Lunedì, 5 Giugno 2023

Attualità

Manduria nel circuito del polo archeologico ionico

Presentato il progetto definitivo per la riqualificazione del Parco dei Messapi

Parco archeologico dei Messapi - Manduria Parco archeologico dei Messapi - Manduria © La Voce Di Manduria

E’ stato presentato l’altro ieri nel municipio di Manduria il progetto per la riqualificazione del Parco archeologico della civiltà Messapica. Si tratta di un'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali che nel 2008 individuò il Polo di Taranto, composto dal Museo MarTa, dal Parco Archeologico di Saturo a Leporano e dal Parco di Manduria. I lavori costeranno 3,8 milioni di euro.

Il progetto prevede un centro d’accoglienza con area ristoro nell’antica chiesetta di Santa Croce, un nuovo ingresso nel Fonte Pliniano con l’abbattimento di barriere per persone con disabilità, aree ludiche e impianti di realtà aumentata con visite virtuali su sistemi digitalizzati


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    gio 20 ottobre 2022 08:16 rispondi a Lorenzo

    Che i detentori del potere in Comune, comincino sin d'ora a programmare per l'estate, almeno due postazioni alle Marine, con giovani presi dalle scuole superiori. Che si divulghi al turista ( non quello che saccheggia il Fiume Chidro) ignaro delle bellezze Manduriane con: le 3 torri, le tombe nel Mare, le Riserve naturali, gli scavi Messapi, le chiese storiche, il Centro Storico (ghetto ebraico), vino, olio e.... Monumento ai Bersaglieri 🤣🤣 Cresciamo ogni tanto, facciamo la logica che le bellezze Manduriane ci chiedono. Ma per favore, togliete quella baracca abbandonata in piazza alla Colimena, da l'idea di essere in Bangladesh con un'amministrazione Medievale (ops). Fatti e non " ricchitelli con la cacioricotta" fatti. Opinioni finalizzate a migliorare la disperazione di Manduria e la Sua Marina

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Possono ritenersi fortunati i componenti di una giovane famiglia che nella notte tra sabato e domenica sono usciti fuori strada con la loro auto mentre tornavano a casa. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 5 giugno

Si è tenuta il primo giugno al Museo Civico del Comune di Manduria la premiazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario 'Valeria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 giugno

Paura per una giovane manduriana rimasta per più di un’ora nell’ascensore che si era bloccato. La brutta esperienza ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Un furto azzardato finito male per il ladro che nella fuga la lasciato il bottino per terra: una manciata di banconote ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 giugno

Questa volta lo “sporcaccione” è stato preso con le mani nel sacco mentre abbandona va un vecchio ...

Cervello piccolo sì, ma il Primitivo di Manduria è irresistibile
La Redazione - mar 31 gennaio

«Un bicchiere di vino al giorno fa bene alla salute. E se è Primitivo ancora meglio, perché è irresistibile». A dirlo non sono solo i nonni manduriani, ma un’illustre studiosa catanese, Arianna Di ...

Ultimo appello ai consiglieri comunali di Manduria: alzare la mano è un attimo, il disastro è per sempre
La Redazione - gio 16 febbraio

Oggi scriverete una pagina importante della storia del nostro territorio. Dovrete solo decidere se scriverne una bella oppure una delle più orribili mai scritte fino ad oggi. ...

Marco Capogrosso, chi è il manduriano di cui oggi parla il mondo della ricerca medica
La Redazione - mar 21 febbraio

Lo scienziato manduriano Marco Capogrosso è entrato a far parte del Dipartimento di Neurochirurgia dell'Università di Pittsburgh come professore assistente nel gennaio 2020. Ha completato i suoi ...