Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Manduria nel circuito del polo archeologico ionico

Presentato il progetto definitivo per la riqualificazione del Parco dei Messapi

Parco archeologico dei Messapi - Manduria Parco archeologico dei Messapi - Manduria © La Voce Di Manduria

E’ stato presentato l’altro ieri nel municipio di Manduria il progetto per la riqualificazione del Parco archeologico della civiltà Messapica. Si tratta di un'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali che nel 2008 individuò il Polo di Taranto, composto dal Museo MarTa, dal Parco Archeologico di Saturo a Leporano e dal Parco di Manduria. I lavori costeranno 3,8 milioni di euro.

Il progetto prevede un centro d’accoglienza con area ristoro nell’antica chiesetta di Santa Croce, un nuovo ingresso nel Fonte Pliniano con l’abbattimento di barriere per persone con disabilità, aree ludiche e impianti di realtà aumentata con visite virtuali su sistemi digitalizzati

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    gio 20 ottobre 2022 08:16 rispondi a Lorenzo

    Che i detentori del potere in Comune, comincino sin d'ora a programmare per l'estate, almeno due postazioni alle Marine, con giovani presi dalle scuole superiori. Che si divulghi al turista ( non quello che saccheggia il Fiume Chidro) ignaro delle bellezze Manduriane con: le 3 torri, le tombe nel Mare, le Riserve naturali, gli scavi Messapi, le chiese storiche, il Centro Storico (ghetto ebraico), vino, olio e.... Monumento ai Bersaglieri 🤣🤣 Cresciamo ogni tanto, facciamo la logica che le bellezze Manduriane ci chiedono. Ma per favore, togliete quella baracca abbandonata in piazza alla Colimena, da l'idea di essere in Bangladesh con un'amministrazione Medievale (ops). Fatti e non " ricchitelli con la cacioricotta" fatti. Opinioni finalizzate a migliorare la disperazione di Manduria e la Sua Marina

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...