Sabato, 3 Maggio 2025

Cultura

Il programma della manifestazione inaugurale

Pronta la casa museo Elisa Springer, il taglio del nastro e gli ospiti

La casa di Elisa Springer La casa di Elisa Springer

E’ tutto pronto per l’apertura del museo dedicato a Elisa Springer, la donna di origini ungheresi deportata nei lager di Auschwitz, Bergen-Belsen e Terezin, vissuta per quasi sessant’anni a Manduria e morta nel 2004 a Matera dove si era trasferita. Il museo è stato allestito nella sua vecchia casa manduriana in via dei Mille acquistata da privati e ceduta in locazione al comune di Manduria che lo gestirà. 

La struttura museale che conterrà oggetti e beni dell’ex deportata, autrice del libro “Il silenzio dei vivi” che è la cronaca della sua deportazione e del tragico destino di tutta la sua famiglia, è stata preparata dall’agenzia “Consolidati” di Manduria che ha realizzato un inedito “percorso esperenziale” che accompagnerà il visitatore nella storia e nei ricordi di Elisa Springer. Tra i cimeli in mostra ci saranno anche alcuni oggetti della Springer di proprietà del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, che è stato tra i beneficiari del testamento Springer. Il primo cittadino li presterà alla casa-museo in comodato d’uso gratuito.

L’attesissimo taglio del nastro è previsto per giovedì prossimo 19 settembre con una manifestazione inaugurale e un convegno per il quale la giunta comunale ha già impegnato la somma di 5mila euro. Prenderanno parte al convegno Antonella Pagano, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Elisa Springer”; Francesca Lopane, presidente della Fondazione “Elisa Springer” di Matera; Lucilla Rogai, giornalista Rai; Hans Bauer, cugino di Elisa Springer; Fabrizio Ghio, membro del Comitato Scientifico del museo ebraico di Lecce; Claudia Blandamura, nuora della signora Elisa Springer. Alla conferenza interverranno inoltre il sindaco Pecoraro e Emanuela Barbarello, scenografa capo-progetto dell’allestimento della Casa della Memoria Elisa Springer. 

    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Manduriano Libero
    ven 13 settembre 2024 11:39 rispondi a Manduriano Libero

    Scommettiamo che anche questo sarà dato in gestione alla direttrice senza titolo???? Scommettiamo che sarà presente al taglio del nastro in prima fila??? Perchè non fate un bando pubblico, noni a vestitu, così partecipo anche io...mi raccomando aperto a quelli con un titolo di studio della scuola dell'obbligo..ci no mi lassati ti fori

  • Partigiano pentito
    ven 13 settembre 2024 04:15 rispondi a Partigiano pentito

    Sicuramente dal 19 settembre i poi diventerà la sede comunale del PD. Tutto gira attraverso le strumentalizzazioni di immagini di persone che hanno sofferto la dittatura.

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

L’esponente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante, lancia l’allarme sulla presunta pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...

“A vele spiegate” la formazione del comprensivo Don Bosco
La Redazione - gio 23 gennaio

Sono tre gli appuntamenti previsti in cartellone per far conoscere l'Offerta Formativa e le attività̀ del Comprensivo “Don Bosco” di Manduria. Il 22, 27 gennaio e 4 febbraio la Scuola apre infatti le sue porte alla cittadinanza ...