Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Le fototrappole presentano il conto

Quasi centomila euro di multe per gli sporcaccioni

Uno sporcaccione con le mani nel sacco Uno sporcaccione con le mani nel sacco

L’amministrazione comunale ha presentato il conto agli sporcaccioni che questa estate hanno imbrattato strade e litorale con la spazzatura abbandonata ovunque. La somma che il comune incasserà dalle multe è vicina ai centomila euro che pagheranno i 180 intestatari di auto immortalate dalla foto trappole piazzate nei punti strategici del territorio messapico.

Il comandante della polizia locale, Umberto Manelli, ha firmato l’atto di accertamento dei verbali che servirà al settore contabile dell’ente di avviare le pratiche per la riscossione delle somme previste. Il periodo considerato è quello che va dal primo gennaio al 20 settembre, ma il periodo dei maggiori incassi è quello di fine giugno quando il servizio di raccolta comunale non era ancora partito e molti proprietari di immobili sulla costa trovavano comodo disfarsi della spazzatura dove capitava.

Pratica questa aiutata anche dalla mancanza di cassonetti e di isole ecologiche lungo tutto il litorale manduriano.  Non per niente l’inasprimento della caccia agli sporcaccioni era partita proprio l’8 giugno scorso con l’ordinanza del sindaco Gregorio Pecoraro che annunciava i primi risultati della campagna «tolleranza zero» pubblicando sulla sua pagina Facebook le prime foto degli incivili presi con le mani nel sacco.  «Questa comunicazione – scriveva il primo cittadino in quel post social - ha l'obiettivo di sensibilizzare ed invitare i cittadini e tutti i fruitori del territorio di Manduria ad adottare comportamenti consoni e rispettosi della legge e ribadire un concetto che deve essere chiaro: "chi inquina paga". Le attività di controllo e repressione – prosegue lo scritto di Pecoraro -, continueranno con l'ausilio di moderne tecnologie utili a punire i trasgressori delle più basilari regole di civiltà oltre che della legge».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • un cittadino pensante
    sab 30 settembre 2023 03:39 rispondi a un cittadino pensante

    sarebbe bello anche fare accertamenti se gli sporcaccioni pagano la Tari o sono evasori totali

  • Marco
    mer 27 settembre 2023 10:21 rispondi a Marco

    Essendo molte auto vecchie più di 10 anni è da dimostrare che le immagini siano recenti... Quelle microcamere può averle messe chiunque anche un privato

    • Gregorio
      mer 27 settembre 2023 03:01 rispondi a Gregorio

      Beh, non credo che sia una foto vecchia, è una vettura che ancora circola, a meno che volevi vedere una MASERATI con il carrello ?? 🤣🤣🤣

  • Gregorio
    mar 26 settembre 2023 09:31 rispondi a Gregorio

    È bello sentire queste notizie, non potete immaginare come sono contento! BUTTATI LU PALLINU E, PAJATI !! 💶💶💶💶💶💶💶💶💶💶💶💶💶💶💶💶💶💶

  • giorgio sardelli
    mar 26 settembre 2023 03:10 rispondi a giorgio sardelli

    bene cosi il comune puo' portare l'acqua a barci

  • Mauro
    mar 26 settembre 2023 02:38 rispondi a Mauro

    Ritiro della patente per 2 anni e pubblico ludibrio sarebbero la pena giusta per queste bestie. La sanzione pecuniaria, seppur un'ottima partenza, rimane ancora abbordabile. Spero il legislatore un domani infierisca su tale comportamento.

  • Giuse Dinoi
    mar 26 settembre 2023 02:03 rispondi a Giuse Dinoi

    E nonostante ciò continuano a buttare rifiuti nelle campagne,eppure i piccoli scarti di edilizia si possono buttare all'isola ecologica,come pure ingombranti come arredi e elettrodomestici senza dare fastidio a nessuno

  • Biagio
    mar 26 settembre 2023 09:47 rispondi a Biagio

    Bene, questa è la strada giusta da seguire.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...