Domenica, 13 Luglio 2025

Cultura

“Pro Liber - i caffè letterari”

”Profumo di Marsiglia" di Tonia Scatigna

Locandina Locandina | © La Voce Di Manduria

Continua la stagione del “Pro Liber - i caffè letterari”, la rassegna della Pro Loco di Manduria. Il prossimo libro in rassegna è ”Profumo di Marsiglia" di Tonia Scatigna. Le sue parole scandiscono lo scorrere del tempo tra fallimenti e rinascite e descrivono l’interminabile fatica necessaria a riappacificarsi con il passato e con se stessi. I suoi versi si fondono con un paesaggio ancestrale e familiare fatto di pietre bianche e lastricati assolati, di memorie e fragranze antiche come il profumo di Marsiglia.

Una penna delicata, ma al contempo decisa, incisiva, fiera. Una raccolta intensa capace di concentrare un universo di immagini e sentimenti attraverso cui l’autrice disegna un percorso poetico, una evoluzione del suo essere che manifesta la sua dimensione esistenziale in uno stadio progressivo di tappe, da quello più ingenuo, sprovveduto e disincantato, a quello più maturo e consapevole. Pagine che raccontano come in un diario le sue impressioni sulla vita, sui modi di affrontare dolori e sofferenze che hanno segnato il suo cammino, ma che con la maturità dell’oggi non fanno più male come nel passato, poiché l’autrice ha trovato le sue risposte, il suo modo di metabolizzare il tutto con un atteggiamento più deciso e determinato, ma soprattutto più autentico e veritiero.

L'incontro si svolgerà, alle ore 18.30, presso la sala della cultura ‘Milite Ignoto’ del Museo Civico della Grandi Guerre in via Ludovico Omodei, 28 e sarà moderato dalla prof.ssa Erika Bascià.  Per prendere parte all’evento è necessario essere in possesso delle mascherine ffp2. 

 

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...