Sabato, 3 Maggio 2025

News Locali

Prima giornata medica mandurina: il melanoma cutaneo

Prima giornata medica mandurina: il melanoma cutaneo Prima giornata medica mandurina: il melanoma cutaneo | © n.c.Si terrà oggi a partire dalle ore 08.00, presso la sala Consiliare del Comune di Manduria, la prima giornata di studi dedicata interamente al melanoma dal titolo: “Prima giornata medica mandurina: il melanoma cutaneo”. Il convegno sarà interamente dedicato alla discussione circa lo stato dell’arte e la prevenzione del melanoma cutaneo, tumore maligno che le statistiche attuali danno in sempre costante aumento e le cui speranze di guarigione sono ad oggi legate ad una diagnosi precoce. L’evento, promosso dal dottor Raffaele Filotico, direttore UOC di Dermatologia dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, e dal dottor Salvatore Pisconti, direttore UOC di Oncologia medica dell’ospedale “S. G. Moscati” di Taranto, è rivolto a medici specialisti di varie discipline collegate direttamente alla patologia tumorale, come dermatologi, oncologi, chirurghi generali, chirurghi plastici, oculisti, biologi ma, anche, e in special modo ai dottori di medicina generale e ai pediatri. Lo scopo primario del convegno è, infatti, legato certamente a due temi estremamente importanti: la prevenzione e la diagnosi precoce.  Al convegno, accreditato nell’ambito del Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.), prenderanno parte esimi medici e docenti provenienti dalle facoltà pugliesi come Bari, Lecce e Foggia. «Abbiamo voluto inserire nel titolo della riunione "Prima giornata medica mandurina" – ci spiega il dottor Raffaele Filotico,  – nella speranza che possa avere un seguito nei prossimi anni. Inoltre, fra i relatori e moderatori molti sono manduriani che lavorano più o meno vicino alla nostra città e tutti hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa». Tra i medici manduriani che parteciperanno ai lavori del convegno ritroviamo, infatti, i dottori Cosimo Brunetti, Lorenzo Fracasso, Fabio Mossi e Giuseppe Perrone, che svolgono la propria attività medica professionale nella nostra città. Valentina Palumbo [email protected]

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...