Mercoledì, 7 Maggio 2025

News Locali

Quelle torture di una volta, forse qualcuna servirebbe ancora

Quelle torture di una volta, forse qualcuna servirebbe ancora Quelle torture di una volta, forse qualcuna servirebbe ancora | © n.c.Girovagando per le stradine di San Marino, poiché pioveva a dirotto, mi sono infilata in un museo delle torture, uno dei tanti presenti sul territorio nazionale. Avevo già visitato quello di Volterra e devo dire che non sono riuscita a restare indifferente. Qui gli strumenti di tortura sono illustrati attraverso delle scenette più o meno realistiche. La prima riproduceva un’adultera che doveva essere marchiata a fuoco per il peccato commesso. Trattamento riservato solo alle donne. Poi c’era la rinomata e famosissima ghigliottina utilizzata prevalentemente in Francia per punire il popolo indisciplinato, poi per fortuna ad un certo punto fu utilizzato contro i sovrani. Lo “stiramento” mi ha colpito alquanto. Consisteva nel legare il condannato dalle mani e dai piedi, con lo strumento di tortura posizionato nella schiena in modo tale che tirando le corde gli si spezzava la colonna vertebrale. Poi la classica morsa, la gogna (che finalmente ho capito di cosa si tratta), la tagliola, la forca. Il topo cinese invece è una roba proprio oscena, si tratta di un secchio di ferro sul quale veniva fatto sedere il condannato nudo e dei topi infilati da sotto mordevano la carne dello stesso. La lista è infinita, ricordo ancora il pendolo, utilizzata dalla santa inquisizione spagnola che procura una lenta e crudele agonia. La vittima veniva legata su un tavolo e poteva muovere solo gli occhi. Il pendolo oscillando veniva allungato verso il condannato e piano piano gli tagliava il corpo fino ad ucciderlo. La culla di Giuda invece consiste in una cintura all’altezza dell’addome della vittima, le si legano piedi e mani e si pone una stecca all’altezza della caviglia per muovere le gambe contemporaneamente, poi si pone la vittima su una sorta di piramide appuntita in modo che essa penetri l’orifizio anale o la vagina. L’elenco è veramente infinito. I motivi di tanta crudeltà? Sarebbero da ricercare per la maggior parte nella santissima chiesa cristiana. E’ sconvolgente immedesimarsi in tutte quelle persone costrette a subire ingiustamente tutte queste crudeltà. Capitava che un povero che non riusciva nemmeno a mangiare tutti i giorni gli scappasse qualche bestemmia e già questo bastava per scatenare le ire della chiesa. La storia medievale è ricchissima di episodi e personaggi torturati. E se oggi venissero nuovamente applicate su determinati tipi di reati? Non so penso ai preti pedofili per esempio… Simona Dimitri [email protected]

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Mimmo Olivieri
    mer 17 ottobre 2012 09:17 rispondi a Mimmo Olivieri

    Senza quelle torture la "Santa Chiesa Cristiana" sarebbe scomparsa da tempo, ma il terrore di assaggiare le torture o finire su un allegro fal erano molto convincenti e anche chi aveva qualche dubbio se lo faceva passare

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...