Domenica, 4 Maggio 2025

News Locali

E stata pubblicata da Italy’s Finest Wines la classifica delle migliori cantine sociali italiane: a dominare l’Alto Adige, con ben 7 cantine. Produttori di Manduria, unica cantina pugliese, entra nel gotha delle top 20

?Produttori vini di Manduria fra le 20 migliori cantine sociali italiane

La mappa La mappa | © La Voce

E stata pubblicata da Italy’s Finest Wines la classifica delle migliori cantine sociali italiane: a dominare l’Alto Adige, con ben 7 cantine. Produttori di Manduria, unica cantina pugliese, entra nel gotha delle top 20.

Quattrocento famiglie, 1000 ettari, 88 anni appena compiuti: questi i numeri dei Produttori di Manduria, storica cantina cooperativa nata nell’omonima cittadina salentina nel 1932. E proprio a pochi giorni dall’ottantottesimo compleanno giunge da Italy’s Finest Wines, noto web magazine fondato da Daniel Thomases, il suggello sulla lunga ed affascinante storia d’amore per il re dei vitigni pugliesi: il Primitivo.

Una lunga storia per l’appunto, nata in un mondo ormai raccontato solo nei volumi di storia, che ha attraversato i momenti topici del nostro paese: guerra, boom economico, crisi finanziarie mondiali e rinascimento. Un grande bagaglio di esperienza, tanta dedizione, pazienza e perseveranza, che hanno permesso ai Produttori di Manduria di attraversare il tempo, sempre sintonizzati con esso, riuscendo a coglierne di volta in volta gli umori, le necessità e le opportunità, con un occhio sempre puntato al futuro.

Un pionierismo insito nel DNA, che ha portato recentemente i Produttori di Manduria, insieme ad altre otto illuminate cantine, a raggiungere per prime in Italia la complessa certificazione di Azienda Sostenibile. "La salute, il territorio, la nostra gente e la salvaguardia della Terra per noi sono valori fondamentali", ricorda il Presidente Fulvio Filo Schiavoni, che da 25 anni regge il timone della cooperativa, "valori che da quasi un secolo tracciano il nostro cammino e guidano le nostre azioni, che ci hanno naturalmente spinto verso una gestione sempre più responsabile e sostenibile della nostra realtà, consapevoli di aver ereditato dai nostri padri un patrimonio tanto ricco quanto fragile e fortemente determinati a preservarlo e consegnarlo integro nelle mani dei nostri figli".

Parole piene di soddisfazione ed orgoglio quelle espresse dal direttore generale Vittorio Moscogiuri, che interpreta il sentimento dell’intera comunità: "un grande onore e motivo di vanto per noi tutti, nonché sprone a continuare ostinatamente sulla via, non sempre agevole, che tempo fa abbiamo imboccato".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Pasquale La Marca
    dom 19 luglio 2020 11:57 rispondi a Pasquale La Marca

    Posto meritatissimo. Ottimo vino. Complimenti. Penso sia superiore a tutti i vini prodotti in Italia.

  • Attilio Caser
    dom 19 luglio 2020 05:33 rispondi a Attilio Caser

    Buongiorno,ottimi risultati! Sono Attilio Caser della Percorso Verde biohumus di Soncino CR che produce un biohumus innovativo e particolare ottenuto dal letame delle cascine del Parco Naturale dell'Oglio BS adattissimo alle vostre esigenze colturali è autorizzato mipaaf e se siete interessati il mio numero di cellulare è 3343337059092 la mia email è [email protected] sono anche su WhatsApp e LinkedIn grazie mille per l'attenzione cordiali saluti

  • Marco
    sab 18 luglio 2020 07:50 rispondi a Marco

    Come mai il vino venduto nei pet non ha l ETICHETTA?????

  • Manduriano
    sab 18 luglio 2020 11:06 rispondi a Manduriano

    Orgoglio Manduriano, grazie perché almeno in questo campo il Nome di Manduria viene onorato per quello che merita. Complimenti alla Cantina, sempre eccellente, complimenti anche ai tanti agricoltori che con sacrificio e amore tutto l’anno curano la vigna domando il nostro amato ed eccezionale Primitivo che rimane marchio manduriano.

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...