
La Voce di Manduria è partner ufficiale della prima edizione del “Primo Maggio Grottaglie”. La manifestazione organizzata in occasione della Festa dei Lavoratori si terrà nel centro storico della città delle ceramiche, in Piazza Regina Margherita, come rampa di lancio per artisti locali di vario genere: il cantautorato grottagliese, il rap, il dj set, ma vedrà anche la presenza di artisti di fama nazionale come i comici Enzo Salvi e Max Cavallari dei Fichi d’India. Questo Primo Maggio per Grottaglie sarà soprattutto occasione di dibattitto: il cuore tematico su cui verterà l’intera giornata è la condizione precaria del lavoro femminile e giovanile. L’evento, libero e gratuito, è stato fortemente voluto ed organizzato dall’associazione “GrottOut - cultura e spettacolo”, con la produzione esecutiva di AWA Productions.
GrottOut nasce dalla volontà di moltissimi commercianti di Grottaglie riuniti con l'obiettivo di valorizzare la città attraverso l’arte, e quale migliore pretesto come questo per attrarre turisti, stimolare confronti e promuovere le realtà culturali del posto. Tra gli artisti che saliranno sul palco anche Antonio Nigro, dj Paglia Selecta, Orchestra Mancina, Laco, Miko, Humility, Gregucci, Berardi, Serena Verga, Oupiè, Linea Pesante Crew, Giusè Pandolfi, Mawy, Drama, Nardo, Diverso, Mariangela, Rockstar, Biondino Dj, Yoghy Dj e molti altri. L’offerta degli ospiti è dunque “multitarget” perchè rispecchia diverse personalità per ogni gusto e fascia di età.
La giornata durerà quindici ore e sarà divisa in due parti: in mattinata si svolgeranno i dibattiti e dal pomeriggio sino alla serata le performance dei musicisti. Inclusione, intrattenimento, riconoscibilità e giovani sono state invece le parole chiave che hanno spinto sia imprenditori che le realtà associative di Grottaglie a creare un evento di entità locale ma che potesse essere anche volano per le altre realtà territoriali.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.