Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Il giorno prima del loro abbattimento

Presentato un esposto in Procura per salvare le robinie

La procura di Taranto La procura di Taranto

L’avvocato manduriano Francesco Di Lauro ha presentato per conto di alcuni membri del “Comitato Viale Mancini” un esposto alla Procura della Repubblica di Taranto per chiedere di indagare e sospendere l’abbattimento delle robinie. L’atto è datato domenica 24 novembre, il giorno prima che avvenisse il taglio delle robinie, tempo in cui gli autori dell’esposto speravano in un intervento tempestivo della magistratura che evidentemente non c’è stato. 

L’avvocato Di Lauro, noto ambientalista manduriano, si è appellato sulla presunta mancanza di motivazioni con cui l’apposita commissione del Servizio risorse forestali della Regione Puglia ha respinto il riconoscimento di monumentalità degli alberi del viale, con particolare riferimento ai due grandi cipressi situati all’inizio dell’alberata. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Cosimo Pacifico
    mar 26 novembre 2024 02:02 rispondi a Cosimo Pacifico

    Soldi spesi male. A prescindere dalla monumentalitá degli alberi, 5 milioni di euro, anziché, utilizzarli per l'abbattimeto gli alberi, il rifacimento della pavimentazione e la piantumazione di alberi diversi, una pista ciclabile di poco più di 300 metri e un garage per 40 posti auto che utilizzeranno in pochi per non dire nessuno, potevano essere utilizzati diversamente (come ad es. Un sottopasso al passaggio a livello in via x Oria, spendendo, forse, anche meno)

  • Cosimo Pacifico
    mar 26 novembre 2024 01:57 rispondi a Cosimo Pacifico

    Soldi spesi male. A prescindere dalla monumentalitá degli alberi, 5 milioni di euro, anziché, utilizzarli per l'abbattimeto gli alberi, il rifacimento della pavimentazione e la piantumazione di alberi diversi, una pista ciclabile di poco più di 300 metri e un garage per 40 posti auto che utilizzeranno in pochi per non dire nessuno, potevano essere utilizzati diversamente (come ad es. Un sottopasso al passaggio a livello in via x Oria, spendendo, forse, anche meno)

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...