Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

Impresa della Aermatica 3D Key From The Sky

Prendono il volo da Manduria i primi droni per uso agricolo

La presentazione La presentazione

Opportunità e soluzioni dell’utilizzo dei droni in agricoltura: di questo si è discusso venerdì 23 febbraio, a Manduria, nella splendida cornice delle Biblioteche delle terre del Primitivo in collaborazione con l’associazione Giuseppe Gigli. Sono intervenuti il general manager di “Aermatica 3D Key From The Sky”, Paolo Marras, il consulente di biocontrollo “Drone Solutions” , Piero Sanzone, con la moderazione dello scrittore Fulvio Filo Schiavoni. 

«I droni possono dare un contributo importante per rilevare lo stato delle colture e distribuire prodotti in maniera alternativa ai metodi tradizionali», ha spiegato Marras parlando a una corposa platea di agricoltura 4.0. Si tratta di agricoltura del futuro, di innovazione: «Quella di cui ha bisogno il nostro territorio», ha sottolineato il general manager. Questi strumenti facili e potenti permettono una mappatura chiara della coltivazione grazie a dei sensori che rilevano le caratteristiche del terreno.  

«Il velivolo radiocomandato permette, grazie alle riprese video aeree, importanti rilevamenti e controlli sullo stato di salute del territorio», ha incalzato anche il consulente Sanzone insistendo sull’importanza del monitoraggio di una tecnologia esterna che l’occhio umano non può sempre percepire per poter così intervenire tempestivamente sulla qualità della produzione agricola. Si tratta insomma di un grande passo in avanti per un’agricoltura di precisione, tracciabile e anche sostenibile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro
Viale Mancini, imprenditori esasperati: "oltre ai lavori infiniti, ora l’invasione di blatte"
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti della zona ora devono fare i conti anche con un problema igienico sempre più allarmante: ...

Pista ciclabile più lunga, la protesta dei commercianti: "saremo prigionieri in casa nostra"
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione dell’amministrazione comunale di proseguire la realizzazione della pista ciclabile fino all’ingresso ...