore che disse di vedre sarh ad un'ora impossibile ,, la vede camminare tranquillamente ma non inseguita da cosima .. tutto avrebbe dovuto svolgersi in pochissimi minuti . ma quel signore non vide nulla . poi una testimone importante per l'accusa .. la venditrice di sogni ,, sogno smentito e privo di riscontri e logica , se questi sono i testimoni dell'accusa siamo messi molto bene . andare in tv a spettegolare perlando si sabrina che mangia nutella . una vergognosa maldicente , aiamo nella M..
zaira
dom 3 marzo 2013 07:38 rispondi a zairaciao giuliano i testimoni dell'accusa come quelli della difesa non sono stati influenzati , hanno solo detto la verota' trovandosi a dovere testimoniare doveveno dire il vero . ma nessuno ha inguaiato le imputate . solo quella che ando' a riferire in procura il sogno del fioraio . e non basat in tutte le tv a fare una figuraccia meschina . raccontando cose che non centrano con il processo , e mi meraviglio di quei giornalisti che l'ahnno fatta parlare di nutella e altre carognate , una figura di MER,,, se sono queste le testimonu dell'accusa siamo proprio messi nella MER.. . UN PORCATA . eppure credeva di essere simpatica? andare in tv aspettegolare come una comare .. mi meraviglio di vespa e compagnia ..
giuliano
dom 3 marzo 2013 04:58 rispondi a giulianoSi possono immaginare tutte le varianti possibili, ma il dato fermo,secondo me, resta sempre il messaggio di Mariangela delle 14.23 che Sabrina sapeva di ricevere in senso positivo o negativo. Ipotizzando,come fa la Procura, che Sarah sia gi stata uccisa, Sabrina deve comunque risponderle e lo fa alle 14.24 (avviso Sarah) facendole cos intendere che Sarah sia ancora a casa sua in Vico Verdi. I successivi messaggi a Sarah sono conseguenti a questa logica e assieme allo squillo delle 14.28 sono puri depistaggi. Sabrina doveva far credere a Mariangela per prima che Sarah fosse sparita durante il tragitto da via Verdi a via Deledda. Questa la tesi della Procura che trova nella bugia di Sarah (messaggio delle 13) la motivazione per luscita anticipata.
zaira
dom 3 marzo 2013 03:55 rispondi a zairafederico . le ragazze si erano viste la sera precedente, e si erano messe d'accordo per il mare ma solo se mariangela avesse avuto la macchina . gli ultimi giorno trascorsi fuori non hanno importanza ,, ma forse ne hanno, ma non sono state prese in considerazione ,, sara' per giorni passati fuori che concetta dice (cercate in famiglia?).. io penso che pensasse a questo e non alla famiglia misseri perch aveva fiducia in quella ., altrimenti non avrebbe lasciata la srah nelle loro grinfie .. come pensa adesso . . messaggio inventato o supposto lo dice la madre .. ma se danno importanza ad un mess non trovato come mai non lo danno ai mess che si trovano realmente nei tabulati? quello delle 13 vero quello delle 14,30 falso , cioe' fatto da sabrina , pero' troppo facile la faccenda . si vuole che tutto combaci per far tornare le proprie supposizioni perch sono supposizioni senza riscontro- i genitori non si era
zaira
dom 3 marzo 2013 03:55 rispondi a zairano preoccupati dell'arrivo mancato della ragazza che era uscita da un bel po' . invece pensarono che la ragazza avesse preso un'latra strada e dire vedrete che arrivera' e le ragazze fecere avavnti indietro chiedendo a misseri se era arrivata . scusa federico non riesco a leggere la tue considerazioni , sono tutte le tue , e sei libero come me del resto , ma sapendo e avendo seguito il caso dal'inizio trovo le tue difficoltose da decifrare , saranno quelle giuste e che ne so . io so altri fatti , ciao
Federico M.
