Domenica, 11 Maggio 2025

News Locali

A cura dell’Istituto Luigi Einaudi

“Plogging” una caccia al tesoro sostenibile all'Agrario di Manduria

La fase finale La fase finale

Lunedì 22 maggio gli alunni manduriani dell’Istituto Luigi Einaudi, della sede centrale e quella distaccata dell’istituto Agrario, sono stati protagonisti del “plogging” una caccia al tesoro sostenibile. Nel salotto green del plesso di Via per Maruggio, gli studenti dei vari indirizzi hanno partecipato all’attività sportivo-educativa che concilia corsa e salvaguardia dell’ambiente.

Con tre ingredienti, socializzare, apprendere e rispettare l’ambiente, i ragazzi hanno sperimentato una nuova metodologia didattica: quella “nature based”. «In sostanza gli studenti hanno corso lungo un percorso di caccia al tesoro definito raccogliendo i rifiuti che incontravano», ha spiegato la dirigente scolastica dell’Einaudi, Pierangela Scialpi, promotrice dell’iniziativa inserita nel contest de “Il bosco degli eventi" e nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023. 

«L'iniziativa ha riscosso il successo sperato ed ha pienamente raggiunto l'obiettivo di rappresentare la nostra Green School - ha precisato la preside -, in dialogo con la Comunità ed in rete con Enti ed Associazioni nel prendersi cura della formazione dei nostri studenti nel ruolo di protagonisti, attivi e responsabili, dello sviluppo economico del nostro territorio quale ambiente da amare e salvaguardare».

All’iniziativa è seguita una tavola rotonda moderata dal professore Vincenzo Di Maglie e intitolata “Tutela dell’ambiente e sostenibilità”. A questa hanno partecipato l’Assessore Ecologia e Ambiente del Comune di Manduria, Katia Fusco, e alcuni imprenditori locali che producono responsabilmente rispettando l'ambiente: Luca Andrisano, titolare dell’azienda Simbiosis, gli imprenditori Roberto Erario e Chiara D’Adamo, la titolare del Birrificio Daniel’s Anna Fiorenza e Gregory Leone dell’azienda Eden ‘94.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...