Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

Il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Taranto, Benedetto Ruberto, gli ha revocato il carcere concedendogli i domiciliari, ma l’indagato è rimasto in cella...

Rapinatore ai domiciliari in carcere, lo libera uno zio

Carcere Taranto Carcere Taranto | © La Voce di Manduria

Il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Taranto, Benedetto Ruberto, gli ha revocato il carcere concedendogli i domiciliari, ma l’indagato è rimasto in cella tre giorni più del dovuto perché non aveva un domicilio dove andare. I suoi familiari, i genitori nello specifico, non lo vorrebbero in casa. E’ la singolare sventura accaduta ad uno dei tre giovani manduriani accusati di aver rapinato l’incasso di una farmacia di Manduria e di aver tentato di fare la stessa cosa con i clienti che erano presenti nel locale.

Nell’udienza di convalida che si è tenuta sabato mattina nel carcere di Taranto, nel corso della quale era stata confermata la misura cautelare, l’avvocato che lo difende aveva ottenuto la trasformazione della misura intramuraria con quella più lieve dei domiciliari. Sforzo inutile perché ad impedire che si aprissero i cancelli della casa circondariale di via Speziale a Taranto, si è frapposto l’inconveniente che nessuno si aspettava. Tantomeno l’indagato di ventuno anni che solo ieri ha potuto lasciare il carcere grazie ad uno zio che lo ha ospitato in casa. Nessuna informazione circa i motivi dell’impedimento iniziale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • C.F.
    mar 14 gennaio 2020 10:30 rispondi a C.F.

    Si tratta evidentemente di persone per bene che hanno cresciuto la serpe in seno. Lo zio, evidentemente della stessa pasta del verme, avrà sulla coscienza l'impedimento della formativa espiazione della pena. Capisco il dramma interiore dei genitori, ma non devono cedere. Se mai ravvedimento ci sarà (ed è molto improbabile, viste le statistiche di "recupero"), questo potrà solo passare dal carcere. Anzi, sarebbe ora di ripensare le carceri per garantire un perfetto e ben ristretto isolamento a tutti i detenuti, sia per motivi di sicurezza, sia per evitare emulazione e formazione di piani e bande criminali, sia per farli riflettere, grande o piccolo che sia il reato commesso.

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...