Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Impresa della Aermatica 3D Key From The Sky

Prendono il volo da Manduria i primi droni per uso agricolo

La presentazione La presentazione

Opportunità e soluzioni dell’utilizzo dei droni in agricoltura: di questo si è discusso venerdì 23 febbraio, a Manduria, nella splendida cornice delle Biblioteche delle terre del Primitivo in collaborazione con l’associazione Giuseppe Gigli. Sono intervenuti il general manager di “Aermatica 3D Key From The Sky”, Paolo Marras, il consulente di biocontrollo “Drone Solutions” , Piero Sanzone, con la moderazione dello scrittore Fulvio Filo Schiavoni. 

«I droni possono dare un contributo importante per rilevare lo stato delle colture e distribuire prodotti in maniera alternativa ai metodi tradizionali», ha spiegato Marras parlando a una corposa platea di agricoltura 4.0. Si tratta di agricoltura del futuro, di innovazione: «Quella di cui ha bisogno il nostro territorio», ha sottolineato il general manager. Questi strumenti facili e potenti permettono una mappatura chiara della coltivazione grazie a dei sensori che rilevano le caratteristiche del terreno.  

«Il velivolo radiocomandato permette, grazie alle riprese video aeree, importanti rilevamenti e controlli sullo stato di salute del territorio», ha incalzato anche il consulente Sanzone insistendo sull’importanza del monitoraggio di una tecnologia esterna che l’occhio umano non può sempre percepire per poter così intervenire tempestivamente sulla qualità della produzione agricola. Si tratta insomma di un grande passo in avanti per un’agricoltura di precisione, tracciabile e anche sostenibile.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...