Sabato, 5 Luglio 2025

News Locali

La soddisfazione del presidente Melucci

Povertà educativa e dispersione scolastica, Manduria esclusa dai progetti della Provincia

Scuola Scuola

La Provincia di Taranto si è aggiudicato un finanziamento di 647mila euro per fronteggiare e ridimensionare il fenomeno della povertà educativa minorile. Al programma saranno coinvolti 128 famiglie, con figli minori tra i 5 e 14 anni, di 9 comuni della provincia di Taranto e 3 di quella di Brindisi. Manduria non è stata presa in considerazione.  

I comuni “fortunati” sono Taranto, Brindisi, Avetrana, Leporano, Crispiano, Castellaneta, Pulsano, Maruggio, Roccaforzata, Latiano, San Pietro Vernotico e Francavilla Fontana.

I destinatari del progetto, redatto in collaborazione con la Provincia di Brindisi, sono minori di età compresa fra i 5 ed i 14 anni ed i loro familiari, mentre anziani over 65enni parteciperanno alle azioni di educazione non formale diventando in tal modo protagonisti di un processo di relazione intergenerazionale. Il programma, inoltre, tenderà a consolidare nei volontari la fiducia in sé stessi e a consentirgli di capire meglio le proprie propensioni umane e professionali.

Nell'esprimere soddisfazione per l'importante risultato raggiunto, il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, ha ricordato che “stando ai dati Invalsi del settembre 2021, tra le 15 province con i peggiori risultati compaiono anche Taranto e Brindisi. La povertà educativa e la dispersione scolastica sono spesso collegate con situazioni di fragilità economica-familiare, di conseguenza con questo progetto puntiamo a ridurre l'incidenza di questa condizione di disagio e ad intervenire in maniera strategica sui processi educativi dei minori aiutandoli ad acquisire quelle competenze e conoscenze non formali derivanti da attività extrascolastiche.”

Tutti argomenti e attività per il sociale e che non dispiacerebbero certo alla comunità manduriana che è stata inspiegabilmente esclusa dai piani dell’amministrazione provinciale di Taranto di cui il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ne fa parte come consigliere di maggioranza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    sab 26 novembre 2022 09:23 rispondi a Gregorio

    Tutti li amministratori che ci governano SONTU NU CA…(bip) CHINU T’ACQUA !!! Chiedo conferma dai lettori de LA VOCE !! 🤣🤣🤣

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...