Lunedì, 1 Settembre 2025

Cronaca

Diverse segnalazioni di chi lamenta cattivi odori

Prove tecniche al nuovo depuratore e cominciano i problemi olfattivi

Depuratore Depuratore

Sono iniziati da pochi giorni le prove di trasferimento dei reflui non depurati dal vecchio depuratore di Manduria a quello nuovo di zona Urmo Belsito Specchiarica. E gli effetti «olfattivi» cominciano a farsi sentire. Diverse segnalazioni giungono al giornale di chi, passando in macchina sulla provinciale “Tarantina” o ancor di più di chi abita nelle immediate vicinanze degli impianti in zona Urbo Belsito, lamenta prepotentemente la «puzza di m**da».

I reflui, infatti, arrivano al nuovo depuratore senza nessuna depurazione, per cui ciò che si riversa nelle enormi vasche di decantazione del nuovo depuratore è fatto tutto di “prodotto” grezzo. Che, come si sa, non emana certo odori diversi da quelli di cui si tratta. E c’è chi comincia ad immaginare e a fare i conti con il vento di tramontana quando gli effluvi potranno raggiungere con facilità la vicina costa e l’agglomerato urbano che va da Specchiarica e San Pietro in Bevagna, da una parte, e Torre Colimena con la salina dall’altra. Per non parlare del quartiere residenziale "vicino di casa" di Urmo-Belsito.   

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

21 commenti

  • gerardo
    mar 8 ottobre 2024 08:55 rispondi a gerardo

    mha !!! io sono stato a cena in un ristorante localita urmo belsito tre giorni fa' , ero all'esterno,sono stato li' dalle 19 alle24 e non ho sentito niente di odori sgradevoli,eppure tra il depuratore e il luogo dove ero ci distanziavano all'incirca 400 mt .ma aldila' di questo,mi domando tuttiquesti cittadini manduriani svelti di tastiera e da buon manduriano subito a puntare il dito CHIEDO , DOVE ERANO 30ANNI FA' QUANDO SI DECISE IL LUOGO DESTINATO ALLA COLLOCAZIONE DEL DEPURATORE ?!!!

  • CRICORIU
    mar 10 settembre 2024 09:33 rispondi a CRICORIU

    molto bene....Siamo circondati ....da nord cu la puzza ti munnezzi da sud cu la puzza ti m... proprio in corrispondenza dei venti principali cussi ni mbriacunu cu la "fracanza"....LML

  • Carmelo
    mar 10 settembre 2024 08:58 rispondi a Carmelo

    Adesso si leggera annunci. A A A VENDESI Svalutato gli immobili

  • Strada per Maruggio
    lun 9 settembre 2024 10:54 rispondi a Strada per Maruggio

    Ricordo la prima protesta a san Pietro eravamo 50 di Manduria e 300 di Avetrana che appena il sig.emiliano incomincio ha parlare la polizia dovette portalo via .Ora e da una vita che dico che sarebbe stata la tomba del nostro mare .BENE FINO A IERI TUTTI A DIRE CHE ERA NECESSARIO FINCHE A MANDURIA CI SARANNO I VOTI SOLO GRAZIE AI VARI INTRECCI NON CAMBIERA MAI NIENTE OPINIONE

  • Mario
    lun 9 settembre 2024 06:25 rispondi a Mario

    Emigrare da manduria ,,tra sindaco ,educazione stradale ,lavoro e affitti in nero discarica ,puzza è delinquenza Opinione

  • Gregorio
    lun 9 settembre 2024 06:21 rispondi a Gregorio

    La riduzione o chiusura parziale dell'ospedale è dovuta x aria olfattiva x questo si è dovuto intervenire anche alla marina.Aria salutare che apre i polmonr😂🤣😅

  • Giuse Dinoi
    lun 9 settembre 2024 04:04 rispondi a Giuse Dinoi

    Tutti i responsabili saranno ora soddisfatti poiché il depuratore è finalmente operativo; se le aree costiere(le marine) erano sull'orlo del precipizio, con il depuratore hanno compiuto un passo avanti.

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    lun 9 settembre 2024 01:05 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Adesso tutti bravi a protestare perché sentono la puzza del depuratore. Mi chiedo allora, dov'erano tutti questi signori quando bisognava scendere in piazza per protestare contro la scelta del sito? Dov'erano questi signori quando bisognava presenziare davanti il Comune, davanti la Regione partecipando alle varie riunioni per dimostrare la propria contrarietà? Dov'erano questi signori quando si facevano i sit-in anche di notte davanti i cancelli del cantiere? Per difendere il proprio territorio, la sua natura, le sue bellezze il "Leone" bisogna farlo sul campo e non dietro una tastiera. Adesso è troppo tardi, non vi resta che tapparvi il naso e imparare la lezione. I Fenicotteri ringraziano.

