Lunedì, 7 Luglio 2025

News Locali

A cura della Proloco di Manduria

Progetto “Mura Legalitiche" verso la conclusione

Foto di gruppo Foto di gruppo

Si avvia alla conclusione il progetto socioculturale “Mura Legalitiche”, svolto a Manduria nell’ultimo anno e mezzo presso il liceo De Sanctis-Galilei.
Con una piccola cerimonia pubblica che si svolgerà venerdì mattina, giorno 20 gennaio alle 12:00 nell’aula magna di questa scuola pubblica, saranno consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i partecipanti.

Questa iniziativa, opera della locale Pro Loco, aveva vinto il bando “Bellezza e Legalità per una Puglia libera dalle mafie”. L’obiettivo principale era quello di far vivere a giovanissimi studenti manduriani esperienze di scoperta, conoscenza e scambio di buone prassi legate alle regole, al territorio, ai diritti e doveri di cittadinanza. Grazie a ciò negli ultimi due anni scolastici oltre cento tra ragazze e ragazzi hanno frequentato uno o più dei dieci laboratori pratico-esperienziali proposti. In totale sono state circa seicento le ore di attività gestite da una ventina di esperti dell’ambito educativo, formativo, psicologico, multimediale.

Così, il terzo settore locale rappresentato oltre che dalla capofila, la Pro Loco di Manduria, anche dalle associazioni Ciak social, Cicatrici e Vento Refolo, e con le cooperative baresi C.r.i.s.i. e Radici Future, ha dimostrato grande capacità di collaborare con le istituzioni pubbliche per il bene della comunità.
La presidente della Pro Loco, Federica Stranieri, ha espresso la sua soddisfazione per il buon esito di questo progetto immaginato a più mani nel pieno del primo lockdown ad aprile-maggio 2020.

Per Stranieri “le ferite nell’animo, che ragazze e ragazzi continuano a patire, anche a causa delle restrizioni imposte in questi tre anni da Covid-19, sono sanabili a condizione che tutto il mondo degli adulti responsabili e socialmente attivi faccia sempre più quadrato al loro fianco per accettarli, ascoltarli, sostenere lo sforzo di crescere, estrarre i propri talenti, compreso il diritto di sbagliare per poi ricominciare”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...