Venerdì, 23 Maggio 2025

News Locali

Il corso verrà presentato il 29 ottobre prossimo presso Vinilia Wine Resort alle ore 20 dal fiduciario di delegazione di Taranto, Valentina Valente

Professione sommelier: al via anche a Manduria i corsi di Fondazione Sommelier Puglia

Valentina Valente insieme al presidente di Fondazione Italiana Sommelier Valentina Valente insieme al presidente di Fondazione Italiana Sommelier | © Google

Fondazione Italiana Sommelier di Puglia, anche quest’anno è pronta a formare a Manduria nuovi professionisti del vino, creando una straordinaria occasione di crescita e formazione professionale, perché la cultura cambia la vita in meglio, la arricchisce e crea sempre nuove opportunità. Il corso verrà presentato il 29 ottobre prossimo presso Vinilia Wine Resort alle ore 20 dal fiduciario di delegazione di Taranto, Valentina Valente insieme al presidente di Fondazione Italiana Sommelier di Puglia, Giuseppe Cupertino.

Ogni lezione a Manduria, come a Borgo Egnazia; Lecce, Valle d’Itria, Foggia e Corato, sarà una scoperta perché data la possibilità di conoscere e comprendere il vero significato dei vini nati da grandi intuizioni e da storie importanti. I sommelier di Fondazione Italiana Sommelier sono professionisti che si ritrovano ad operare in situazioni sempre più d’eccezione e lo fanno con serietà, orgogliosi di indossare l’uniforme del centro di cultura del vino più prestigioso al mondo.

Da nord a sud della Puglia, corsi di qualicazione che puntano all’eccellenza con grandi relatori dall'esperienza ultra decennale provenienti dalla sede nazionale Bibenda, eccellenti carte dei vini con oltre 169 etichette in degustazione tra le migliori al mondo, materiale didattico aggiornato, location di prestigio, tutti professionisti a disposizione e doppia attestazione finale, una nazione riconosciuta dal Presidenza della Repubblica Italiana, e l’altra internazionale, grazie all’affiliazione alla Worldwide Sommelier Association.

Tutto questo per dare reali prospettive lavorative in Italia e all’estero. D’altronde da anni Fondazione Italiana Sommelier Puglia diffonde con entusiasmo e riconosciuti risultati la cultura del vino, attraverso storiche degustazioni, seminari di approfondimento e attività didattiche. È però soprattutto con i corsi di formazione che trasmette passione per un lavoro bellissimo, perché i sommelier possono esser straordinari ambasciatori nel mondo del nostro vino. Per informazioni sulle iscrizioni e la partecipazione alla presentazione ufficiale contattare Valentina Valente al 3937765336.

Francesca Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...