Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Un pass destinato ai familiari che assistono persone con disabilità per evitare le lunghe file di attesa davanti alle attività commerciali

“Posso prima io?” il Comune di Maruggio vicino alle persone fragili

Alfredo Longo Alfredo Longo | © La Voce di Manduria

“Posso prima io?” è il nome della campagna di sensibilizzazione a favore dei più fragili lanciata dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Alfredo Longo in collaborazione con l’associazione jonica malattie rare e neurologiche gravi “Vite da colorare” presieduta da Massimo Quaranta.

Una iniziativa rivolta ai familiari che prestano cure a persone con grave o gravissima disabilità (legge 104, art 3 comma 3) al fine di evitare lunghe code per svolgere le normali commissione quotidiane, viste le norme comportamentali da seguire a causa dell’emergenza Covid-19.

Il progetto, promosso dall’assessore alla Speranza e Ugualità, Stefania Moccia, e rivolto ad anziani, disabili, donne in stato di gravidanza e caregiver tra cui anche operatori di servizi assistenziali (oss e infermieri, personale medico), rappresenta una vera e propria richiesta di collaborazione e solidarietà sociale all’intera cittadinanza ed a tutto il tessuto economico e commerciale per mostrare responsabilità nei confronti delle persone fragili e di chi le assiste.

Ad esprimere soddisfazione per l’iniziativa è il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo: “Questo progetto vuole essere una vera e propria richiesta di collaborazione e solidarietà sociale a tutto il tessuto economico e commerciale e all’intera cittadinanza. In un momento così delicato e particolare le famiglie con un carico assistenziale hanno subito enormi disagi perché spesso si trovano a dover scegliere tra la prestazione della cure ai propri cari e la gestione delle commissioni nei vari esercizi commerciali. Cedere il proprio posto mentre si sta in fila, quindi, diventa una norma acquisita da tutti. Un modo per sentirci più coinvolti e responsabili delle fragilità dei nostri anziani e di chi li assiste, oltreché un segnale di vicinanza a chi già si prodiga quotidianamente nella cura di persone con gravissime disabilità che, ora più che mai, richiedono ulteriori attenzioni. Confidiamo nella collaborazione di tutti e tutte” conclude Longo.

I beneficiari saranno muniti di un pass nominativo rilasciato dal Comune di Maruggio con il quale segnalare la propria priorità nell’accesso alle attività commerciali, farmacie, parafarmacie, supermercati e minimarket per poter fare rientro al proprio domicilio nel minor tempo possibile.

Per usufruire del pass, che sarà rilasciato dall’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Maruggio, è necessario compilare il modulo di domanda, disponibile sul sito istituzionale dell’Ente civico e inviarlo a [email protected].

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Cosimo massafrs
    sab 30 maggio 2020 06:02 rispondi a Cosimo massafrs

    Ottima iniziativa, che purtroppo si può prestare ad abusi, non scordiamo che il periodo delle file è l'estivo, e saranno gli ospiti in magggior parte a dover cedere il passo. È ugualmente giusto provare. Spero che il pass non sia anonimo e tanto meno a nome della persona in disagio, si rischia che buona parte dei parenti ne abusi. Quindi si identifichi la persona che assiste unitamente all'assistito. Da non scordare inoltre che in molti potrebbero recarsi nei paesi vicini per evitare lunghe file di pass con ovvio danno alle attività commerciali e di servizi locali. Forse sarebbe più opportuno dedicare un paio di giorni della settimana. Credo infine che le mie valutazioni non siano una mia esclusiva, e che chi saluto con ereditato affetto di certo stia già valutando le contromisure.

  • gerardo.marzo
    gio 28 maggio 2020 06:47 rispondi a gerardo.marzo

    OTTIMO !!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...