dom 3 marzo 2013 10:32 rispondi a Federico M.@ Giuliano. Sabrina pu aver chiesto ulteriore conferma a Mariangela perch Sarah nei giorni precedenti era stata lontano, e dunque il posto in macchina non era scontato. In ogni caso, a Sabrina per i pm serviva far credere agli Scazzi che Sarah era uscita intorno alle 14:30 e non alle 13:45. Chiedere conferma a Mariangela era rischioso. La ragazzina alle 14:24 era gi uscita da un bel p dicendo a casa di andare al mare e vestita da mare; per far credere che questo fosse avvenuto intorno alle 14:30 e non alle 13:45 occorreva che non fosse inserito alcun elemento di disturbo e quindi che sino ad allora non risultasse nessun contrordine da parte di Sabrina. Quanto al fatto che in caso di risposta negativa poteva anche non chiamare Sarah, va considerato che questo dopo le avrebbe impedito di fingere lo squillo di risposta, mentre tale squillo le serviva per dimostrare che Sarah a quell'ora era ancora viva (sempre per avvalorare l'orario d
Federico M.
dom 3 marzo 2013 10:32 rispondi a Federico M.i uscita intorno alle 14:30). Se non l'avesse chiamata, questo sarebbe stato sospetto, dopo si sarebbe detto che non lo aveva fatto perch occupata con altro. Le potevano contestare che se si era premurata di chieder conferma a Mariangela, avrebbe anche dovuto premurarsi di disdire l'appuntamento con Sarah, anche perch questa non poteva facilmente contattarla perch non aveva credito. Quanto al fatto che il messaggio di conferma le serviva per costituirsi un alibi, l'alibi se lo poteva costruire lo stesso, perch comunque dopo il primo sms di Mariangela avrebbe dovuto chiamare Sarah, e dirle che era arrivata l'ora di andare al mare. Ma l'alea cui si esponeva Sabrina non era solo tra risposta positiva e negativa, ma anche tra risposta e mancata risposta, nel caso che Mariangela non volesse portare Sarah ma non rispondesse subito. Mariangela in tale ipotesi non aveva nessuna fretta di rispondere. Se c'era stato un imprevisto per cui il po
Federico M.
dom 3 marzo 2013 10:32 rispondi a Federico M.sto non era disponibile, sarebbe stato forse pi facile spiegarlo a Sabrina di persona piuttosto che tramite sms, e poteva farlo una volta arrivata a casa Misseri (senza traffico in auto ci vogliono 5 minuti per arrivare); tanto, Sarah senza conferma non si sarebbe mossa da casa. Sabrina intanto sarebbe rimasta bloccata, mentre doveva a tutti i costi telefonare per poi mandarsi lo squillo, e doveva farlo prima dell'arrivo dell'amica.
giuliano
sab 2 marzo 2013 05:58 rispondi a giulianoCiao Zaira. A menzionare il messaggio delle 13 Concetta nella sua deposizione. Non una supposizione.Sui tabulati questo messaggio non compare quindi non esiste e quindi se ne deduce sia stata un'invenzione di Sarah. Nessuno si inventato tabulati, quelli esistono e sono consultabili. Una innocente bugia detta da una ragazzina per evitare i lavori domestici ed uscire prima, secondo Concetta e i pm. Se poi qualcuno convinto che ci sia stato inventato dai pm e messo in bocca a Concetta libero di crederci. Come libero di credere che tutti i testimoni a carico siano stati influenzati. Nel processo le dichiarazioni rese vengono verbalizzate e messe a confronto. Vedremo la Corte a chi creder.
zaira...
sab 2 marzo 2013 01:50 rispondi a zaira...ciao giuliano@ beh la telefonata delle 13 stata una supposizione , non penso che abbiano la palla di vetro per sapere come ando'. . se il tabulato non esiste inutile inventarlo . mi meraviglio delle persone che invece di avere la certezza di chi uccise la ragazzina si inventano e cambiano orari come nulla fosse . hanno cambiato tutte gli indizi dei primi giorni poi vedendo che non combaciavano hanno cambiato tutto rincarando le dosi ,, un segreto inconfessabile .. e alla srah gli viene in mente un attimo prima del mare , prima non lo sapeva ,, e fugge . intanto i cancelli erano come al solito chiusi solo il garage era aperto . troppo facile inventarsi ipotesi bisogna che queste siano spiegabili e dette .
