Lunedì, 12 Maggio 2025

Attualità

Manduria nel circuito del polo archeologico ionico

Presentato il progetto definitivo per la riqualificazione del Parco dei Messapi

Parco archeologico dei Messapi - Manduria Parco archeologico dei Messapi - Manduria © La Voce Di Manduria

E’ stato presentato l’altro ieri nel municipio di Manduria il progetto per la riqualificazione del Parco archeologico della civiltà Messapica. Si tratta di un'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali che nel 2008 individuò il Polo di Taranto, composto dal Museo MarTa, dal Parco Archeologico di Saturo a Leporano e dal Parco di Manduria. I lavori costeranno 3,8 milioni di euro.

Il progetto prevede un centro d’accoglienza con area ristoro nell’antica chiesetta di Santa Croce, un nuovo ingresso nel Fonte Pliniano con l’abbattimento di barriere per persone con disabilità, aree ludiche e impianti di realtà aumentata con visite virtuali su sistemi digitalizzati

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    gio 20 ottobre 2022 08:16 rispondi a Lorenzo

    Che i detentori del potere in Comune, comincino sin d'ora a programmare per l'estate, almeno due postazioni alle Marine, con giovani presi dalle scuole superiori. Che si divulghi al turista ( non quello che saccheggia il Fiume Chidro) ignaro delle bellezze Manduriane con: le 3 torri, le tombe nel Mare, le Riserve naturali, gli scavi Messapi, le chiese storiche, il Centro Storico (ghetto ebraico), vino, olio e.... Monumento ai Bersaglieri 🤣🤣 Cresciamo ogni tanto, facciamo la logica che le bellezze Manduriane ci chiedono. Ma per favore, togliete quella baracca abbandonata in piazza alla Colimena, da l'idea di essere in Bangladesh con un'amministrazione Medievale (ops). Fatti e non " ricchitelli con la cacioricotta" fatti. Opinioni finalizzate a migliorare la disperazione di Manduria e la Sua Marina

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ha dell’incredibile quanto accaduto questa mattina a Uggiano Montefusco dove un uomo ha letteralmente rapito un cane di famiglia di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Negli ultimi anni, le nostre città stanno cambiando volto. Sempre più persone abbandonano l’auto a favore di soluzioni ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Nel 2025, il lavoro non ha più un indirizzo fisso. Dai bar di Lisbona alle terrazze coworking ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

Ancora immagini desolanti nel cimitero di Manduria, in quella parte dei defunti meno fortunati sepolti a terra, trasformata in un paesaggio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 12 maggio

E’ finito a pugni l’incontro di calcio tra i giovanissimi delle società di calcio Sporting e Ug Manduria che si è disputato ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...