Sabato, 5 Luglio 2025

Storie d'imprese

Decima edizione de “La Puglia che compete"

Premio Industria Felix a Eden 94 di Manduria

Antonio Leone Antonio Leone

La “Eden’94 srl” di Manduria è fra le 78 aziende pugliesi insignite col Premio Industria Felix.  La consegna è avvenuta nei giorni scorsi ad Acaya (LE) presso il Golf Resort nel corso della 10° edizione de “La Puglia che compete” del PREMIO INDUSTRIA FELIX, organizzato dal Magazine, supplemento de “Il Sole 24 ore”.

Le imprese premiate, selezionate tramite algoritmo di bilancio e scelte da un qualificato Comitato Scientifico, sono state individuate -fra le oltre 10.000 partecipanti di vari settori- in base alle migliori performance gestionali e all’affidabilità finanziaria in relazione al bilancio 2022. La Eden’94 srl è stata premiata con “l’alta onorificenza di bilancio, quale piccola impresa per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved”.

L’ambito riconoscimento giunge in occasione del trentennale della costituzione della Eden’94 srl e rappresenta, oltre un simbolo di solidità, un marchio di affidabilità verso i clienti ma soprattutto un tributo alla dedizione e all’impegno instancabile del fondatore Euprepio Leone e di tutti i collaboratori dell’azienda pioniera e leader in provincia di Taranto nel settore della produzione di compost di alta qualità, attraverso il recupero e la trasformazione di rifiuti biodegradabili. 

Il Premio “Industria Felix”, giunto al suo 59° evento nazionale, è stato ritirato dall’amministratore unico della Eden’94, Antonio Leone.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • adriano
    dom 11 agosto 2024 05:43 rispondi a adriano

    questo premio mi ...............puzza!

  • giorgio sardelli
    gio 4 luglio 2024 12:12 rispondi a giorgio sardelli

    si giusto in effetti sono trent'anni che non si respira più per la puzza nei dintorni e che dire delle mosche! una volta cerano le trappole mo manco quelle piu

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...