zaira
sab 2 marzo 2013 01:38 rispondi a zairamarinella@@ basta leggere il tuo intervento per capire come ragionate , abbiamo saputo che a sarah non era simpatica le pisano' ed inutile che lo scriva il perch . dunque giuliano pensa che se sapevano del mare non occorrevano messaggi per affermare cio' .. invece i messaggi ci furono perch non erano sicure per il mare e infatti parlandone quel mattino con la pisano' ella offerse di accompagnarle .. se hai letto la requisitoria e non ti sei fatta nemmeno una domanda ,e non hai trovato nessuna contraddizione . allora lasciamo perdere .. si lampante ma molto lampante ,, chi dovrei difendere ? non difendo nessuno solo analizzo i fatti , e penso senza malizia . non penso di essere cosi' importante da potere determianre esiti di innocenza , la direzione del giornale ha la mia mail e nome quindi avranno visto L'IP. da dove scrivo , con avetrana e dintorni non ho nulla da spartire.
Marinella
sab 2 marzo 2013 12:14 rispondi a MarinellaGiuliano, concordo con te. A Zaira voglio ricordare che Anna Pisan, vedendo Sarah molto abbattuta, la invit ad andare al mare con lei nel pomeriggio ma Sabrina, prontamente, le disse che, emicrania permettendo, ci avrebbe pensato lei ad accompagnarla. Zaira, lampante che Lei stia difendendo qualcuno che Le sta molto a cuore, ma potrebbe per lo meno evitare di stravolgere i fatti.
zaira
ven 1 marzo 2013 11:15 rispondi a zairami sa che non andata cosi' . se leggi sopra .. poi sarah alle 13,20 stava messaggiando con una amica via cell. se alle 14,30 o giu'' di li' non si era repccupata .del amnacto arrivo della figlia che era uscita da tanto . le ragazze andavano avanti e indietro fra le 2 case e.. pensavano che sarh fosse nel frangente arrivata dai misseri .. l'hanno presa lo dice sabrina quando si rende conto che sar non si trova ed ha il cell spento.. ma non subito come vogliono farci credere .. hanno aggiustato tutto a piaciamneo credi a quello che ti pare ,, tanto noi non possiamo fare nulla .. ciao
giuliano
ven 1 marzo 2013 10:03 rispondi a giulianoSecondo l'accusa (e Concetta lo dichiara nella sua deposizione in Tribunale) Sarah, poco dopo essere rientrata dalla spesa verso le 13, avvisa la madre di aver ricevuto un messaggio di Sabrina per andare al mare e che quindi usciva prima. Per l'accusa,non esistendo sui tabulati questo messaggio, si tratta di una scusa che Sarah si era inventata per evitare di essere coinvolta nelle pulizie della cucina. Ha mangiato un boccone velocemente ed corsa dalla cugina.
zaira
ven 1 marzo 2013 08:54 rispondi a zairagiuliano@ per il mare non era sicuro ,perch la macchiana era dell'amica mariangela e forse non era disponile la macchina infatti al mattino mentre erano con quella che tu sai , ne parlarono e lei si offerse di portale al mare .. magari ora dice di no . ma l'ho sentito dire in tv dalle protagoniste del caso . se sarh fosse stata sicura non avrebbe aspettato l'ok di sabrina . e sabrina non avrebbe aspettato l'ok di mariangela per il mare . e non occorrevano tanti mess, se ognuna aveva un orario preciso o quasi per il mare
Gerva
ven 1 marzo 2013 07:43 rispondi a Gerva@giuliano: Giuliano dimentichi che secondo l'accusa alle 14.24 Sabrina gi sapeva che Sarah era uscita per andare da lei dopo un messaggio (mai trovato??) addirittura all'una dicendo che doveva andare al mare e l'aveva gi uccisa. Peraltro, ora che mi ci fai pensare, se fosse andata come ha ricostruito l'accusa di certo non avrebbe fatto venire Mariangela a casa sua mentre dovevano far sparire il povero corpicino. Mah
giuliano
ven 1 marzo 2013 06:54 rispondi a giulianoMa perch Sabrina sente la necessit di chiedere a Mariangela "avviso Sarah?" quando la sera prima avevano concordato di andare al mare assieme? E'una richiesta pleonastica. Mariangela avrebbe anche potuto comunicare a Sabrina la non disponibilit. Anche in tal caso non cambiava niente. Sabrina avrebbe potuto non avvisare Sarah o inviarle il messaggio "non si va".Il suo problema di crearsi un alibi stato proprio il messaggio di conferma di Mariangela. Sarah era uscita (per l'accusa)circa un'ora prima che le ragazze si presentassero a casa Scazzi. In quel momento, qualsiasi cosa potessero pensare e dire i genitori, non poteva certo essere "L'hanno presa", come esclamato da qualcun altro poco prima.
