Domenica, 13 Luglio 2025

Attualità

Il giorno prima del loro abbattimento

Presentato un esposto in Procura per salvare le robinie

La procura di Taranto La procura di Taranto

L’avvocato manduriano Francesco Di Lauro ha presentato per conto di alcuni membri del “Comitato Viale Mancini” un esposto alla Procura della Repubblica di Taranto per chiedere di indagare e sospendere l’abbattimento delle robinie. L’atto è datato domenica 24 novembre, il giorno prima che avvenisse il taglio delle robinie, tempo in cui gli autori dell’esposto speravano in un intervento tempestivo della magistratura che evidentemente non c’è stato. 

L’avvocato Di Lauro, noto ambientalista manduriano, si è appellato sulla presunta mancanza di motivazioni con cui l’apposita commissione del Servizio risorse forestali della Regione Puglia ha respinto il riconoscimento di monumentalità degli alberi del viale, con particolare riferimento ai due grandi cipressi situati all’inizio dell’alberata. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Cosimo Pacifico
    mar 26 novembre 2024 02:02 rispondi a Cosimo Pacifico

    Soldi spesi male. A prescindere dalla monumentalitá degli alberi, 5 milioni di euro, anziché, utilizzarli per l'abbattimeto gli alberi, il rifacimento della pavimentazione e la piantumazione di alberi diversi, una pista ciclabile di poco più di 300 metri e un garage per 40 posti auto che utilizzeranno in pochi per non dire nessuno, potevano essere utilizzati diversamente (come ad es. Un sottopasso al passaggio a livello in via x Oria, spendendo, forse, anche meno)

  • Cosimo Pacifico
    mar 26 novembre 2024 01:57 rispondi a Cosimo Pacifico

    Soldi spesi male. A prescindere dalla monumentalitá degli alberi, 5 milioni di euro, anziché, utilizzarli per l'abbattimeto gli alberi, il rifacimento della pavimentazione e la piantumazione di alberi diversi, una pista ciclabile di poco più di 300 metri e un garage per 40 posti auto che utilizzeranno in pochi per non dire nessuno, potevano essere utilizzati diversamente (come ad es. Un sottopasso al passaggio a livello in via x Oria, spendendo, forse, anche meno)

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro