Giovedì, 21 Agosto 2025

Giudiziaria

Si chiude così il primo grado di giudizio a carico dei tre giovani manduriani, rispettivamente di 19, 23 e 19 anni, finiti sotto processo con undici minorenni con l’accusa di avere usato violenze psicologiche e fisiche sul 66enne,

Processo Stano, 28 anni e 8 mesi in tutto per i tre orfanelli

la banda degli "orfanelli" di Manduria la banda degli "orfanelli" di Manduria | © La Voce di Manduria

Ventotto anni e 8 mesi di condanna per i tre imputati del processo sulla morte di Antonio Cosimo Stano. Dieci anni a testa a Gregorio Lamusta e Antonio Spadavecchia, e 8 anni e 8 mesi per Vincenzo Mazza. Il pubblico ministero Remo Epifani aveva chiesto venti anni a testa, il massimo della pena prevista.

Si chiude così il primo grado di giudizio a carico dei tre giovani manduriani, rispettivamente di 19, 23 e 19 anni, finiti sotto processo con undici minorenni con l’accusa di avere usato violenze psicologiche e fisiche sul 66enne, Antonio Cosimo Stano, morto il 23 aprile del 2019 per un’ulcera gastrica che, per l’accusa, sarebbe stata causata proprio dallo stato di sfinimento a cui il branco lo sottoponeva da tempo.

Il giudice delle udienze preliminari, Vilma Gilli, ha dimezzato la pena richiesta dalla pubblica accusa che chiedeva il massimo della pena prevista per il reato contestato della tortura seguita dalla morte della vittima.

I difensori Armando Pasanisi, Franz Pesare, Lorenzo Bullo e Gaetano Vitale che speravano in qualcosa di meglio, sono pronti per affrontare il ricorso in appello. Il processo si è svolto con il rito abbreviato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • viviana carruggio
    lun 1 giugno 2020 05:21 rispondi a viviana carruggio

    Pochi sono...hanno torturato tre uomini non uno solo minori e maggiori chiudeteli e buttate le chiavi

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Manduria torna a fare i conti con le polemiche legate al verde urbano. Dopo l’abbattimento delle 160 robinie e due pini secolari lungo viale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Una vera e propria emergenza sanitaria sta esponendo a rischi gli abitanti di un’abitazione del centro storico di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Prosegue senza sosta la linea della tolleranza zero adottata dall’amministrazione comunale di Manduria sull’occupazione abusiva ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Con questo slogan i residenti di via dei Rovi, la centralissima strada parallela alla pineta di San Pietro in Bevagna, hanno deciso di armarsi di buste, palette ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 21 agosto

Avetrana punta sull’innovazione per rilanciare il proprio patrimonio storico e culturale. Presentiamo “74020 Avetrana”, ...

Geloso e violento con la compagna, niente patteggiamento di pena
La Redazione - dom 18 maggio

Nessun patteggiamento di pena per il manduriano di 44 anni imputato per presunti maltrattamenti e violenza nei confronti della ex compagna che lo ha denunciato. Il pubblico ministero della Procura ionica, Marzia Castiglia, che lo indaga, ...

Tariffe sui rifiuti salve, il Tar non accoglie il ricorso della Gial
La Redazione - mer 21 maggio

Il Tar di Lecce ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla «Gial Srl», società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani del comune di Manduria, che si opponeva alla determina ...

Abuso d’ufficio non è più reato, assolti gli ex commissari antimafia e il comandante dei vigili
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo durato cinque anni che vedeva imputati il comandante della polizia locale di Manduria, Vincenzo Dinoi ...