zaira
ven 1 marzo 2013 05:06 rispondi a zairagiuliano@ resta il fatto che le ragazze andarono a casa scazzi dopo le 14.30 . e i genitori dissero avra' preso un'altra strada .. che cosa voleva dire? che se non l'avevano incontrata per una via che di solito sarh faceva sarebbe arrivata appena dopo per l'altra strada .. non si domandarono come mai questo ritardo se la figlia era uscita 1 ora e mezza prima .. che fosse andata al mare a piedi? riflettete . oppure fate come volete , certo ognuno crede a tutto ..
zaira
ven 1 marzo 2013 04:59 rispondi a zairaricordo che sabrina non lo disse a sarah , lo disse al fratello di sarh . come piu' plausibile essendo un suo cugino e coetaneo. se la ragazzina la tenvano di riguardo per l'eta' che aveva ., e sabrina la considerava una sorellina . pensi che vada a raccontarle un episodio del genere magari condito di particolari?. beh se sappiamo che cosiama era una madre severa non penso che sabrina glielo vada a raccontare .. poi in quell'ambiente . che per un mezzo rapporto come se avesso fatto la prostituta sentendolo dire da chi indaga . stao spiegato come fosse stata una vergogna . la madre lo seppe dalla tv.. inutile lo so che lo volete far passare per vera . in nome del POPOLO italiano . e cosi' sia
giuliano
ven 1 marzo 2013 02:28 rispondi a giulianoSe Mariangela avesse risposto No (non chiamare Sarah) per Sabrina non ci sarebbe stato alcun problema. Sarah uscita di casa senza avere il messaggio di conferma di Sabrina (alla madre aveva detto di aver ricevuto il messaggio per andare al mare gi alle 13 ed uscita prima). Sabrina poteva tranquillamente dire di non averla chiamata e di non averla vista. Tutto sommato per Sabrina sarebbe stato ancora pi semplice crearsi l'alibi.
Marinella
ven 1 marzo 2013 08:30 rispondi a Marinella@Zaira Un piatto sarebbe volato? Un ceffone? E perch mai una madre, pur "per niente dolce" avrebbe dovuto reagire in questo modo dinanzi alle confidenze di una figlia? Sarebbe stato pi logico parlarle,invitarla a sfogare la sua delusione e consigliarla al meglio come solo una madre pu fare. Zaira, le reazioni da lei descritte sono esagerate e danno, senza volerlo, ragione all' Accusa. Stando alle Sue parole, e pensando, poi, che fu proprio Sarah, nell'ingenuit dei suoi anni, a spifferare un "certo episodio" fino a renderlo pubblico, ecco "motivata" la reazione violenta nei suoi confronti (senza piatti ma con "armi" a portata di mano) che la portarono alla morte.
zaira
gio 28 febbraio 2013 06:12 rispondi a zairaa ivano non importava una o l'altra? uccisa sarh sarebbe subentrata sabrina . nelle prime interviste che fecero a ivano lo vedo perplesso quando gli chiedono se a lui piaceva sarh . e se sabrina era pazza furiosa di lui tanto da uccidere una cuginetta . muove la testa come per dire che questa ipotesi non la capisce . adirittura con la madre complice? mahh questa poi ...la trovo inverosimile . si pensa che sabrina vada dalla madre a lamentarsi perch ha avuto un MEZZO rapporto con ivano : come minimo un ceffone da parte della madre ,, che la trovo per nulla dolce anzi . un piatto sarebbe volato . altro che rincorrere la nipotina con l'astra .. srah correva piu' della macchina . ?
