Mercoledì, 14 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Dopo le polemiche

Puglia, sospesa la delibera che destina 5mila euro a chi decide di non abortire

L’assessora al Welfare Rosa Barone L’assessora al Welfare Rosa Barone

La giunta regionale pugliese ha ritirato la delibera (non ancora pubblicata) che prevede un premio di 5mila euro alle donne incinte che rinunciano all'aborto dopo la visita al consultorio. Una decisione presa a seguito alle polemiche sollevate nel mondo femminista e progressista.   

La delibera approvata in Giunta su istruttoria dell’assessorato al Welfare, e non ancora pubblicata sul Burp, aveva come  finalità il supporto alle donne in condizioni di difficoltà che hanno deciso di portare a termine la gravidanza e che si rivolgono ai consultori, ai Comuni o alle strutture specializzate per ricevere un sostegno. Questo in attuazione di quanto previsto a pagina 66 del Piano delle Politiche Familiari 2020- 2022 per  il supporto alle donne in difficoltà economica,  che è stato approvato nel 2020, al termine di un percorso partecipato iniziato nel 2018, e di quanto stabilito anche nell’art.2 della legge 194/78 “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”.  

“Dispiace che ne sia stato strumentalizzato il contenuto, ma nessuno può mettere in dubbio l’orientamento della Regione Puglia e dell’assessorato al Welfare, da sempre in prima linea per il diritto delle donne all’autodeterminazione - spiega l’assessora al Welfare Rosa Barone - L’obiettivo della misura è garantire un’adeguata assistenza alla gravidanza e al post partum con l’erogazione di servizi assistenziali integrati e multidisciplinari, che tengano conto della dimensione sia di natura medica che sociale dei bisogni rilevati”. 

La misura si affiancava a quelle che sostengono le famiglie nella conciliazione vita lavoro, nel pagamento delle rette per la frequenza dei nidi e dei servizi socio educativi per minori, nella redazione di piani di Welfare aziendale da parte delle imprese.

“In accordo con il presidente Emiliano, che non aveva partecipato alla seduta di giunta in oggetto - dichiara l’assessora Rosa Barone - abbiamo deciso di sospendere la delibera per garantire su un tema così rilevante la massima condivisione e corretta informazione.  Avvieremo una serie di incontri per spiegarla e condividerla con associazioni, consiglio regionale e tutti gli attori interessati. La partecipazione alle scelte è un pilastro per me e per i miei uffici e abbiamo la massima apertura al dialogo, all’ascolto e al confronto”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Mm
    lun 24 aprile 2023 12:20 rispondi a Mm

    Brutto modo di scimmiottare le politiche per la famiglia. Alle furbette basterebbe dire di pensare ad un aborto e dopo un incontro ringraziare per l'aver cambiato idea. Idea partorita nelle teste di coloro che si oppongono a far pagare meno tasse a chi ha un maggior carico famigliare. I veri politici e sindacalisti di sinistra che hanno collaborato nella ricostruzione strutturale e democratica della nostra Nazione si staranno rigirando nella tomba.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 13 maggio

Sfiorata la tragedia durante il veloce passaggio del Giro dd'Italia a Torre Santa Susanna per un tombino della ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Sequestrato il patrimonio del boss condannato per omicidio
La Redazione - mar 29 aprile

In queste ore è in corso un’attività di polizia svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Taranto che sta dando esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – sezione ...