
Primo giorno di lavoro ieri per tre vincitori della selezione pubblica indetta dal comune di Manduria. Hanno effettuato la loro prima timbratura Roberta Denuzzo di Mesagne, Giuseppe Cervellera di Martina Franca e Costanza Ketty Racanelli di Bari. Fanno parte della pianta organica comunale nel profilo professionale di collaboratore amministrativo categoria B3.
Sempre ieri hanno preso servizio due dipendenti comunali che hanno partecipato al bando interno per passare ad un livello superiore. Si tratta di Antonio Francesco Calò e Francesco Malorgio.
Sempre dallo stesso concorso ieri hanno fatto il loro primo ingresso nella pianta organica dell’ente, ricoprendo funzioni di istruttore amministrativo categoria C, i seguenti lavoratori: Lucia Moscogiuri di Manduria, Elena Duggento di Manduria, Fulvio Perrone di Manduriua, Paola Bacca di San Pietro Vernotico, Angelo Azzarello di San Pietro Vernotico e Antonio Manigrasso di Mesagne. Dalla graduatorie per interni, invece, sono aumentati di grado i seguenti dipendenti già presenti nella pianta organica: Cosimo Campeggio, Giovanni Fanizzi e Paolo Massari, tutti di Manduria.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Roberto
sab 3 ottobre 2020 04:27 rispondi a RobertoNei vari commenti si parla di impiegati stanchi, scontrosi, presuntuosi, che ti fanno un piacere solo a risponderti, ecc ecc Forse basta dire "impiegati meridionali"! Ed infatti, questo atteggiamento di svogliatezza ed al contempo di tracotanza è tipico del dipendente pubblico meridionale , il quale vuole sonnecchiare e nel frattempo essere pagato e garantito, il tutto in un alone di intoccabilità del suo posto fisso. Sono un meridionale, eppure sono pronto a riconoscere questa tipica caratteristica del nostro lavoratore pubblico. Quando il Nord ci ha fatto notare questa verità, ci siamo rizzelati ed indispettiti. Quando Salvini si interrogava su questa realta', lo abbiamo bandito. Vogliamo dirle a noi stessi, ma non vogliamo sentircele dire!! Prendiamo esempio dal Nord. Forza Lega.
Manduriaano
sab 3 ottobre 2020 10:37 rispondi a ManduriaanoLega? Perchè esiste a Manduria? Mi può ricordare il risultato ultimo locale???? Vada al Nord soli potete stare e regnare. Nei prossimi mesi vedrai il cambiamento caro leghista del sud...... caro leghista del sud, i personaggi che lei dice gli impiegati che lei dice esistono anche al nord e anche in governi della lega, non fatevi santi, siete tutt'altro.......
Lorenzo
sab 3 ottobre 2020 07:16 rispondi a LorenzoSig. Roberto non serve la Lega x capire i difetti del sud, tuttavia gli Agnelli detti i nuovi Savoia, hanno dato esempi di assistenzialismo e parassitismo a livelli incredibili. Ancora oggi, mentre le Ferrari senza tecnologia sembrano camion, loro mendicano commesse per fare mascherine. Ogni tanto chiediamoci e attacchiamo chi ha creato tale mentalità.
Domenico
ven 2 ottobre 2020 05:31 rispondi a DomenicoFinalmente! Con questa iniezione di personale nuovo presto potremo constatare un balzo in avanti dell' efficienza e della produttività di servizi del comune. Spero che dirigenti e istruttori si dimostrino all'altezza dei loro compiti e non inculchino ai neo assunti e ai neo promossi l'idea errata di essere entrati a far parte di una lobby massonica autoprotettiva: siano legati al ruolo di interfaccia fra i compiti assegnati dalle regole ammistrative e la cittadinanza che chiede una burocrazia competente, snella, efficace, senza privilegi personali o favoritismi derivanti dalle posizioni e dai ruoli ricoperti. Auguri!
Elio
ven 2 ottobre 2020 09:59 rispondi a ElioImportante che questi nuovi ragazzi che entrano nel comune,che abbiano una faccia più naturale e non da presuntuosi,come i vecchi,che sono eternamente stanchi e scontrosi, come se ogni volta ci facessero un piacere nel rispondere, dei nostri diritti di cittadini che paghiamo le tasse. Buon inizio ragazzi!!
Domenico
ven 2 ottobre 2020 08:50 rispondi a DomenicoFinalmente! Con questa iniezione di personale nuovo, presto potremo constatare un balzo in avanti dell' efficienza e della produttività di servizi del Comune. Spero che dirigenti e istruttori si dimostrino all'altezza dei loro compiti e non inculchino ai neo assunti e ai neo promossi l'idea errata di essere entrati a far parte di una lobby massonica autoprotettiva: siano legati al ruolo di interfaccia fra i compiti assegnati dalle regole ammistrative e la cittadinanza che chiede una burocrazia competente, snella, efficace, senza privilegi personali o favoritismi derivanti dalle posizioni e dai ruoli ricoperti. Auguri!
Lorenzo
ven 2 ottobre 2020 07:52 rispondi a LorenzoSperiamo che i nuovi, non assumono con il tempo una certa mentalità di intoccabili da posto fisso. Mi auguro una mentalità di aiuto per il cittadino che, vista l'età media in Manduria, con lo spostamento dal centro Storico in periferia degli uffici, già ha l'obbligo dell'auto (piste ciclabili manco l'odore) e in più si aspetta collaborazione e gentilezza. Auguri ai nuovi assunti
Antonio FORTE
ven 2 ottobre 2020 07:07 rispondi a Antonio FORTESembra un premio alla lotteria, quando tutti dovrebbero avere una opportunità simile
Alhazred
sab 3 ottobre 2020 08:10 rispondi a Alhazredil concorso era aperto a tutti i diplomati