Gerva
gio 28 febbraio 2013 11:55 rispondi a GervaC' anche un altro errore madornale che mi han fatto notare in altri blog e che effettivamente mi lascia qualche dubbio: Sabrina chiede a Mariangela alle 14:24 circa se pu avvertire Sarah e solo dopo che lei risponde: "ok", allora avverte Sarah. Bene, se avesse premeditato di precostituirsi un alibi dopo averla uccisa non avrebbe lasciato tutto nelle mani della risposta di Mariangela che poteva pure dire di no facendole cadere tutto l'alibi. Oppure complice pure Mariangela? Questo tralasciando l'inesistenza del sms alle 13:00, la testimonianza dei due ragazzi, il cambio di versione della badante (la prima confermava gli orari degli sms), la circostanza che la porta tra la casa e il garage risultava non aperta da molto tempo ingombra, il sogno del fioraio, etc etc che effettivamente non giovano all'accusa. Vedremo..
zaira
mer 27 febbraio 2013 08:41 rispondi a zairatorno a ripetere che non sono sorda e ne ceca e mi ricordo bene tutto . inutile che vengano cambiate le carte in tavola mentre si gioca . ormai le carte le abbiamo avute e capite , comunque sentendo alla tv quei 4 farabutti che dicono cose che lo sappiamo non sono vere una vigliaccata , ... mettiamo che le imputate siano colpevoli . non hanno diritto per legge ad un contradditorio anche in tv? il canone lo paghiamo tutti .. e devono essere imparziali . cio essere neutri poi se si evincono colpevolezze lo stabilira' il processo .. ma non dire veleni contro chi sta aspettando un verdetto .e imbaccucando la gente . solo per un toranconto . sono vigliaccate belle buone . e ritorno a dire che sono dei farabutti
zaira
mer 27 febbraio 2013 06:36 rispondi a zairanegare la verita' dei fatti? pensi che io sia d'accordo con chi fa dei crimini? anzi solo per questo che scrivo qua . perch sono agguerrita con i criminali . ma allo stesso tempo sono agguerrita anche a difendere chi credo innocente . anche se non me ne viene nulla . solo mi piace la giustizia .
zaira
mer 27 febbraio 2013 06:30 rispondi a zairaciao marinella perch mi dovrei preoccupare? ho solo scritto quello che abbiamo sempre saputo tutti . sabrina non puo' aver imbeccato il padre . se hai seguito lo puoi capire , non sono io a determinare il processo in un verso o nell'altro e nemmeno chi parla in tv . dicendo falsita' .dico quello che ho inteso e capito . avranno i loro difensori .. e non penso siano degli sprovveduti . se sono tranquilli vorra' dire qualcosa no? io sono propensa che sia stato tutto un inghippo . e che le imputate non centrino. all'opposto si chi la pensa diversamente , ognuno la pensa a modo proprio
Vincenzo, Taranto
mer 27 febbraio 2013 05:53 rispondi a Vincenzo, TarantoIeri il pm ha affermato che Sabrina mand un sms alla cugina per andare al mare intorno alle 13. Dell'sms non c ' traccia nei tabulati. Di fatto il pm mette in discussione i tabulati. su quali basi?
Marinella
mer 27 febbraio 2013 04:17 rispondi a MarinellaNegare la realt dei fatti non sistema le cose: le peggiora soltanto. "Male non fare paura non avere" diceva qualcuna. Di che si preoccupa Zaira?
zaira
mer 27 febbraio 2013 01:55 rispondi a zairaci ricordiamo tutto inutile pensare che non si abbia memoria, le imbeccate sabrina non poteva farle al padre perch quando misseri fu arrestato non si incontro' piu' con la figlia.. poi lo avrebbe imbeccato facendogli dire che lei aveva ucciso?. bisogna ragionare , e considerare se questo puo' essere .. quando ancora non si sapeva dell'omicidio in casa non ne parlarono mai . un'altra cosa quando le amiche si incontrarono in caserma e i loro discorsi intercettati si sentono le loro conversazioni . una ricorda una versione l'altra un'altra , come si fa a sapere quale sia la giusta dopo che erano passati molto giorni? non che la spagnoletti s ricordi la veriita' assoluta .. il sogno del fioraio non esiste .
SPIDER
mer 27 febbraio 2013 12:53 rispondi a SPIDERspero che ci sia la legge...che arrestino pure michele misseri...