Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

Anche Sava, Avetrana ed altri, ritardi che danneggiano l'esito della raccolta firme

Referendum sulla liberalizzazione della cannabis, il comune di Manduria non invia i certificati

La raccolta firme La raccolta firme | © La Voce di Manduria

Manduria è tra i dieci comuni della provincia di Taranto a non aver ancora inviato i certificati elettorali delle persone che hanno firmato il referendum sulla legalizzazione della cannabis. Un ritardo che rischia di inficiare la petizione promossa a livello nazionale dal comitato promotore per il referendum sulla cannabis che ha già raccolto le 500mila firme necessarie per fare esprimere i cittadini su un argomento tanto discusso quanto divisivo.

I comuni ionici che ancora non hanno trasmesso i certificati sono, oltre a Manduria, Avetrana, Faggiano, Leporano, Monteiasi, Montemesola, Mottola, Pulsano, San Marzano e Sava. Per poter effettuare il deposito in Corte di Cassazione, infatti, oltre alle firme sono necessari i certificati che i comuni hanno l’obbligo di trasmettere entro 48 ore. Termine che spesso non viene rispettato.

Il referendum, promosso da una serie di associazioni per i diritti civili tra cui l’Associazione Luca Coscioni, propone la riforma del Testo Unico in materia di disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope per quanto riguarda la rilevanza penale e le sanzioni per una serie di comportamenti in materia di droghe. Al centro c’è la depenalizzazione della coltivazione per uso personale. Il referendum chiede l’eliminazione del reato di coltivazione, rimuove le pene detentive per qualsiasi condotta legata alla cannabis e cancella la sanzione amministrativa del ritiro della patente. Ma anche per aumentare la ricerca scientifica sui possibili usi e rendere più semplice curarsi ai pazienti che ne hanno diritto.

In tutta la regione Puglia gli enti locali ritardatari sinora sono 115 con prevalenza di casi nella provincia di Lecce dove mancano all’appello ancora 46 comuni. Segue la provincia di Bari con 27, Foggia con 24, Taranto 10 e Brindisi 8.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Enzo
    mer 29 settembre 2021 12:00 rispondi a Enzo

    Ci sono problemi MOLTO più seri, ...e quisti batunu all'erba !!!!!

  • Marco
    mer 29 settembre 2021 07:26 rispondi a Marco

    Stiamo sprofondando nell'inciviltà. La gente di oggi non è certamente più saggia di ieri... Quanti di voi affiderebbero i propri bambini ad un tossico o una tossica, tra amnesie e distrazioni varie?? ??

    • Gregorio
      mer 29 settembre 2021 11:58 rispondi a Gregorio

      Bravo Marco, condivido pienamente !! Già VIVIAMO nei casini con delle persone "LUCIDE" pensa con delle persone STRAFATTE !!!??

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...