    • Dinoi Marco
      mar 10 settembre 2024 08:23 rispondi a Dinoi Marco

      Perché in tutti questi decenni, lo scarico del liquame dove finiva? In Italia e non, esistono impianti di depurazione che non rilasciano nessuno cattivo odore . Tutto dipende, dalla competenza di chi progetta . Manutenzione. Certo, se i progettisti di questo impianto, avranno seguito la tecnica di alcuni geometri e ingegneri manduriani , S. Gregorio protegga tutti…

      • Alberto
        mar 10 settembre 2024 10:27 rispondi a Alberto

        Sig Dinoi tutto finisce in mare.Ma almeno si scaricava in mare in via sotterranea senza puzza,adesso si scarica in mare con aria puzzolente. Stesso scarico con odori differenti

        • Di noi marco
          mar 10 settembre 2024 06:21

          Come sempre sostenuto , finché il manduriano non percepisce puzza, tutto va bene… sono scuse il mare… gli uccelli… e’ solo una questione di odori olfattivi. Non per nulla questo scempio lo dobbiamo grazie a ingegneri, geometri, corrotti e asini che per decenni hanno progettato e concesso autorizzazioni, a caxxo. WWF, bandiera blu , proteste, e’ una fregnaccia . La verità, il manduriano , non vuole percepire puzza : finché non si trattano di soldi o vino …

    • Lorenzo Libertà per la Marina
      lun 9 settembre 2024 08:03 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

      Ma soprattutto mentre qualcuno che ci credeva, esercitando il suo diritto costituzionale a protestare, si prendeva denuncia penale e si è dovuto difendere davanti ad una giustizia un po'..... di parte. Opinioni

  • marco.s
    lun 9 settembre 2024 12:40 rispondi a marco.s

    penso che chi commenta sappia come funziona un depuratore, e quindi commenti con conoscenza di ciò che scrive....informarsi per bene peròè sempre meglio che scrivere x sentito dire..

    • gregory detto scipione
      mar 10 settembre 2024 10:11 rispondi a gregory detto scipione

      Ha ragione signor Marco.S, ma il problema sta a monte, cioè la notizia è stata verificata o è solo un sentito dire? Appunto.

    • luca casti
      lun 9 settembre 2024 06:03 rispondi a luca casti

      si tutti esperti di m...a

  • Maurizio Dinoi
    lun 9 settembre 2024 12:14 rispondi a Maurizio Dinoi

    Mentre invece i savesi sono felici...un grazie all'on. Iaia,ad Emiliano e agli ultimi sindaci susseguitisi a Manduria,per aver pieno di m.... il nostro bellissimo litorale!!

  • Dino Conta
    lun 9 settembre 2024 12:01 rispondi a Dino Conta

    QUESTO È MANDURIA 👏 SINDACO COMPLIMENTI 👏

  • Egidio Pertoso
    lun 9 settembre 2024 11:03 rispondi a Egidio Pertoso

    È normale. Tutto cio' che è prodotto dall' uomo, o per via naturale, o per via innaturale, come dicono i tanto bistrattati ecologisti, le puzze ne sono il risultato. Dalle feci alla puzza, quindi. Tutto scorre, come diceva Eraclito, e si trasforma, in un divenire continuo: è il fondamento del creato. Certo, per far funzionare un depuratore non occorre un filosofo, ma richiedere le dimissioni del presidente dell' AqP, del governatore pugliese, - AqP è una societa' della Regione - dei progettisti e degli amministratori locali che hanno avvalorato che si cmmettesse un reato contro l'ambiente di cui fanno parte gli esseri tutti, umani compresi.

  • Pietro
    lun 9 settembre 2024 10:33 rispondi a Pietro

    È quello che già sapevamo e temevamo sarebbe successo. E ancora e' niente. Vedrete con lo scarico nelle vasche alias trincee, la puzza che sentiremo a San Pietro. Tutti gli amministratori comunali e regionali che hanno fatto questo prevedibile disastro, andrebbero legati vicino alle vasche dove arriva la valanga di cacca, giusto per gustare un po' di "aria pulita"! Adesso siamo al completo con la puzza, sia a Manduria che a San Pietro! Che bellezza! E c'è chi gongola!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 9 settembre 2024 08:51 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    🤣🤣🤣🤣Sarà fantastico con la tramontana 😜

Tutte le news
La Redazione - dom 31 agosto

È tempo di vendemmia nei vigneti di Primitivo di Manduria, uno dei simboli della produzione enologica pugliese. Tra i filari ...

Tutte le news
La Redazione - dom 31 agosto

Un’emozione difficile da raccontare a parole, quella vissuta da Giuseppe Guida, noto artista di Maruggio, celebre per le sue sculture realizzate ...

Tutte le news
La Redazione - dom 31 agosto

Doveva essere una serata di festa e socialità nel cuore della città, ma l’evento organizzato dall’amministrazione comunale, la “Cena ...

Tutte le news
La Redazione - dom 31 agosto

Ben 23 cardiologi del Santissima Annunziata di Taranto hanno dato mandato all’avvocato Luca Bosco per ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Netturbino investito, due filmati potrebbero dire cosa è accaduto
La Redazione - sab 23 agosto

Gli inquirenti hanno acquisito due filmati, uno da una stazione di servizio a circa seicento metri dal luogo dell’impatto e l’altro da un impianto privato nelle immediate vicinanze. Dal confronto dei passaggi della moto Honda ...

Scontro auto moto, motociclista morto sul colpo sulla Uggiano Manduria
La Redazione - sab 23 agosto

Tragedia questa mattina alle porte della città. Un giovane motociclista, la cui identità non è stata ancora resa nota, è rimasto vittima di un grave incidente stradale avvenuto lungo la strada che dal rondò ...

Era di Oria la vittima dell'incidente tra moto e due auto
La Redazione - sab 23 agosto

Si chiamava Francesco Braccio, aveva 50 anni ed era originario di Oria, il motociclista che questa mattina ha perso la vita in un tragico incidente stradale lungo la strada che collega il rondò della Sava-Manduria con la frazione di Uggiano ...